emigrata ha scritto:[...] no so se son noiosa!









Franco
i se riferiva al numero de postemigrata ha scritto: la baba no se la ciapa!!!![]()
che iera sua moglie: el gaveva bisogno de ingraziarse la moglie? la lo tegniva tanto soto zavata? o iera i monofisiti drio de Teodora che el voleva tegnirse in bone? ( per chi che no se ricorda, Teodora xe quela dei mosaici de san Vitale a Ravenna). Giustinian ga per bon riunido per l'ultima volta el impero roman riconquistando l'Italia, ma no i ghe xe stai tanto grati in Italia perchè la guerra xe stada longa, sanguinosa, ga portado miseria e po tasse, anche se i iera "Romani" e no "Barbari". Oviamente, in sta Italia iera compresa Tergeste.emigrata ha scritto: alora: L'imperator Giustiniano el voleva riunir l'impero romano e per far questo el pensava de doverse ingraziar l'imperatrice Teodora de Costantinopoli.
Giustinan li ga dichiaradi eretici lu o li ga fati dichiarar de qualche riunion ecclesiastica o un concilio che el ga pilotado come che el voleva?emigrata ha scritto: Eco quindi che Giustiniano dichiara eretici Iba di Edessa, Teodoro di Mopsuestia e Teodoreto di Tiro. po' el gaveva bisogno della firma del Papa per ciò che questa dichiarazion de eresia sia valida...alora el ga fato rapir el papa, che iera un certo Virgilio, lo ga portà a Costantinopoli e lo ga obligà a firmar.
xe el concilio de Costantinopoli o un a Roma? per chi che no se ricorda, quela volta i cristiani de oriente e occidente iera ancora unidi e el papa de Roma iera solo che uno dei più importanti vescovi.emigrata ha scritto: Po' lo ga fato tornar a Roma e lo ga costreto a indire un'altro concilio per informar tuti dele nuove decisioni.
e me par che qualchedun li remenava che i se ga autodefinidi patriarchi.. che po el titolo pian pianin xe finido al vescovo de Venezia, che ancora adesso se ciama patriarca.. ma xe successo secoli dopo.emigrata ha scritto: A quel punto un pochi de Vescovi se ga ribelà (ala magior parte no ghe ne podeva fregar de meno!) e i se ga riunido ad Aquileia in una sinodo dove che i se ga dichiarado scismatici. Aquileia se ga dichiarà patriarcato autonomo e cussì anche Milano.
e questo spiega perchè a Grado e Aquileia ghe sia do cese piuttosto grandi per do paesetti come che xe, soprattutto Grado, che gaveva za una cesa, ma che se ga fatto, ara ti, apunto s Eufemia ( in onor dela santa de Calcedonia- ma no i era alora per el scisma?) . E anche in quel brazzo de mar che separa Grado de Aquileia e che quela volta no iera el ponte , passava oltre che una linea religiosa, una distinzion che se conserverà per secoli: in terraferma fedeltà ai Longobardi, al mondo nordico, e po sarà al sacro roman impero, sul mar fedeltà a Bisanzio, a oriente, a mondo meridional e che deventerà col tempo venezian: del patriarca de Grado dipendeva la cesa de Venezia, fin che un giorno i se ga deciso e i ga trasportado la sede a Venezia.emigrata ha scritto: A sua volta anche al'interno dela cesa de Aquileia no tuti iera dacordo co sto scisma, alora la cesa xe sta divisa in due: una parte, scismatica resta a Aquileia e continua ad esercitar giurisdizion sui teritori longobardi, l'atra parte se sposta a Grado, ga giurisdizion sui teritori bizantini, e rientra in comunion cola cesa de Roma.
...se parlava de Giustiniano e Teodora....e come sempra vinzi le Babe...e per fala contenta el ga fato tuto sto remitur... ma in realtà penso che drio de ela ghe fussi dei rapresentanti politicamente più validi che simpatizava per la dotrina monofisitaiera sua moglie: el gaveva bisogno de ingraziarse la moglie? la lo tegniva tanto soto zavata? o iera i monofisiti drio de Teodora che el voleva tegnirse in bone?
Nol podeva farlo lui, lu ga podesto solamente far un edito imperial nel 545 dove che el diseva che i monofisiti iera nemici del'impero ma per la condana religiosa el gaveva bisogno dela firma del Papa, Xe per questo che el caro Giustiniano el ga costreto a son de s'ciafoni el papa Virgilio a indir el concilio secondo costantinopolitano del 5 maggio 553 dove che ghe se sta dito al mondo che i tre teologi iera condanai come ereticiGiustinan li ga dichiaradi eretici lu o li ga fati dichiarar de qualche riunion ecclesiastica o un concilio che el ga pilotado come che el voleva?
babatriestina ha scritto:S Apollinare:
Infierendo la persecuzione ordinata da Antonino Pio
[....]
morto el 6 dicembre del 151
emigrata ha scritto:Sant’Apollinare suddiacono, subì il martirio durante il regno di Antonino Caracalla ( 211-217 )
Purtropo la magior parte dei discorsi un poco più aprofonditi no ga molti partecipanti.emigrata ha scritto:gentile Rofizal, intanto lassite dir grazie per eser intervenudo in sto dibatito che altrimenti risc'iava de eser limitato a mi e ala babatriestina. più semo più me par interesante.
Qua no condivido el pensiero comune. Mi credo che internet sia molto più utile e potente dela carta stampata, per varie ragioni che adeso no stago a dir. Solo che bisogna distinguer tra le fonti atendibili e quele no, e la magior parte dele informazion no xe scrite in italian. Però proprio per noi italiani, che gavemo una publicazion libraria piutosto limitada, internet xe de una utilità enorme perché ne permeti de atinger a fonti impensabili.emigrata ha scritto:me dispiasi che ti te pensi che la mia fonte principal sia internet, perchè, grazie a dio, go podesto aprofondir i miei studi su fonti un pochetin più documentade e atendibili. senza nula toglier alla potenza e utilità del mezo informatico!!!!
Forsi te lo sa za, ma su internet ghe xe el CDI completo (progeto serio con partecipazion anche de l'Università de Trieste) con ricerca su database:emigrata ha scritto: la datazione con Antonino Caracalla la xe presente sia nel BHL (Bibliotheca Agiographica Latina) sia nel CDI (Codice Diplomatico Istriano)