rofizal ha scritto:Eco, per esempio "el capostazion ghe dà via libera cola paletta".
El treno xe perfeto, ma el capostazion, che xe quasi ala stesa distanza del treno, el me par fora fogo (opur el se moveva molto e te ga usado un tempo longo). Anche ne l'altra el capostazion no me par sai nitido rispeto al resto.
el capostazion: ISO 100, tempo 1/125 de secondo, diaframma 8, distanza focale 39 mm, programma priorità apertura, autofocus.
e ovviamente el se stava movendo...1/125 te par tempo longo? anche nel altra, el capostazion xe arivado per caso, no te penserà che ghe gavessi domandado de metterse in posa..
semai dovessimo criticar che manca i pie del capostazion, ma se vedi che no me pareva essenziale me pareva più importante la locomotiva... el par un poco schiacciado? come troppo vizin dela locomotiva? xe el zoom, e no stame dir che podevo spostarme, per zercar el posto ottimal, con altri 20 fotografi vizin che zercava de far la stessa roba, xe za assai che no li go tuti in primo pian davanti de mi a cavarme la vision..
più che fotografi vegnui de qua, iera i stessi passeggeri che iera smontai e i fotografava el treno, i se metteva in posa davanti per fotografarse fra de lori..
rofizal ha scritto:Per i colori, i me par tropo "pasteladi", un atimo inaturali. Xe tuto cusì liscio.... forsi per quel. Xe una sensazion che me xe dificile a spiegar, ma me dà come un senso de disagio. Come se fusi tropo perfeto rispeto ala realtà. (adeso te me ciogherà per mato

)
i colori xe come che li fa el sensor, regolazion standard, el bianco xe regolado sul automatico dei bianchi, ghe xe un filtro ultravioletto anche a protezion del obiettivo.. comunque iera una giornata molto limpida, con un fil de borin che netava l'aria. E qualcossa forsi anca dipendi dela regolazion del tuo monitor, come che nassi spesso nele foto digitali vardade a schermo

. Forsi viste stampade le fazessi un efetto diferente , chissà?