
Adesso so.
...e l'Istria xe geograficamente e storicamente Italia......AdlerTS ha scritto:Probabilmente dipende anche dalla fede politica e dalla nazionalità di chi parla: di fatto però è geograficamente e storicamente in Istriaangiolina ha scritto:Mi piacerebbe sapere in quanti siamo a collegare Muggia all'Istria. Presumo pochi, almeno al di fuori del FVG
te ghe offri el fianco alle critiche: cossa te intendi per italia, regno, repubblica, veneziani o romani ?bilo ha scritto:...e l'Istria xe geograficamente e storicamente Italia......![]()
![]()
![]()
![]()
italo, italico, italiaAdlerTS ha scritto:Te averto sbito che non vojo far discussioni, ma capir: son perfettamente d'accordo che sulla costa, in Istria, se ga parlado per secoli un dialetto italico. Basta veder anche le foto dell'800 e le insegne dei negozi xe in italian.
dir però chete ghe offri el fianco alle critiche: cossa te intendi per italia, regno, repubblica, veneziani o romani ?bilo ha scritto:...e l'Istria xe geograficamente e storicamente Italia......![]()
![]()
![]()
![]()
Cussì a spanne la storia in due righe voleria che i Romani la ga latinizzada a partir dal 200 a.C. circa, dopo el Impero Romano d'Occidente riva i Goti, quindi Bisanzio (538). Dopo el Regno Franco da Pipino d'Italia, sarà marca con Arnolfo di Carinzia, e verso el 900 Venezia otien un primo riconossimento del diritto de navigar e commerciar lungo le sue coste.
Comanderà successivamente i duchi di Merano, el duca de Baviera, i duchi de Carinzia e el patriarca de Aquileia. La Repubblica de Venezia conserva l'Istria veneta fino a Napoleon. Col trattato de Campoformido l'Istria passa all'Austria, con le parentesi delle provincie illiriche, fino al 1918.
Chi de questi te identifichi con italia ?
Ripeto che non vojo portar avanti una mia version della storia, stago pacificamente cercando de capir certe affermazioni (per chissà, magari, un giorno condividerle)
qua me par che sia un poca de confusion...AdlerTS ha scritto:Dopo el Regno Franco da Pipino d'Italia, sarà marca con Arnolfo di Carinzia, e verso el 900 Venezia otien un primo riconossimento del diritto de navigar e commerciar lungo le sue coste.
Comanderà successivamente i duchi di Merano, el duca de Baviera, i duchi de Carinzia e el patriarca de Aquileia. La Repubblica de Venezia conserva l'Istria veneta fino a Napoleon.
no ga fatto Zoomy?AdlerTS ha scritto:Mujesani, gavemo una foto più recente per el confronto ?
Saria bel veder qualche stampa o simili de quel che iera prima del 1852, e confrontarlo con quel de dopo el 1852 e quel del 1934.babatriestina ha scritto:El municipio xe stado rifatto nel 1934, ma nol iera più el original, perchè i lo gaveva rifatto ( anzi ricostruido, disi la Ruaro) nel 1852: chissà come che el iera prima del 1852..