
Zoghi de fioi
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Se un jera imbranado podeva anche tirarselo nei pie, ma non xe mai successo
L'altro giorno inveze mia fia me ga strassinado in un negozio de giogatoli e con mia grande sorpresa go visto che i vendeva quele che una volta se ciamava s'cinche (o bobi), le balete de vetro cioè con l'anima colorata dentro.
Iera un secolo che non le vedevo: za mi de muleto le consideravo un giogo dei miei genitori 

L'altro giorno inveze mia fia me ga strassinado in un negozio de giogatoli e con mia grande sorpresa go visto che i vendeva quele che una volta se ciamava s'cinche (o bobi), le balete de vetro cioè con l'anima colorata dentro.


le mie le ga bobi fin de cuando che le xe stade bastanza grande de no magnarseli
... xe vero che se li vedeva poco ma me par che i sta tornando de moda 
de cuel che so mi, inveze, le s'cinche iera cuele de color grixo che no le iera fate de vetro ... ma no me ricordo piu` de cosa che le iera fate ... mi de picio gavevo una e dopo no ghe ne go mai piu` viste ... credo che adeso se dopri dirghe s'cinche a cuei che in realta` xe bobi e che no se dopri piu` dir bobi


de cuel che so mi, inveze, le s'cinche iera cuele de color grixo che no le iera fate de vetro ... ma no me ricordo piu` de cosa che le iera fate ... mi de picio gavevo una e dopo no ghe ne go mai piu` viste ... credo che adeso se dopri dirghe s'cinche a cuei che in realta` xe bobi e che no se dopri piu` dir bobi

- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Le s'cinche iera de teracota piturade de diversi colori, i bobi che valeva de più iera de vetro e dopo quei de grande valor iera i acciaini che se li tirava fora dele baliniere. De solto, dove che zogavo mi, el bobo valeva un certo numero de s'cinche e l'acciain un certo numero de bobi; per sto ultimo dipendeva anche dela misura (no se doprava mai quei che iera bastanza più pici dele s'cinche. ma quei più grandi gaveva bastanza valor e iera dificile trovarli.ffdt ha scritto:le mie le ga bobi fin de cuando che le xe stade bastanza grande de no magnarseli... xe vero che se li vedeva poco ma me par che i sta tornando de moda
de cuel che so mi, inveze, le s'cinche iera cuele de color grixo che no le iera fate de vetro ... ma no me ricordo piu` de cosa che le iera fate ... mi de picio gavevo una e dopo no ghe ne go mai piu` viste ... credo che adeso se dopri dirghe s'cinche a cuei che in realta` xe bobi e che no se dopri piu` dir bobi
Cola conca: un buseto scavado nela tera, e tipo bocce, ma no me ricordo ben come che funzionava. L'unica roba che me ricordo che chi perdeva doveva darghe a che che gaveva vinto una o più s'cinche o a seconda dela diferenza de punti anche qualche bobo: mi go sempre perso!

Un altro giogo iera coi 'piatini'. Cossa xè i piatini? I tapi dela bira o dele passerete (tappi corona) tirai via dale botiglie senza mastruzarli. Dentro se ghe meteva una picia foto de un ciclista e un picio tochetin de vetro (possibilmente taià un poco in tondo) fermà con dela cera de candela: iera i più sofisticai e più pregiadi che dato el peso i funzionava meio. Se disegnava per tera col gesso su una strada più o meno ben asfaltada (machine no ghe ne iera) una spece de pista (due righe paralele con tante curve) e con una spiricocola (altra parola che me par nova) se lanciava el piatin, se te ieri diventà el primo te gavevi dirito a un altro tiro, se te andavi fora del traciato te ricominiciavi dal inizio. Me par che chi che rivava ultimo (o fra i ultimi) doveva darhe uno o più dei sui 'piatini' a chi che gaveva vinto e in proporzion al secondo e al terzo.
Po' se giogava anche cole figurine (pupoli stampai su cartonzin che no le pensè in 3D) tignude per un angolo tra l'indice e el medio de una man e con una spiricicola con quel'altra man se le fazeva svolar via: vinzeva che che rivava più lontan. Opur ancora sburtade zo dal orlo dela tavola le doveva rivar per tera a facia in su, se le cascava, iera sempre tassativo a facia in su, sora de un'altra figurina, quela che iera de soto diventava de proprietà del paron dela figurina de sora e cussì avanti fin che no iera finì el pachetin de figurine.
ciao
sum culex
P.S.: gavè parla dei diversi tipi de sesa, dopo se zogava anche a sconder, ma me par che dei quatro cantoni nissun se ga ricordà, ma forsi me sbaglio.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Co jero picio mi i gaveva fatto una serie de succhi de frutta con la bottiglia de vetro e tappo a corona con stampade le bandiere delle varie nazioni. Con quei me giogavo.sum culex ha scritto:Cossa xè i piatini? I tapi dela bira o dele passerete (tappi corona) tirai via dale botiglie senza mastruzarli.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
No so se qualchedun ga mai parlà dela sesa a cuceti che consisteva nel far un girotondo cantando una canzon e quando i ne diseva Alt! bisognava cuciarse e quei che restava in piedi iera fora.
E ve ricordè el ballo dela scova e quel dela sedia? Credo che se usi ancora.
E ve ricordè el ballo dela scova e quel dela sedia? Credo che se usi ancora.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Le S'cinche
Sum Culex xe piu' visin de quel che me ricordo mi co andavo dei "sali' Salesiani a giogar le s'cinche, come che disi lui ghe iera diversi tipi con diversi valori de s'cinche e anche diversi giochi. Noi de muli gavevimo sacheti o calse vecie per tegnir le s'cinche, ghe ne iera principalmente de 3 tipi: le s'cinche colorade de tera cota che le iera come i centesimi e chi che perdeva doveva pagar con lore, iera le pierete fate de piera de solito
grigie che le valeva de piu', le iera piu' dure, e iera con quele che schiaciava le altre, col dito mignolo in tera e tegnude fra l'indice e el police. El giogo cominciava da una linea de partensa a circa 4 pasi dala COCA chi rivava andar in Coca dala linea primo iera in Coca e gaveva dirito de tirar, sempre nela maniera indicada qua sora, l'oponente
doveva IMPONERSE a circa 3 pasi dala Coca meter la sua S'cinca
"Piereta" fra i 2 piedi e tegnir GAMBE BELE, se quel che iera in Coca lo SCHIACIAVA quel de fora doveva pagar, se quel che iera in Coca faliva iera el turno de quel'altro de tirar che in quel caso la piereta del'aversario iera piu'vicina e piu' facile de Schiaciar, e cusi' el giogo continuava fino che uno dei due iera SPELA'e nol gaveva piu' S'cinche. qual;che volta qualchedun trufava e fasevimo barufa. CIAO A TUTI COCE
grigie che le valeva de piu', le iera piu' dure, e iera con quele che schiaciava le altre, col dito mignolo in tera e tegnude fra l'indice e el police. El giogo cominciava da una linea de partensa a circa 4 pasi dala COCA chi rivava andar in Coca dala linea primo iera in Coca e gaveva dirito de tirar, sempre nela maniera indicada qua sora, l'oponente
doveva IMPONERSE a circa 3 pasi dala Coca meter la sua S'cinca
"Piereta" fra i 2 piedi e tegnir GAMBE BELE, se quel che iera in Coca lo SCHIACIAVA quel de fora doveva pagar, se quel che iera in Coca faliva iera el turno de quel'altro de tirar che in quel caso la piereta del'aversario iera piu'vicina e piu' facile de Schiaciar, e cusi' el giogo continuava fino che uno dei due iera SPELA'e nol gaveva piu' S'cinche. qual;che volta qualchedun trufava e fasevimo barufa. CIAO A TUTI COCE

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Scusa Coce, ma mi me ricordo che la s'cinca o el bobo i doveva andar in
CONCA, forsi che voi la ciamavi diversamente ai tempi tui?
CONCA, forsi che voi la ciamavi diversamente ai tempi tui?
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Le S'cinche
Nona Picia, I bobi se usava principalmente per altri soghi de s'cinche come ORLO o OCETO, andar in COCA iera solo che el principio del sogo
e iera la COCA e no la CONCA.
Cambiando argomento te sa ' la barseleta de Padre Paroca?
Ciao Coce
e iera la COCA e no la CONCA.
Cambiando argomento te sa ' la barseleta de Padre Paroca?
Ciao Coce

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
P.S.
Me son apena ricorda', che tirar e colpir la s'cinca del 'aversario se diseva
SCAIAR E el Mulo che saveva Scaiar ben se ciamava SCAIADOR. Devo dir che el mio Triestin xe San Giacomin. Qulche volta penso che sto S come in XE saria meo esprimerlo con la X come
che fa Franco tante volte, in quel caso la parola Dieseva qua de sora diventaria Dixeva , e tute quele parole che voi pronunce' con la Z che noi pronunciavimo con la S come FAZO per
FASO, MAZO per MASO EC... forsi saria meo meterghe un apostro fo sul S' e dir FAS'O, MAS'O EC.... Ciao Coce
SCAIAR E el Mulo che saveva Scaiar ben se ciamava SCAIADOR. Devo dir che el mio Triestin xe San Giacomin. Qulche volta penso che sto S come in XE saria meo esprimerlo con la X come
che fa Franco tante volte, in quel caso la parola Dieseva qua de sora diventaria Dixeva , e tute quele parole che voi pronunce' con la Z che noi pronunciavimo con la S come FAZO per
FASO, MAZO per MASO EC... forsi saria meo meterghe un apostro fo sul S' e dir FAS'O, MAS'O EC.... Ciao Coce

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Le S'cinche
Coce ha scritto: [/b]Cambiando argomento te sa ' la barseleta de Padre Paroca?
Ciao Coce
No, no la conosso, te me la conti?

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: P.S.
grazie Coce, te vanzi un baxoCoce ha scritto:[...]meo esprimerlo con la X come
che fa Franco [...

- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: P.S.
Jera una canzoneta, non me ricordo ben, che diseva tipo:Coce ha scritto:Devo dir che el mio Triestin xe San Giacomin.
"Mi non son italian, mi non son triestin,
ma son Sangiacomin, mi son Sangiacomin"
o qualcossa del genere

- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: P.S.
Coce ha scritto: Devo dir che el mio Triestin xe San Giacomin. Ciao Coce[/b]
El mio inveze xe roianese refà dal genitore!

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
ai mi tempi el giogo dele s'cinche consisteva:
1.- tutti tirava, in pie, da una riga per andar in busa o vicin
2.-chi che iera andà in busa, podeva s'cincar le altre, fasendola scopolar tra i diti, e te dovevi colpir la s'cinca del aversario, se te la colpivi al primo colpo , te la gavevi vinta, chi che la gaveva persa cominciava denovo dala riga
3.- chi che iera più vizin ala busa tirava per andar dentro, se nol andava dentro tirava un altro, se l'andava in busa el podeva s'cincar le altre vinzendole
così fin che no se stufavimo
1.- tutti tirava, in pie, da una riga per andar in busa o vicin
2.-chi che iera andà in busa, podeva s'cincar le altre, fasendola scopolar tra i diti, e te dovevi colpir la s'cinca del aversario, se te la colpivi al primo colpo , te la gavevi vinta, chi che la gaveva persa cominciava denovo dala riga
3.- chi che iera più vizin ala busa tirava per andar dentro, se nol andava dentro tirava un altro, se l'andava in busa el podeva s'cincar le altre vinzendole
così fin che no se stufavimo

- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Noi inveze scavavimo nela tera una pista e giogavimo a far a gara a chi che riva prima nela "Conca", cussì ciamavimo el buso. E coi tapi de bira e coca cola giogavimo al giro d'Italia disegnando un'altra pista sul selciato. Giogavo anche mi che iero femina e anche le mie amichete. 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
No, mi iero de Roian e anche noi co no gavevimo el gesso giogavimo a piatinisul cordolo o sui mureti. Casa nostra se ciamava "Villa Rocco" anche se ormai vila no la iera più perchè inalzada de due piani e afitada e intorno iera un grande teren diviso in tanti giardini, uno per ogni apartamento e torna la casa iera un bel spazio con le scale e i pasagi per girarghe intorno e giogar a bala d'estate.bruno ha scritto:@nonapicia, noi inveze che no gavevimo el gesso se fazeva el giro della casa sul cordoleto in piera del marciapie, altra roba che me par strana : go visto che qualcedun scrivi caxa
Xe Franco che scrivi cussì
e no casa mi dopero la x solo col verbo essere è= xe per capirse
nona picia de ieri de villa carsia?
Iera un bel posto!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
No xe zogo de fioi, ma adesso che se avicinemo a Nadal e el primo de l'anno, xe tempo de tombola. I numeri dela tombola ga la tradizional version napoletana, con un significato per ogni numero, ma esisti una version triestina, mi me vien in mente Ventisette, le gambe dele donette!
Ma le xe completa per tutti i numeri de 1 a 90? la xe stada largamente diffusa o no? qualchedun sa?
Ma le xe completa per tutti i numeri de 1 a 90? la xe stada largamente diffusa o no? qualchedun sa?