
Dal 1943 al 1945 tutto passò al Gaulaiter di Carinzia .
Sbrinz immagino allora...luco813 ha scritto: lun 27 gen 2020, 4:03 . Nel medioevo verrà chiamata Via Sprinz tipico formaggio. Con queste strade si poté accorciare il percorso per i Limes
latino forse. prese il nome da Lotario, uno dei tre eredi di Carlomagno fra cui venne diviso l'impero. Ebbe anche il titolo imperiale. Dalla Lotaringia venne la Lorenaluco813 ha scritto: lun 27 gen 2020, 13:22 Il nome Romano di Lorena era Lotaringia. Lorena-Basilea-Berna-Passo del Gleis-Domodossola
Because Lotharingia lacked a single historic or ethnic identity, contemporaries were unsure what to call it and so it became regnum quondam Lotharii or regnum Lotharii ("kingdom [once] Lothair's") and its inhabitants Lotharii (from Lotharius), Lotharienses (from Lothariensis), or Lotharingi (which gives the modern Dutch, German, and Luxembourgish names for the province Lotharingen, Lothringen, and Lothringen respectively). The latter term, formed with the Germanic suffix -ing, indicating ancestral or familial relationships, gave rise to the Latin term Lotharingia (from the Latin suffix -ia, indicating a country) in the tenth century. Later French terms like "Lorraine" and "Lothier" are derived from this Latin term.luco813 ha scritto: lun 27 gen 2020, 20:11 Lotharium era la zona della Lorena altempo dei Romani da cui Via Lotaringia (strada che porta in Lotario). L'erede di Carlo Magno fu chiamato Lotario assumendo il nome Romano della zona.