Vienna
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
la zona degli antiquari



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
alberi di Natale ovunque ( e anche tantissimi ristoranti italiani)

quello di swarowski

ed ecco al Neuer Markt il posto della Donnerbrunnen

la piazza è un immenso parcheggio, dovranno farci lavori e le statue originali sono da tempo esposte al belvedere. Ma a leggere i commenti " a vienna distruggono le proprie fontane" , sembra che semplicemente sia stata smontata ( tanto d'inverno le prosciugano tutte) finoa dopo i lavori. Ho voluto controllare di persona
quello di swarowski
ed ecco al Neuer Markt il posto della Donnerbrunnen
la piazza è un immenso parcheggio, dovranno farci lavori e le statue originali sono da tempo esposte al belvedere. Ma a leggere i commenti " a vienna distruggono le proprie fontane" , sembra che semplicemente sia stata smontata ( tanto d'inverno le prosciugano tutte) finoa dopo i lavori. Ho voluto controllare di persona
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Sotto una pioggerellina, passeggiata attraversando lo Stadtpark. Non è la stagione ottimale...
un ponte che lo precede con statue "Larve" moderne

il ponte è Sezessione e supera il fiumicello Wien


un ponte che lo precede con statue "Larve" moderne
il ponte è Sezessione e supera il fiumicello Wien
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
più che piante e fiori ( i bulbi sono sottoterra e lo scrivono) ci sono l e statue, a tutte tranne una non destano interesse: Schubert

i rilievi sotto

c'è un laghetto alquanto ampio con anatre e le ultime foglie gialle

il cartello rosso è esplicito: NON dar da mangiare agli animali, che però come mi hanno vista mi son corsi incontro...
i rilievi sotto
c'è un laghetto alquanto ampio con anatre e le ultime foglie gialle
il cartello rosso è esplicito: NON dar da mangiare agli animali, che però come mi hanno vista mi son corsi incontro...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
perchè ci sono le vecchiette che ignorano il cartello!

rimane il monumento a Strauss, pacchianamente dorato ( un tempo non lo era)
che attira sempre i turisti, questi li avrei detti coreani

rimane il monumento a Strauss, pacchianamente dorato ( un tempo non lo era)
che attira sempre i turisti, questi li avrei detti coreani
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
una casa ancora della prima metà dell'ottocento

Case colorate e traffico caotico sul Guertel il viale di circonvallazione più esterno

st andando a verificare se hanno davvero distrutto il palazzo del Belvedere come scrivevano i giornali allarmati
l'ingresso superiore è intatto

e il palazzo superiore pure

Case colorate e traffico caotico sul Guertel il viale di circonvallazione più esterno
st andando a verificare se hanno davvero distrutto il palazzo del Belvedere come scrivevano i giornali allarmati


l'ingresso superiore è intatto
e il palazzo superiore pure
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
questo è il panorama dall'altura del Belvedere e questo è minacciato dalla prospettiva di un grattacielo
i giardini all'Italiana rifatti d apochi anni sono in riposo, le statue dipinte di vernice bianca decorano le fontane asciutte
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
anche i loro bossi sembrano un po' alterati del freddo

ed ecco il punto dello scandalo. siamo nella piazza di sotto, davanti a palazzo Schwarzenberg e al posto di un parcheggio stanno costruendo un grattacielo

ed ecco il punto dello scandalo. siamo nella piazza di sotto, davanti a palazzo Schwarzenberg e al posto di un parcheggio stanno costruendo un grattacielo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vienna
Dal freddo o dal famoso fungo?babatriestina ha scritto: mer 19 dic 2018, 10:25 anche i loro bossi sembrano un po' alterati del freddo
![]()
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
decorazioniad una stazione della metropolitana

il presepio alla Minoritenkirche

l'interno, con l a famosa Ultima Cena di Leonardo a mosaico, fatta fare per Napoleone, ma a Milano, dal figliastro Eugenio de Beauharnais, che pensava di farla mettere a Milano al posto dell'originale che l'imperatore progettava di far trasportare al Louvre. Non se ne fece nulla per la caduta di napoleone e Francesco I d'Austria la comprò dal marmista romano con l'intenzione di farla mettere al Belvedere, ma era troppo grande e così la donò alla chiesa


il presepio alla Minoritenkirche

l'interno, con l a famosa Ultima Cena di Leonardo a mosaico, fatta fare per Napoleone, ma a Milano, dal figliastro Eugenio de Beauharnais, che pensava di farla mettere a Milano al posto dell'originale che l'imperatore progettava di far trasportare al Louvre. Non se ne fece nulla per la caduta di napoleone e Francesco I d'Austria la comprò dal marmista romano con l'intenzione di farla mettere al Belvedere, ma era troppo grande e così la donò alla chiesa

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
all'altare, una copia della Madonna dlela Neve a cui hanno recentemente dedicato la chiesa. ricordo che la chiesa dei francescani è la chiesa della comunità italiana Vienna. là hanno celebrato i 25 anni di matrimonio i miei nonni. Il nonno morì poche settimane dopo, improvvisamente

la bella madonna trecentesca, dono di un duca nel trecento

restaurata di recente.
Luminarie rosse nella Rotenturmstrasse ( la torre rossa non esiste più dai tempi della costruzione del Ring, immagino)

( da lontano, sotto la pioggia)

la bella madonna trecentesca, dono di un duca nel trecento

restaurata di recente.
Luminarie rosse nella Rotenturmstrasse ( la torre rossa non esiste più dai tempi della costruzione del Ring, immagino)
( da lontano, sotto la pioggia)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Una Vienna più inconsueta: oltre il Danubio, la UNO City, la cittadella moderna dell'ONU. C'era una conferenza sui diritti umani, a cui non sono s andata ( occorreva invito e poi non so abbastanza tedesco per seguirla) ma ne ho approfittato per passeggiare in zona ( prendendomi pure un a piccola grandinata), La zona è compresa fra il Danubio e un'ansa dle vecchio Danubio, zona dedicata a sport acquatici, parchi...




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna

che ci fa qua una statua dedicata all'attore Moissi, poi?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
al tramonto, dalla Donauinsel verso la UNOcity
il ponte



il ponte

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
una versione più caricata, stile cartolina

più avanti sotto la pioggia a s Stefano, per fra la foto mi son raffreddata la mano senza guanto

l'abete natalizio all'Albertina dicono siano stati loro a portare a metà ottocento a Vienna la tradizione tedesca dell'albero


più avanti sotto la pioggia a s Stefano, per fra la foto mi son raffreddata la mano senza guanto

l'abete natalizio all'Albertina dicono siano stati loro a portare a metà ottocento a Vienna la tradizione tedesca dell'albero
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Vienna
Bello tutto!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
el mio xe anche finto. qua no xe gusto, i veri i li vendi cari e po no se sa come scarigarli...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Stavolta iero in due musei che me iera novi o ch eno vedevo de tanto tempo, el Efeso Museum con resti archeologici, famoso el Atleta di Efeso che xe quasi preciso dle Bronzo de Lussin, tute copie de un original grego che se ga perso nel tempo

la testa

po ghe xe altre statue e un bellissimo fregio roman dei tempi dei Antonini che per mi ghe somiglia un poco al altar de Pergamo de Berlin

la testa
po ghe xe altre statue e un bellissimo fregio roman dei tempi dei Antonini che per mi ghe somiglia un poco al altar de Pergamo de Berlin
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)