Ciancele ha scritto: gio 1 dic 2011, 19:00
5) Latinizzazione. Mi go leto in un post de nomi che xe stai latinizai, cioè scriti in un modo diverso de l’original. In questo modo no se sa più de che raza che i iera. Esempio: l’american Krickstein (pronuncia: cricstain) in american vien: cricstin. L’american feuerbach (pronuncia: foierbah) vien in american: fiuerbec. Tra qualche secolo no se savarà più de dove che i xe ‘rivai. Cormons je naš go scrito perchè, come che ga dito ben Adler, dopo la guera iera questioni politiche.
No ghe n'entra con Trieste, ma sula latinizzazion go leto una roba curiosa. No ghe n'entra i fascisti, per dir. Nel 1689 a Nercinsk, un buso in Siberia, ghe xe stado un primo trattato fra Russi e Cinesi su quel fiume che sarà el Amur e come ga fato le due delegazioni , russa e cinese, a capirse? ognidun de lori se ga portado drio un per de gesuiti che ga fato de interpreti , veramente i Russi s e ga portado drio un polacco, e ga discusso e scritto el testo in latin, salvo po tradurlo in russo, mancese, e più tardi anche cinese e mongolo. Pactum Nertschiae
https://la.wikisource.org/wiki/Pactum_Nertschiae
Anche i Ungheresi, cola loro lingua ingropada, doprava el latin come lingua per parlar coi non ungheresi, come che adesso se fa col inglese, a cominciar del famoso "
Moriamur pro rege nostro Maria Theresia" fin a un "
Pax tibi" che me ga dito a messa a Budapest el mio vizin in cesa al giorno de Pasqua nel 1980. Istesso i polacchi ( a Enrico III eletto re de Polonia i ghe ga imposto de giurar i diritti della Polonia :
iurabis aut non regnabis", lu ga giurado ma co xe morto suo fradel Carlo IX e el xe deventado re de Francia el xe scampado e nol ga regnado in Polonia, che se ga ciolto un altro re)