i giardini spogli, in fondo a Minoritenkirche
e arriviamo all'Albertina.
Un museo che ha saputo valorizzarsi, in origine possedeva soprattutto disegni che esponeva ed espone tuttora a rotazione, oltre ad appartamenti storici, ma si è assicurato una collezione di dipinti ( la Batliner) e fa continue interessanti mostre. Si aggiunga l a presenza in piazza di un celebre ristorante sotto, noto per i suoi Wienerschnitzel e non troppo caro, il cengro turistico, il punto in cui si fermano i torpedoni turistici.. un punto di incontro classico.
Stavolta c'era una mostra su Raffaello, permesso fotografare tranne un paio di dipinti esplicitamente segnalati