Belgio

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

appena ai margini del centro storico, grattacieli e grattacieli vogliono essere una "petite défense" brussellese

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Tutti vogliono i grattacieli, la skyline, ma li trovo un tantino anonimi, potrebbero essere un po' dappertutto dove girano i soldi

Immagine

e ovviamente il quartiiere degli edifici europei, che abbiamo visto solo col pullman
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

francamente, non ho distinto bene a cosa siano intestati i vari edifici
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Immagine

questo dovrebbe essere il più importante

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine


e... quello che tutti i giornali mettono sempre quando si parla di Europa e di Bruxelles???

Immagine



è a Strasburgo!!!! ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D

Immagine
( semmai si potrebbe discutere la convenienza di due città distinte non ben collegate.. ma la grandeur..)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Belgio

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto: sab 27 lug 2024, 16:21 L'Atomium, sosta per foto di gruppo

Immagine
Atomium: nato, se non erro, in occasione di un'esposizione universale, come la torre Eiffel, è senza dubbio meno noto e popolare della sua predecessora. Però a me piace di più, lo trovo più elegante e luminoso (sarà che sono di parte, visto che nella mia giovinezza mi sono dedicato allo studio della struttura atomica dei cristalli).


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Bruges e Gand ( Brugge e Gant in fiammingo) meriterebbero una visita di più giorni ciascuna, abbiamo dovuto accontentarci di una passeggiata in entrambe.. senz a un museo, senza una chiesa...( o quasi)
Bruges l'avevo visitata bene decenni fa e volevo rivederla, su canali come Amsterdam ma molto più antic,a la su a epoca d'oro è stata nel tre e Quattrocento, poi il porto si interrò in parte e venne soppiantata da Anversa
Chiusa ai bus turistici- ma non alle macchine- entriamo dal beghinaggio. Le beghine, una caratteristica dei Paesi Bassi, erano una sorta di congrega laica di donne benefattrici che vivevano in comune tipo convento ma senza voti religiosi
Immagine
Immagine

Immagine
il lago che in parte lo circonda è detto anche lago d'amore e i cigni hanno una storia collegata con l'imperatore Massimilinao, un obbligo perpetuo di mantenerli


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

una specialità del luogo, i pizzi
Immagine

ma in pratica le specialità più pubblicizzate sono l a birra e la cioccolata!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

presso il beghinaggio una statua ci ricords una Madonna famosa
Immagine
di Michelangelo in una chiesa
Immagine
ma ora è museo e non c'è tempo per la visita: è una madonna di Michelangelo!!!

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine
e .. a birra di Waterloo! ( presso Bruxelles, nessuno porta a vedere il sito della battaglia)

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4905
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Belgio

Messaggio da Ciancele »

Baba, 'sta gita la go fata mi nel 1994 con baba, fia e can. Can de mia fia, 'ncora picio. Insoma can novo. Nova anca la gripiza. Suo primo viagio a l’estero. Tre giorni a Bruxelles, tre giorni a Bruges + 1 a Gand. A Bruges gaveimo una vileta tuta par noi. Gavemo fato una gita cola barca sui canai. Veramente bel. Gavemo 'iutà la gente a riconquistar la cità, che iera in man dei cinciuncian (giapponesi). I gaveva meso za le scrite bilingui, come a Opcina. :lol:


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Mi nel 1980 con famiglia stavo in un magnifico albergo casa antica con vista sul canal ( e gnanca musati) Tanto me ga piasso che el giro in barca lo go fato do volte, alora! A Gand iero inveze prima in inverno, sempre fredo e piova


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Belgio

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ma in Belgio, voi che ghe se stai, come i disi Waterloo? Perché mi, ve confesso, son stufo de sentirla dire all'inglese uoterluu.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ven 2 ago 2024, 11:07 Ma in Belgio, voi che ghe se stai, come i disi Waterloo? Perché mi, ve confesso, son stufo de sentirla dire all'inglese uoterluu.
" La pronuncia più comune è vaterlò, che riflette la pronuncia francese del nome di una località belga (il nome è nella lingua neerlandese fiamminga, ma poiché il Belgio è paese bilingue, e forse anche perché si trattava di Napoleone, il nome arrivò all’origine in Italia attraverso la pronuncia francese); la pronuncia vàterlo, più vicina alla pronuncia neerlandese, è meno comune e un po’ ricercata. "

Io da scuola in poi ho sempre sentito Vàterlo.
perché waterloo è nella zona vallone
comunque da un passo sugli anglicismi inutili
La pronuncia di Waterloo che si sente molte volte in Italia è “uòterlo”, e mi pare l’emblema della nostra confusione mentale e del nostro sbando linguistico e culturale. Il suo significato per antonomasia è legato alla sconfitta di Napoleone, siamo dunque filonapoleonici nel considerarla una “disfatta” e non una vittoria di britannici, olandesi, tedeschi e belgi, ma solo nel significato, non certo da un punto di vista linguistico, altrimenti la diremmo alla francese. L’origine del nome è però neerlandese, e se qualcuno lo avesse letto “nirlandese” è malato di anglomania: è italiano e si pronuncia con la doppia “e” come è scritto, significa olandese. In questa lingua parlata anche nel nord del Belgio si pronuncia “vàaterloo”, ma poiché la località è poco a sud di Bruxelles esiste anche la pronuncia francese di “vaterlò” (con la “e” aperta), mentre gli inglesi la dicono secondo le proprie regole “uaterlù”. In sintesi: nessuno si pone il problema di “imbarbarirne” l’origine, ogni popolazione la pronuncia secondo il proprio costume in modo naturale , tranne noi, che dovremmo dire “vàterlo” adeguando il suono alla nostra fonologia, ma il Devoto Oli riporta anche “uàterlo”, visto che ormai la lettera “w” non è più detta “v” come in walzer, Wagner e Walter… c’è solo l’inglese, nella nostra testa di colonizzati


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Dimenticavo una specialità di Gand è il pollo alla waterzoi che credo si pronunci Vàterzoi


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

restando a Bruges, vista di fretta senz a i musei, senza il museo Memling.. è comunque affascinante con i suoi edifici medievali affacciati sui canali : quando la prima volta andai prima Bruges e poi ad Amsterdam, quest'ulim a mi sembrò " troppo moderna"

Immagine

Immagine

il notturno è... una cartolina!!!
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

Vives era un umanista locale
Immagine

i musei hanno opere dei " primitivi fiamminghi" importanti per la storia dell'arte quanto i primi rinascimentali italiani. Antonello da Messina imparò d a loro e portò in Italia la pittura ad olio

Immagine

ci sono ancora come 40 anni fa le carrozzelle, solo sono aumentate le " donne-cucer"
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

verso la piazza principale, con la torre comunale. Bruges era un comune molto indipendente e spesso lottò dapprima contro i duchi di Borgogna e poi contro Carlo V

Immagine

la torre è elegantissima
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Belgio

Messaggio da babatriestina »

dietro, un'altrapiazzetta
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Triestini nel mondo”