Che SUPERcolezion; penso che gnanche in un museo dedicado espresamente a sto argomento se possi trovar una racolta cussì completa.
ciao
sum culex
P.S.: forsi manca quacossa sule prime machine a lastre dei primi ani del '900.
Macchine fotografiche
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Macchine fotografiche
rimesse a posto le foto mancanti, perchè xe una collezion assai interessante
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Macchine fotografiche
Che meraviglia!
A casa dei miei in Veneto ho sicuramente rollei e forse una leica di mio papà (che era nipote di Biagio Padovan) e tantissimi super8. Magari con più tempo un giorno proverò a spulciare tra foto e filmini perché per certo ce ne sono tanti con Trieste protagonista!
Nel frattempo ho deciso che da quest'anno metto da parte un po' di soldini per una leica (attuale), così me la regalo per i 50 anni!
A casa dei miei in Veneto ho sicuramente rollei e forse una leica di mio papà (che era nipote di Biagio Padovan) e tantissimi super8. Magari con più tempo un giorno proverò a spulciare tra foto e filmini perché per certo ce ne sono tanti con Trieste protagonista!
Nel frattempo ho deciso che da quest'anno metto da parte un po' di soldini per una leica (attuale), così me la regalo per i 50 anni!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Macchine fotografiche
I super 8 sono terribili da recuperare.. mentre le foto, soprattutto dai negativi, riservano belle sorprese spesso
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re:
xe in vendita forsi?sum culex ha scritto: lun 20 ott 2008, 22:13 Questo xè un vecissmo obietivo tuto de oton senza diaframa e senza oturator
Iera per far quele antiche foto: Tuti fermi, po el fotografo tirava via el covercio del obietivo, el calcolava a mente el tempo necessario, el rimeteva el covercio e la foto iera scatada.
El ga anche una regolazion per la messa a fogo a cremagliera (se vedi in fianco un o due denti)
![]()