orari ferroviari
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: orari ferroviari
Legevo propio un articolo: le ferovie italiane se ga serado in un ottica che xe el oposto de una vision de trasporti europei integrai. Le linee de lusso a percorenza veloce xe bone , ve testimonio mi che nele ultime settimane son andada in giro coi vari Frecciabianca a Padova, vicenza, Milan su e zo comoda e svelta. Inveze i trasporti regionai i li ga scarigai sule regioni e là... xe de pianzer. In più i ga dimenticado che gavemo due Stati confinanti, Austria e Slovenia, che ga una bona rede ferroviaria, e i ga progressivamente taiado i colegamenti feroviari con lori.
Fra l'altro mi che la percorro spesso go le mie riserva sula linea costiera: bela, panoramica, ma facile a blocarse: un incendio in estate, o altro.. e tuto se blocca! secondo mi i dovessi potenziar Opcina e colegarla ben col centro.. e colegarne con Capodistria e Sesana. Fra l'altro, co xe vegnuda la gran nevigada sto inverno, tute le strade, sia nostre che slovene, e sopratuto le autostrade iera blocade, e inveze i treni ( in Slovenia!!!) andava de Dio. E con quel semo tornai de Lubiana.. fin Erpelle. Ciapar a esempio!
zerto se se cincinemo con idee localistiche e antieuropee ( mentre xe el Europa che ga progettado i grandi corridioi de trasporti intraeuropei) no anderemo lontan.. e se contenteremo de andar fin Duin o Rabuiese in machina...
Fra l'altro mi che la percorro spesso go le mie riserva sula linea costiera: bela, panoramica, ma facile a blocarse: un incendio in estate, o altro.. e tuto se blocca! secondo mi i dovessi potenziar Opcina e colegarla ben col centro.. e colegarne con Capodistria e Sesana. Fra l'altro, co xe vegnuda la gran nevigada sto inverno, tute le strade, sia nostre che slovene, e sopratuto le autostrade iera blocade, e inveze i treni ( in Slovenia!!!) andava de Dio. E con quel semo tornai de Lubiana.. fin Erpelle. Ciapar a esempio!
zerto se se cincinemo con idee localistiche e antieuropee ( mentre xe el Europa che ga progettado i grandi corridioi de trasporti intraeuropei) no anderemo lontan.. e se contenteremo de andar fin Duin o Rabuiese in machina...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: orari ferroviari
Dalla prossima settimana gaveremo un novo collegamento pasegeri, ma tra Opicina e Lubiana gestido da le ferovie slovene. Bigiornaliero, e ne le giornate festive una sola corsa. Probabilmente no se riva a mandar un treno fin in stazion central perchè R.I. volerà eser pagada per el toco italian. Sempre però meno strada che no andar a Divacia a ciapar el treno che da Capodistria te porta a Lubiana, e da Lubiana po te va da qualsiasi altra parte : Viena , Belgrado, Vilaco e quindi Salisburgo. Certo per rivar a Lubiana ghe volerà le solite do ore, fin tanto che no i fa la tav, ma sempre meio che no zercar coincidenze in fredo a Mestre o pezo trasbordi a Udine. Staremo a veder quanto che durerà.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: orari ferroviari
per mi xe logico partir d e Opcina senza farla longa via bivio de Aurisina. Xe do ore circa de viaggio, e le do corse no xe el optimum come orario, visto che s eun pensa de andar la Lubiana in giornata ciapa quel dele 10 e mezza de matina, el primo, riva a ezogiornoe mezza e el ultimo epr tornar xe circa a le tre de dopopranzo. Insoma, bon se se ga de andar a pranzo in ristorante, ma gnanca presempio per veder adesso le luminarie natalizie, che merita. E anche per le coincidenze per Viena, Vilaco, Graz.. me par che sia tradin. No voleria che dopo i se lamenti che nissun ciol sto treno e che i lo cavi, inveze de zontar un terza corsa più bonora de Trieste e una che rivi a Trieste de sera.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: orari ferroviari
In definitiva sono degli ottimi orari per chi da Lubiana vuole venire a Trieste.... Forse i negozianti triestini saranno felici.babatriestina ha scritto:per mi xe logico partir d e Opcina senza farla longa via bivio de Aurisina. Xe do ore circa de viaggio, e le do corse no xe el optimum come orario, visto che s eun pensa de andar la Lubiana in giornata ciapa quel dele 10 e mezza de matina, el primo, riva a ezogiornoe mezza e el ultimo epr tornar xe circa a le tre de dopopranzo. Insoma, bon se se ga de andar a pranzo in ristorante, ma gnanca presempio per veder adesso le luminarie natalizie, che merita. E anche per le coincidenze per Viena, Vilaco, Graz.. me par che sia tradin. No voleria che dopo i se lamenti che nissun ciol sto treno e che i lo cavi, inveze de zontar un terza corsa più bonora de Trieste e una che rivi a Trieste de sera.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: orari ferroviari
sì, da Lubiana possono partire verso le 8 di mattina e rientrare dopo le 7 di sera.sono piccolo ma crescero ha scritto: In definitiva sono degli ottimi orari per chi da Lubiana vuole venire a Trieste.... Forse i negozianti triestini saranno felici.
Com'era pure negli orari dei bus fra le due città, per cui da Lubiana si andava a Trieste in giornata e da Trieste no.. pensati per l'acquirente jugoslavo che andava a fare le spese nella tentacolare metropoli occidentale

o pensiamo che siano fatti per la soddisfazione degli albergatori o nemmeno le ferrovie slovene sono arrivate all'idea che potrebbero essere ormai i triestini ad andare a fare shopping a Lubiana con vantaggio dei commercianti lubianesi.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: orari ferroviari
Me par evidente che sto colegamento e sto orario xe sta pensà per la clielentela slovena, e probabilmente i lo fa perchè ghe xe una richiesta e un ritorno economico. Provar a domandarghe a Moreti? 

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: orari ferroviari
immagino che i nostri concittadini dirà: Treno? mi vado a Lubiana in machina e del treno no me interessa... in più se de Trieste i va a Lubiana in treno no i gavessi gnanca de comprar la vignetta.. vignette triestine perse per la Slovenia.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: orari ferroviari
Mi andassi volentieri a Lubiana in treno, ma no solo per due tre ore, almeno per 5 o 6....
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: orari ferroviari
Grazie a sto articolo de Repubblica go scoperto che esisti un collegamento diretto Trieste - Vienna, costo tra i 30 e i 50 euro, 7 ore e meza, stando a l'articolo autobus novi e col colegamento internet dentro: due corse al giorno, una se viagia de giorno e una de note. Se volè el steso autobus ve scariga anche a Graz, dove che podè cambiar, invece, se volè andar a Salisburgo.
Solo che no se viagia in treno ma in autobus. Trieste - Venezia, invece, 5 euro, 4 colegamenti al giorno, 2 ore de viagio.
Esisti anche Trieste - Lubiana, tra 10 e 13 euro, ma xe più comodo vegnir in giornada da Lubiana a Trieste che viceversa, come coi treni. Steso inconveniente anche per Trieste - Zagabria.
Doveria eser previsto che se se posi portar drio la bici...
Solo che no se viagia in treno ma in autobus. Trieste - Venezia, invece, 5 euro, 4 colegamenti al giorno, 2 ore de viagio.
Esisti anche Trieste - Lubiana, tra 10 e 13 euro, ma xe più comodo vegnir in giornada da Lubiana a Trieste che viceversa, come coi treni. Steso inconveniente anche per Trieste - Zagabria.
Doveria eser previsto che se se posi portar drio la bici...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: orari ferroviari
Notizie interessanti. Dal 24 aprile al 30 settembre se podera' andar da Opicina a Fiume co un moderno eletrotreno sloven senza nessun cambio. Partenza a le 7 e 50 e arivo a Fiume alle 9 e 54 e ritorno ore 18 e 35 e arivo a Opicina alle 20 e 40. Ogni giorno, e el costo sarà de 8 euro andata e 8 euro ritorno. Se podera' far el biglieto anche in treno. Speremo che vadi tutto ben e che el treno se impinisi.
Re: orari ferroviari
Col treno gavemo anche el collegamento direto giornaliero andata e ritorno per Vienna con partenza da Trieste centrale via Opcina- lubiana ,insoma la vecia sudbahn.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: orari ferroviari
Speremo che le iniziative gabi successo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)