No giuraria, ma me par che in dialeto se disi ruda. Co' ieri picio gavevino una botilia in casetin. E mi savevo in qual.Piereto ha scritto: ven 6 dic 2019, 8:33 Me xe vignudo in mente el doppio significato de Ruta , la pianta, e ruta terza persona del tempo presente del verbo rutar.
Falsi amici
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Falsi amici
Re: Falsi amici
Te ga ragion anche ti, ma ogi più spesso se disi ruta, anche perché chi che bevi sto digestivo xe restai sai pochi. Spero che te ne perdonerà.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
INCALZARE in italian vol dir inseguire,tallonare. In dialetto INCALZAR vol dir meterse indoso scarpe (o anche vestiti)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
QUARTIERE in italian pol eser anche un rion, in dialeto xe solo un apartamento.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
porton portone, el porton triestin xe anche el atrio, no solo la porta d'ingresso de casa " son in porton", te speto in porton. ma non ti aspetto in portone
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Me dispiasi smentirte: http://www.treccani.it/vocabolario/portone/babatriestina ha scritto: ven 6 dic 2019, 22:08 porton portone, el porton triestin xe anche el atrio, no solo la porta d'ingresso de casa " son in porton", te speto in porton. ma non ti aspetto in portone
Me xe capitada la stesa roba anche a mi con quartier. Iero convinto che quartier per appartamento fusi solo in dialeto e inveze el vocabolario Treccani me ga citado adiritura Manzoni....
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
ma androne xe porton?
Androne
"Andito lungo a pian terreno, per il quale dal portone d'ingresso si arriva al cortile della casa.
2.
Il passaggio sotto il parapetto, che mette in comunicazione il piano della fortezza col fossato."
Androne
"Andito lungo a pian terreno, per il quale dal portone d'ingresso si arriva al cortile della casa.
2.
Il passaggio sotto il parapetto, che mette in comunicazione il piano della fortezza col fossato."
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Mah, le frasi de esempio che vien fate me par propio quele dialettali.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
per mi andron come che i definissi no xe porton, ma andron e androna xe istesso, mascio e femina o che diferenza xe? el andron xe coverto e el androna scoverta?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Falsi amici
Me xe vignudo in amente la parola PILA, che no xe la lampadina o el generator de corrente, ne' la pila del ponte e nianca la vaschetta, ma in dialeto vol dir tutto altro, cioè i schei, el patus.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Questa me par perfetta.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
babatriestina ha scritto: ven 6 dic 2019, 9:25Al bar: Una trapa cola rutaPiereto ha scritto: ven 6 dic 2019, 8:33 Me xe vignudo in mente el doppio significato de Ruta , la pianta, e ruta terza persona del tempo presente del verbo rutar
Anche lei la ruta?
no, mi scor****
Su ruta o ruda se pol discuter, ma che TRAPA in dialeto e TRAPPA in italian gabi do significati diversi, penso che semo tuti dacordo. E in dialeto un trapista no saria de sicuro un frate....


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
E gavemo messo qua ( parlado sicuro se no altro con Nonna Ivana) la diferenza fra una piàdina e una piadìna?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Falsi amici
Anca tra piada e piada xe diferenza. De Nona Ivana volaria ciapar una, ma no a Trieste.babatriestina ha scritto: lun 9 dic 2019, 8:00 E gavemo messo qua ( parlado sicuro se no altro con Nonna Ivana) la diferenza fra una piàdina e una piadìna?
Re: Falsi amici
Altre diferenze. RATA come un importo de pagar a date fisse e .... RATA come un fraco de botte
ONTA come una farsora onta de grasso o una giacca onta anche ela col grasso. Ma in dialetto ONTA vol dir un fraco de botte.
LAVADA come una camisa che ga ciapado aqua, ma ciapar una LAVADA vol dir anche sentirse dir un sacco de rimproveri.
ONTA come una farsora onta de grasso o una giacca onta anche ela col grasso. Ma in dialetto ONTA vol dir un fraco de botte.
LAVADA come una camisa che ga ciapado aqua, ma ciapar una LAVADA vol dir anche sentirse dir un sacco de rimproveri.
Re: Falsi amici
Esisti anche falsi amici moderni. Per esempio esisti ogi el verbo strucar che no vol dir solo spremer o tinir insieme do oggetti, ma vol dir anche tirar via el trucco de le babe.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
e anche strucar una baba o strucarse in machina tipico dele coppiette
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Go fato una pagina wiki con i falsi amici: https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?i ... falsiamici.
No go messo tute le parole che xe stade proposte. Go cavado via parole che gavevo proposto mi (ganzo, quartier) e anche parole de altri perché no me pareva che le rientrasi nel conceto de falsi amici.
Se no se dacordo con quel che go scrito, diseme pur, podemo discuterne e podemo coreger.
No go messo tute le parole che xe stade proposte. Go cavado via parole che gavevo proposto mi (ganzo, quartier) e anche parole de altri perché no me pareva che le rientrasi nel conceto de falsi amici.
Se no se dacordo con quel che go scrito, diseme pur, podemo discuterne e podemo coreger.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
Un'altra falsa amica xe la fregola. La fregola saria la briciola, un tochetin de una sostanza come per esempio el pan, e l' altro significato xe quel de esser in fregola, cioè farghe la tira a qualchidun o a qualcosa. Insomma do significati diversi.