NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Vedo un manifesto del Lloyd austrungarco per el piroscafo Thalia per l'anno 1914 con delle crociere no solo nel Mediterraneo ma che el se saria spinto oltre Gibilterra , tocando anche Londra e po su lungo la Norvegia sin alle Svalbard, ma iera el 1914 e credo proprio che el Thalia el xe restà inveze qua in Adriatico.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
dipendi del stagion... fin a luglio anche el Kaiser iera ale regate a Kiel...Piereto ha scritto:V iera el 1914 e credo proprio che el Thalia el xe restà inveze qua in Adriatico.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
ancora se non c'era già:
un interno del Sabbia a nni Trenta
ed un manifesto

un interno del Sabbia a nni Trenta

ed un manifesto

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le Navi del Lloyd e altro sulla marineria triestina
in un quadro de Giuseppe SigonPiereto ha scritto:Meto altra foto del Graf Wurmbrand del LLoyd che nel 1895 el iera impiegado su la linea de la Dalmazia e nel 1912 el xe sta vendù a la Tripcovich. Ne la prima grande guera el xe sta doperà come nave ospedal. Nel 1920 el xe sta comprà da la SERS una società de ricuperi e salvatagi, cambiando nome in Roma. La SERS xe una società ancora in pie e la gà sede a Ravenna.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
nb ma chi sa chi che iera sto conte Wurmbrand che i ghe ga dedicado una nave? sì nobiltà austriaca, ma chi iera e cossa el ga fato de special? questo no trovo.. me par de ricordar che anche una siora triestina, mama de una mia amica, in prime nozze la gaveva sposado un conte Wurmbrand, quindi diria fra e 1940 e el 1950...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
te rispondi la mostra al museo dle marPiereto ha scritto:Vedo un manifesto del Lloyd austrungarco per el piroscafo Thalia per l'anno 1914 con delle crociere no solo nel Mediterraneo ma che el se saria spinto oltre Gibilterra , tocando anche Londra e po su lungo la Norvegia sin alle Svalbard, ma iera el 1914 e credo proprio che el Thalia el xe restà inveze qua in Adriatico.

ma

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Ve ricordo che la mostra del Lloyd xe de novo presentada al Magazin 26 in forma de mostra permanente in maniera diferente..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
un poche de chichere e simili de bordo alla mostra permanente del Lloyd in Porto Vecio.





"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE


questa xe Italia navigazione se vedi de co i gaveva fuso le flotte o spostad navi de una al altra

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
ancora, stoviglie per uovo all'ostrica e tazze per brodo. le ho viste in uso in Austria ancora nei primi anni 50: le cameriere le portavano in tavola con queste tazze, che vuotavano nel piatto fondo



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
stemma su posate- mostra permanente Lloyd al magazzino 26

nave lloydiana al Canale di suez

nave lloydiana al Canale di suez

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE

dalla Calitea il bronzo mascheriniano di cui sembra persa l'ubicazione
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
La Victoria quella con due fumaioli, nel canale di Suez

copertine artistiche di Sul mare


( firma. Brumatti)

copertine artistiche di Sul mare
( firma. Brumatti)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
ancora immagini lloydiane da una mostra all'IRCI del 2016
pubblicità



pubblicità
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
il Bohemia dipinto per cartolina di

il Thalia

portacenere

il Thalia
portacenere
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Ancora immagini dal mio archivio:
la stampa dell'Arsenale- un classico, dalla mostra permanente

cartolina con Istanbul, da mostra IRCI Forse allora ancora Costantinopoli, o Còspoli come dicevano allora

dai vari bozzetti, le linee Estremo oriente

é bello vedere queste immagini, che ricordano un modo di viaggiare che adesso non esiste: oc isi sposta in aereo, magari low cost, o in quelle navi da crociera di adesso..
la stampa dell'Arsenale- un classico, dalla mostra permanente

cartolina con Istanbul, da mostra IRCI Forse allora ancora Costantinopoli, o Còspoli come dicevano allora
dai vari bozzetti, le linee Estremo oriente

é bello vedere queste immagini, che ricordano un modo di viaggiare che adesso non esiste: oc isi sposta in aereo, magari low cost, o in quelle navi da crociera di adesso..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
lucidi metalli, sembra argento ma dovrebbe essere alpacca: li hanno finalmente lucidati!
la corona dovrebbe indicare periodo fra le due guerre, immagino

e.. con rispetto parlando, bucai! ossia vasi da notte. ma di porcellana e con lo stemma


la corona dovrebbe indicare periodo fra le due guerre, immagino

e.. con rispetto parlando, bucai! ossia vasi da notte. ma di porcellana e con lo stemma


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Sempre oggetti dalle navi: porcellane, ceramiche, metalli, vetri... ovviamente delle classi superiori
bottiglie con lo stemma del Lloyd Austriaco Vorvaerds Avanti!


periodo fra le due guerre porcellane Ginori

bottiglie con lo stemma del Lloyd Austriaco Vorvaerds Avanti!


periodo fra le due guerre porcellane Ginori

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Piatti dellì'epoca austriaca, di solito ceramica inglese

contenitori per l'acqua

altri due piatti con stemma fra le due guerre ( presente il nodo Savoia concesso alla Cosulich) sarà il periodo delle Flotte riunite- in effetti in mostra ci sono anche argenterie della società italia


contenitori per l'acqua

altri due piatti con stemma fra le due guerre ( presente il nodo Savoia concesso alla Cosulich) sarà il periodo delle Flotte riunite- in effetti in mostra ci sono anche argenterie della società italia

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
argenterie, in genere era alpacca


set di argenteria. L'attuale esposizione presenta vetrinette con oggetti, foto e programmi, pubblicità..



set di argenteria. L'attuale esposizione presenta vetrinette con oggetti, foto e programmi, pubblicità..

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)