sono piccolo ma crescero ha scritto: ven 26 lug 2024, 7:07
Bel questo cartel. Se podessi meterlo all'entrata de Trieste, visto che no esisti cessi pubblici in cità (o forsi sì in giardin pubblico, ma me par de ricordar che iere meio no frequentarlo...)
Stemo andando OT rispetto al Belgio, ma el argomento xe poco trattado. Viaggiando, soprattutto in gruppo, ocori far spesso questa soste " strategiche" che a volte blocca el gruppo per diversi minuti

fin che i fa tuta i la fila.
In Italia in genere i parti del presupposto che i cafè assolvi a questo servizio publico. Un cafè ga un costo bastanza calmierado ( poco più del 1 € de qua sora) e la gente va là.
In viaggio sopratutto al estero le piantine delle città ga quasi sempre el indicazion dei cessi publici. Che pol esser gratis o a pagamento. Quei gratis in genere no xe vigilai e e degrada spesso, quei a pagamento ga una persona che riscuoti e neta... ( co iero picia iera anche alcuni con una apertura a pagamento, al estero, te metevi la somma necessaria a e la porta se verzeva: mai più visti de almeno mezzo secolo)
Se vedi che Sonopiccolo no ghe tien mai co el xe in città, perché ghe xe alcuni ( pochi) cessi publici, serai de notte però: piazza Ponterosso, quel del Giardin publico mi anni fa ghe son andada e son tornada sana e salva: notar che ghe xe subito sora un comando de vigili ( tubi o urbi come che i ghe disi). Ala stazion ( a pagamento), ala stazion coriere ma te devi domandar la ciave al bar.. Po quei de Miramar, che tanti rugna, mi son sempre andada e li go trovai sempre in ordine.
eco, a proposito de stazion, mesi fa i gaveva messo 4 o 5 cessi chimici in piazza stazion là del giardineto del monumento ai esuli, una matina che necessitavo son passada un iera quasi decente e co se ga bisogno almeno mi no fazoi la sufistica, ma altri iera completamente devastai: no go capido el viz de romper i cessi. E cussì i li ga cavai. ( roba se qualche setimana fa)
Vecio viz dei tempi de mia mama, e forsi ancor a prima: co i marittimi viagiava in tuto el mondo, spesso e volentieri i portava papagai a casa ( no so adesso, i diria che el CITES proibissi, atentato al a fauna local , bieco colonialismo..) e girava pien de viz su sti papagai parlanti, questo diseva che el papagal eiera sparito e po tornado e per saver dove che el iera i cavipva subito perché el diseva
" Venti centesimi!!! Psss Pqqq!!" eco el me xe tornado in mente perché al introduzion del euro i cessi costava 20 centesimi. Po xe deventai 50 e adesso 1 euro