Robert Deaunay: Il museo possiede un insieme rappresentativo delle opere di Robert Delaunay 1885 1941 che sono entrate a far parte delle collezioni per acquisti ( dal 1937) o doni Delaunay ricerca,prima dlela prima guerra mondiale, un apittura fondata sulla legge dei contrasti di colori che si sviluppano nel tempo e si percepiscono simultaneamente.[..] alla fine nel 1930 Delaunay riprende l'astrazione radicale aderendo al gruppo Astrazione-Creazione nel 1931 e utilizza forme circolari e colori opure diagonali


e no mancai quadri bianchi taiai de Fontana

" allontanandosi dal gruppo spazialista, Fontana realizza delle tele incise dopo il 1958 in un approccio che evidenzia il carattere sculturale e spaziale dell'opera i un'eleganza di gestoc he si trova nelle sculture dle suo amici Franco Melotti.."
ecco anche al revoltella gavemo un cussì. Me par che gabi fatto oltre mille de ste tele e vedo che presempio una ale aste iera stimada dei due ai tre milioni de sterline
