
passando, i Prigioni de Michelangelo, in un'altra sala grande verso el uscita. No se li godi perché se xe tropo doto e po mi no go passion per Michelangelo

El scalon Enrico II de metà Cinquecento

Scusa, ma mi intendevo de più i interni. De fora xe facile far, parchè se ga foto e disegni. Ma drento xe caligo. Specialmente mobili veci antichi i xe 'ndai persi e i ga ingrumà una carega de qua e una de là par impignir le camere.babatriestina ha scritto: Ben dai Ciancele Dresda i la ga ricostruida e anche Colonia e le xe più bele de prima. E xe saltado fora perfin el tesoro de Priamo, che i russi no mola. E i musei de Berlin xe un splendor come Parigi, solo che xe più fora de man e el tedesco lo parlo meno ben.. e no go cugini per scusar el viaggio..Manca solo che la camera de ambra.. no quela la ga fregada i cruchi e i russi se lamenta ma me par che anche lori i la ga rifatta nova...
Quel dela pipa me par che fusi Magritte.Ciancele ha scritto:La panoramica ga un poco el stile de Pissarro e dei sui tempi. Matisse iera più famoso par via dela pipa.
Te ga ragion e me vergogno. Lo go confuso par via de Ma che comincia e la e finale. Me par che Matisse gaveva a che far col movimento dei fauvisti.sono piccolo ma crescero ha scritto:Quel dela pipa me par che fusi Magritte.Ciancele ha scritto:La panoramica ga un poco el stile de Pissarro e dei sui tempi. Matisse iera più famoso par via dela pipa.
sì Matisse iera anche fauve.Ciancele ha scritto: Me par che Matisse gaveva a che far col movimento dei fauvisti.