San Giacomo
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
no me par de veder canceladure ... ghe volesi vardar 'l original o una scansion con piu` detalio, ma no me par de veder ...AdlerTS ha scritto:[...] la mancanza dei fili aerei [...]


e l'oservazion de babatriestina me la me fa creder che gnanca no ocori de controlar 'l original

ciau
Franco
parole sante ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D solo che mi la ciapo per un scherzo ... perche` se no fusi che xe un scherzo alora la fusi una ciolta pe' 'l ... fioco e adeso ve conto de 'l perche` che la vedo cusi`AdlerTS ha scritto:[...]Come vedè, all'apparenza non cambia poi tanto:
prima pero` laseme dir che xe vero cuel che dixi Adler ... no par sai diferenza tra le do foto ... evidentemente le xe stade fate piu` o meno in te 'l steso periodo de la giornada perche` le ombre le se somilia in tute do

capita anca ogi, giusto? ... mi go fato compagno cualche ano indrio andando a far foto de loghi che i iera in vece cartoline e zercando de gaver la stesa luce e la stesa incuadradura ... iera anca un libro "trieste ieri e oggi" (o un titolo sai simile) indove che i ga fato proprio sto lavor cua ... cuindi no ghe xe gnente de strano che le do foto le gabi le stese ombre
solo che se le xe una de 'l 12 e una de i ani '30 le ga in mezo circa un 20 ani ... e cua no me bati piu` ... perche` xe vero che 'l sol el xe un evento ciclico, ma i scuri?
intendo dir che me fa strano che i scuri de la caxa de sinistra i sia verti in te la stesa maniera a 20 ani de distanza

cuche` cua ... xe un ingrandimento vignudo mal ma la cualita` de le foto de partenza la xe cuela che la xe:

va ben, va ben ... el mato el ga avesto fortuna ... no go contado le finestre ma le xe tute in te la stesa identica poxizion a 20 ani de distanza ... raro ma pol capitar e probabilmente no 'l ga gnanca dovesto convinzer cuei de 'l local de la stesa caxa ... i ga la tenda verta ma xe 'l sol e cuindi i gaveva de gaverla verta per forza ...
solo che se per la tenda no me lamento inveze me domando ... ma ... e cuela spece de straza storta che se vedi in te la porta subito dopo de cuela co' la tenda? ... cuela el la ga fata meter lu?

ma sto omo el ga per bon una fortuna incredibile perche` varde` le finestre de la caxa in fondo de campo S. Giacomo ... anca lore le xe in te la stesa poxizion ... verte, serade e meze verte exatamente in te la stesa secuenza a 20 ani de distanza ... cua no xe piu` posibile che sia solo che una combinazion ... cua i se ga meso d'acordo per far le foto che le sia compagne


za me lo vedo sto malignaxo de un fotografo che 'l va a tazarghe l'anima a tute le babe che sta in cuele caxe percio` che le meti i scuri come in te la foto de 20 ani prima ... povero omo ... el ga de gaver fato un lavoron de giorni per trovarle e meterle d'acordo tute ... chi sa cuante che le lo gavera` ciapado per un che 'l ghe fa le bele e le lo gavera` scartazado de bruto ...



pero` lo capiso ... el poder far una foto cusi` perfeta stuzigasi 'l orgolio de cualsiasi fotografo e sto omo el ga fato per bon un lavor perfeto
e no ghe xe scampado gnanca un detalio ... peca` solo che c'o 'l ga meso in poxa la gente in piaza no 'l gabi rivado a trovar un terzo omo pe' 'l grupo a rente de le scale ... le poxe de cuei che i ga acetado de far de figuranti le xe cuaxi perfete ma manca un ... peca`


pero` per fortuna el ga rivado a convinzer el comun de cavar via tuti i alberi e de meterghene altri che i fusi tuti giovini come 20 ani prima ... ;-D ... cuel ga de eser stado un lavoron anca piu` dificile che no cuel de convinzer le babe a verzer i scuri ... ;-D ... e se no piu` dificile de sicuro sai ma sai sai sai meno divertente ;-D ;-D ;-D ;-D

e in ultimo el ga avesto anca la costanza de spetar che sia cuaxi la stesa ora ... se varde` 'l orologio de 'l campanil se vedi bastanza ciaro che le lancete le mostra groso modo pochi minuti de diferenza ... diria le 10.22 in te la prima foto e le 10.20 in te la seconda ...


e adeso, siore e siori, mulete e muleti e voi tuto folto publico che ne ste vardando de ogni dove, se asolutamente liberi de creder a sta storia che ve go contado fin adeso ...


e 'l ghe ne ga fata un'altra forsi perche` de la prima no ghe piaxeva come che la podeva vignir ... facile che 'l gabi pensado "la go ciapada tropo scura ... no la vignera` ben" ... o pur anca "xe meio che fazo un'altra apena un poco diversa, cusi` cuel mona de 'l paron el pol creder che 'l xe lu che 'l decidi che foto far diventar una cartolina, e inveze xe sempre la stesa"


ve ste domandando de perche` che go fato sta loica inveze che de dir semplicemente che xe la stesa foto? ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D in prima batuda xe perche` me va ben de doprar tante parole piutosto che poche ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D e subito dopo xe che adeso sfido chiuncue a dimostrar che go torto ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
alora de le do l'una: o cualchedun el se ga xbaliado a meter le date o pur cualchedun el ne sta fazendo un scherzo e 'l se la sta ridendo a veder cuanto tempo che ghe metemo per inacorzerse che 'l ne la ga fracada ;-D ;-D ;-D ;-D perche` se no xe una ciolta pe' 'l ... fioco ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
ciau ciau ;-D ;-D ;-D ;-D
Franco
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Le due foto dà l'impression de esser stade fate el stesso giorno a due o tre minuti de distanza una de l'altra. Se go guardà ben, me ga incuriosì le considerazioni de Franco,in una se parecchia più gente e nell'altra ghe xe poca gente e una carozza, ma le strae e tende su le case se uguali. El fotografo gavessi podù cancelar qualcossa, ma no credo che el gavessi podù spostar cussì ben le lancete del'orologio. O sbaglio? 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it





Allora te svelo el titolo del famoso pdf del bon Mario: "Casin con le date"

In effetti lui per primo me proponeva de far un "quiz", perché quella supposta 1930 scarigada da internet gaveva qualche "difetto"


Un altro esempio esempio de imprecisioni del web xe questo: i la spacia per el 1911, ma el tram el me garantissi che el xe rivado nel 1913.




Complimenti a Ffdt per el minuzioso lavor de indagine.



a dir el vero son stado piu` tempo per scriver el mesagio che no per inacorzerme de cuei particolari ... pero` devo dir el vero che se ti no te gavesi scrito che "no cambia 'po tanto" no le gavesi mese in relazion tra de lore ... ;-D ... le gavesi ciapade per vece foto e 'po bon ;-DAdlerTS ha scritto:[...]el minuzioso lavor de indagine [...]
ciau
Franco
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
xe la` che un 8 ani fa i ga butado zo le ultime caxete che ghe iera per far su robe nove e grande ... ben ... no la iera piu` cusi` za prima che i fazi sto ultimo lavor ...AdlerTS ha scritto:Conossé via del Muraglione ?[...]
me xe capitado de pasarghe diverse volte de recente, ma no me ga mai fato voia de fotografarla ...

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
a proposito de "masegno" che poi dovessi derivar dal italian macigno, vardè sto postCapuzi garbi ha scritto: Mi no dubito per niente! Solo una roba: Cossa xe![]()
masegno?
![]()
http://venicexplorer.net/observer/index ... olo_id=786
( che nol vadi perso, riporto alcune frasi:)
Pietre di Venezia
Dove Vanno Travi e Mattoni Veneziani Antichi
Da qualche anno, in occasione degli imponenti "restauri" di edifici pubblici a Venezia, si può notare che sulle barche che rimuovono le “macerie”, si accatastano decine di travi antiche. Vengono sostituite con putrelle o, nel migliore dei casi, da moderni travi lamellari.
[..]o penso di sapere dove vanno a finire quelle travi, perché una mia conoscente ebbe modo di lavorare in una fabbrica nel Bellunese specializzata in produzione di parquet d’epoca.
La signora mi descrisse lo stupefacente sistema computerizzato (CAD-CAM) che scansiona in tre dimensioni ogni singola trave, e poi pilota un sistema di seghe e frese che ricavano da ogni pezzo, scartando le parti inutilizzabili, il maggior numero possibile di tavolette a incastro.
Con evidente orgoglio aziendale, la signora in questione mi parlò anche dei destinatari di questi pavimenti d’epoca, tra i quali ricordo due nomi, quello del tenore Pavarotti e quello della show-woman Mara Venier; solo persone molto altolocate e benestanti, mi disse la signora, potevano permettersi di strusciare le loro pattine su impiantiti costosissimi come quelli prodotti dalla sua azienda. Ovviamente la signora mia conoscente non era informata sulla provenienza delle travi d’epoca, essendo lei impiegata nel settore vendita e non in quello approvvigionamenti; men che meno, immagino, dovevano conoscerla gli acquirenti.
Ma noi Veneziani, che vediamo esportare tra le macerie migliaia di travi lunghe e patinate dai secoli, senza alcuna ragione sostenibile, possiamo ben farci un’idea della loro destinazione...
Anche i mattoni vecchi e antichi se ne vanno su pallet accuratamente cellophanati a ogni rifacimento di murette e rive, e i Lavori Pubblici di questi anni non sono avari quanto a simili operazioni, ma di questo ho gia parlato in un precedente articolo su Venezia Observer, che vi invito a leggere se vi fosse sfuggito.
dal qual articolo riporto:
Dove vanno a finire i mattoni vecchi?
Anche recentemente abbiamo assistito alla sparizione di migliaia di mattoni d'epoca in seguito alla demolizione dell'intera muretta del rio di San Trovaso dal lato fondamenta Nani.
La muretta è stata ricostruita interamente con mattoni sabbiati nuovi, ma quelli vecchi?
Forse non tutti i cittadini sanno che il mattone vecchio alimenta un florido mercato, quotandosi varie volte il prezzo del mattone nuovo. Le vecchie pietre sono usate principalmente per il restauro e la ricostruzione dei rustici.
mal comune, mezzo gaudio?

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Interessante articolo. Sapevo che tale pratica esiste da tempo pure qua in Inghilterra. Con la differenza che il propietario originale, includendo le autoritá pubbliche, vende tale materiale a delle ditte specializzate che s'incaricano di riciclare e rivendere a sua volta il prodotto ricavato. E possibile pure l'acquisto diretto di materiali di difficile riciclaggio o di minore pregio, come sculture decorative, traversine ferroviarie ecc.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
a proposito de san Giacomo, tempo fa passeggiavo de quelle parti, guardando soprattutto la zone delle osterie ed ex osterie.. ben me go imbattuda in un edificio che me ga parso de un stile completamente diferente dei altri:
questo:

per chi che no lo conossi, el xe in una parallela ala via san Giacomo , confinante con un lato del cosiddetto Vaticano, e xe la sede del Primorski Dnevnik
Epur.. epur... mi qualcossa de simile go visto... pensa un poco, zerca foto.. e go trovado: xe un edificio diverso come color, ma la forma e el modo de meter le piere:

xe la biblioteca de l'università de Lubiana!
no savessi datar, con sicurezza, ma diria anni Trenta...
questo:
per chi che no lo conossi, el xe in una parallela ala via san Giacomo , confinante con un lato del cosiddetto Vaticano, e xe la sede del Primorski Dnevnik
Epur.. epur... mi qualcossa de simile go visto... pensa un poco, zerca foto.. e go trovado: xe un edificio diverso come color, ma la forma e el modo de meter le piere:
xe la biblioteca de l'università de Lubiana!
no savessi datar, con sicurezza, ma diria anni Trenta...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Urca! qua abitavo mi. La foto evidentemente xe fata dela colineta dove iera el giardin dele monighe. Ala fine dei ani '50 i ga sbancà parte dela colina e costruì dei condomini. Mia mama e mio papà xe andai a star in un de sti novi condomini e là son nata mi

De picia andavo a zogar in quel piazal e per traversar quela strada dovevo aver sempre un adulto con mi ("me racomando, guai a traversar la strada da soli!" i me diseva). La prima volta che go traversà da sola go spetà che no fusi machine no solo su quel trato de canton che se vedi in cartolina, ma indrio, indrio, fina al'altro lato dela piaza

Il segreto della creatività è nascondere le proprie fonti (A. Einstein)
http://cristina-marsi.blogspot.com/
http://cristina-marsi.blogspot.com/
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giacomo
per immagini attuali, viewtopic.php?t=4283
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giacomo
la chiesa e il campo, in foto Modiano


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)