Altri tram
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Altri tram
Grazie Adler TS per il link sulla foto, ma mi sembra che senza il commento sull'evento la foto possa essere travisata. La bevuta era celebrativa da quello che mi sembra di capire.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
riprendo per postare un a medaglietta esposta al Museo di Storia Patria, nel medagliere ( fotografabile, anche se non assai fotogenico ) relativa ai tram a cavalli

( il medagliere permette di ripercorrere la storia cittadina attraverso gli eventi)

( il medagliere permette di ripercorrere la storia cittadina attraverso gli eventi)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Altri tram
Mi ve conto come che iera la situazion dei tran nel 1953.
1 – andava de la stazion al cimitero, anzi al stadio San Saba. Via Carduci, piaza Goldoni, galeria, via de l’Istria.
2 – andava a Servola. Piaza Goldoni, le do galerie. No me ricordo come che el rivava a Servola, parchè lo go ciapà poche volte, ma me par che el coreva drio el gas e in pianura fina a Servola di Sotto.
3 – savè.
4 – no me meravilio che pochi lo conosi. Me par che el fazeva servizio solo poche ore al giorno e lo ciapava solo quei che de matina doveva andar a l’arsenal e el dopopranzo a l’Ausonia a far gnoba.
5 – savè.
6 – savè.
7 – lo go ciapà diverse volte, ma no me ricordo come.
8 – portava in stazion. Co’ pioveva lo ciapavo par andar a casa, o anca l’autobus dela stazion fina ala cesa de Sant’Antonio vecio. L’autobus xe vignudo dopo la guera.
9 – savè.
10 – de piaza dela Borsa, via Coroneo, me par fina a l’università. Lo ciapavo par andar a l’ospedal militar. Sora iera la caserma del BETFOR dove che lavoravo.
11 – savè.
12 – no me ricordo.
Dopo iera anca el filobus che andava a Muia. Ma no me ricordo de quando.
Tute le altre ligne devi eser rivade dopo el 1953 co’ i ga comincià a far case in periferia e fora Trieste.
Xe vero che i voleva far un tran de la stazion ai Campi Elisi: corso Cavour, via Felice Venezian – via Cavana - via Madona del Mar co’la fermata davanti ale magistrali, a destra via Tigor co’la fermata davanti ala preson, via San Vito, via Belosguardo, via de l’Oficina e Campi Elisi co’la fermata davanti la mensa del CRDA? Tuta strada lisa (in piano) senza rive (salite).
PS: Stricate l’ultima frase parchè mi sono autocensurato.

1 – andava de la stazion al cimitero, anzi al stadio San Saba. Via Carduci, piaza Goldoni, galeria, via de l’Istria.
2 – andava a Servola. Piaza Goldoni, le do galerie. No me ricordo come che el rivava a Servola, parchè lo go ciapà poche volte, ma me par che el coreva drio el gas e in pianura fina a Servola di Sotto.
3 – savè.
4 – no me meravilio che pochi lo conosi. Me par che el fazeva servizio solo poche ore al giorno e lo ciapava solo quei che de matina doveva andar a l’arsenal e el dopopranzo a l’Ausonia a far gnoba.
5 – savè.
6 – savè.
7 – lo go ciapà diverse volte, ma no me ricordo come.
8 – portava in stazion. Co’ pioveva lo ciapavo par andar a casa, o anca l’autobus dela stazion fina ala cesa de Sant’Antonio vecio. L’autobus xe vignudo dopo la guera.
9 – savè.
10 – de piaza dela Borsa, via Coroneo, me par fina a l’università. Lo ciapavo par andar a l’ospedal militar. Sora iera la caserma del BETFOR dove che lavoravo.
11 – savè.
12 – no me ricordo.
Dopo iera anca el filobus che andava a Muia. Ma no me ricordo de quando.
Tute le altre ligne devi eser rivade dopo el 1953 co’ i ga comincià a far case in periferia e fora Trieste.
Xe vero che i voleva far un tran de la stazion ai Campi Elisi: corso Cavour, via Felice Venezian – via Cavana - via Madona del Mar co’la fermata davanti ale magistrali, a destra via Tigor co’la fermata davanti ala preson, via San Vito, via Belosguardo, via de l’Oficina e Campi Elisi co’la fermata davanti la mensa del CRDA? Tuta strada lisa (in piano) senza rive (salite).
PS: Stricate l’ultima frase parchè mi sono autocensurato.


- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
il retro e la spiegazionebabatriestina ha scritto:riprendo per postare un a medaglietta esposta al Museo di Storia Patria, nel medagliere ( fotografabile, anche se non assai fotogenico ) relativa ai tram a cavalli

una bozza di Janesich per un altro stemma della Società Triestina Tram

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Altri tram
mi la definiria piutosto come una "carta" de libera circolazion intestada al presidente dela STTbabatriestina ha scritto:il retro e la spiegazionebabatriestina ha scritto:riprendo per postare un a medaglietta esposta al Museo di Storia Patria, nel medagliere ( fotografabile, anche se non assai fotogenico ) relativa ai tram a cavalli
Re: Altri tram
Volevo segnalarve sto bel post sui tran de .....Zurigo
Riprese fatte in centro con tante linee che se interseca. Noterè la silenziosità dei convogli, come la sede tranviaria no mostri segni de cedimenti ne l'asfalto se sgretola. Me se vignù de pensar ai nostri veci tran e a quei moderni e aerodinamici e basi che toca per tera de Zurigo. Che bel saria vederli rampigarse su per Opcina. Sognar no costa niente.
Riprese fatte in centro con tante linee che se interseca. Noterè la silenziosità dei convogli, come la sede tranviaria no mostri segni de cedimenti ne l'asfalto se sgretola. Me se vignù de pensar ai nostri veci tran e a quei moderni e aerodinamici e basi che toca per tera de Zurigo. Che bel saria vederli rampigarse su per Opcina. Sognar no costa niente.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
li go ciolti qualche volta, boni, efficienti, ben scaldai in inverno.. coem in tante città, me par de veder tram più in centro e bus per la periferia. La stada principal, Bahnhofstrasse, quela dei negozi de lusso e dei grandi magazzini, xe de decenni pedonalizzada salvo le sine dei tram in centro.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Altri tram
Eco te gà meso in evidenza come la bahnhofstrasse sia pedonalizada ,ma col tran che ghe pasa e i camion che de matina rifornisi i negozi. E cusi xe anche a Graz co la HerrenGasse strasse. No se riva a capir perchè la nostra via Mazini no posi eser altretanto, I ne vol far creder che pedonalizà sia una strada esclusiva per soli pedoni e biciclete, e butar via i bus cusì giusto per mover le aque scarigandoli in corso. Poi sicome che i volerà de novo valorizar anche el corso i li scarignera su una altra via parallela e cusì gaveremo un bel ghetto riservado ai pedoni. Aberrazioni de la mente. Se se gavesimo tignù i tran !! No xe dito che no se posi tornar indrio. Ogi se torna indrio su tante robe.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
devo dir però, per confronto che la larghezza de Bahnhofstrasse se fa un baffo rispetto a via mazzini. che ga una carreggiata che a ocio valuteria a un terzo della Bahnhofstr. e i marciepie larghi almeno el doppio..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Altri tram
Anche la Herrengasse, se ricordo ben la xe un " pocheto" più larga de via Mazzini.....
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: Altri tram
Vedendo le coriere de ogi (i giovini de ogi li ciama bus) piturade de azuro son andà indrio coi ani quando che le iera arancion e ancora prima quando che le gaveva ancora i colori de prima de la seconda guera , quel bel verde scuro su le fiancate e verde più ciaro de sora. Credo che la scelta dei colori sia stada imposta da qualche direttiva nazionale. Sicome parlemo de tram, e vedendo anche le foto in bianco e nero ritocade a colori che mostra i tram coloradi de nero, me domando se dopo el pasagio all'Italia i gà continuà a eser neri o se i xe stadi ripituiradi in verde. Me ricordo co iero picio de aver visto una vecia motrice a do assi che serviva a netar i binari , co la livrea grigia . Qualchidun se ricorda quandoo che i gà cambià color?.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
eco, per confrontar con Zurigo:babatriestina ha scritto:devo dir però, per confronto che la larghezza de Bahnhofstrasse se fa un baffo rispetto a via Mazzini. che ga una carreggiata che a ocio valuteria a un terzo della Bahnhofstr. e i marciapie larghi almeno el doppio..
qua Bahnhofstrasse xe al punto più largo. al slargo de Paradeplatz

e qua la xe un poco oltre: in mezo una strica per le sine, el resto marciapie per pedoni e alberi.. te pensi c he via Mazini possi deventar cussì?

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Altri tram
E ti cossa te pensi?babatriestina ha scritto: qua Bahnhofstrasse xe al punto più largo. al slargo de Paradeplatz
e qua la xe un poco oltre: in mezo una strica per le sine, el resto marciapie per pedoni e alberi.. te pensi c he via Mazini possi deventar cussì?

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: Altri tram
Tornar a aver i tran ? Volesi dir tanti auti e motorini de meno, e cioè tornar indrio ai ani 70 quando che i tran xe sparidi. Un costo sai alto per binari e fili. Va ben che ogi se podesi doprar una sola rotaia per la trazion e resta el problema de la rete aerea, ma el andasi co le riode de goma senza far rumor. Mi lo vedesi ben per colegar piaza de la stazion con Muia al posto dela 20. Una sola linea anche perchè le vie che gavemo in cità le xe strete : Ghe saria un risparmio su altre lineee che xe ogi dei dopioni cioè le ga tanto percorso in comune. A Mestre i gà do linee tranviarie molto estese de cui una la va a Venezia, ma le xe costade 160 milioni de euro e savemo che a Trieste no se pol.

- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Altri tram
Nel 1984 l'Azienda Consorziale Trasporti, buon'anima, aveva pubblicato una serie di 6 cartoline dei tram in uso nella città. Una l'ho vista già pubblicata.
Ho pensato che a qualcuno potrebbe far piacere vederle tutte.

Tramway a cavalli costruito nel 1883, in servizio fino al 1918,lungo 4,50 metri, capacità 18 passeggeri. Un modello è conservato al museo ferroviario ed uno ad Ancona.

Motrice a due assi tipo "UNION" costruito nel 1900, in circolazione 60 esemplari dal n. 101 al 160, lungo 8,30 m, capacità 30 passeggeri

Motrice a due assi tipo "GRAZ" costruito nel 1912, in cirocolazione 12 esemplari, lung0 8,75 m, capacità 48 passeggeri. Faceva servizio tra san Sabba e piazza Goldoni
Ho pensato che a qualcuno potrebbe far piacere vederle tutte.

Tramway a cavalli costruito nel 1883, in servizio fino al 1918,lungo 4,50 metri, capacità 18 passeggeri. Un modello è conservato al museo ferroviario ed uno ad Ancona.

Motrice a due assi tipo "UNION" costruito nel 1900, in circolazione 60 esemplari dal n. 101 al 160, lungo 8,30 m, capacità 30 passeggeri

Motrice a due assi tipo "GRAZ" costruito nel 1912, in cirocolazione 12 esemplari, lung0 8,75 m, capacità 48 passeggeri. Faceva servizio tra san Sabba e piazza Goldoni
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Altri tram

Motrice a due assi tipo "SAVIGLIANO"
costruito nel 1926, in circolazione 22 esemplari dal n. 179 al 200, lungo 8,63 m, capacità 50 passeggeri. Un esemplare è custodito al museo ferroviario. Vennero costruite anche altre varianti BAGNARA (1925, dal numero 161 al 166) e BOLOGNA (1927, dal numero 201 al 224)

Motrice a carrelli tipo 400 Ia serie"
Costruita nel 1933, 8 unità costruite dal n. 401 al 408. Lunghezza 11.50 m, capacità 110 passeggeri. La matrice 407 è custodita al museo ferroviario. Ci fu anche una seconda serie dal n. 409 al 428

Motrice a carrelli tipo "400 III serie"
Costruita nel 1938, unità circolanti 20, dal 429 al 448, lunghezza 11.74 m, 110 passeggeri. 6 vennero cedute alla STEFER di Roma; la 442 è conservata al museo ferroviario.
QUeste ultime tre me par de ricordamele.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Altri tram
Grazie per le belle riproduzioni e per i ricordi collegati alle ultime due cartoline. Me ricordo anche de una vecia vetura piturada de grigio a do assi che gaveva un sopralzo sora el tetto per riparar la linea eletrica e che la netava anche i binari ,quei che iera incasadi nell'asfalto.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Altri tram
dal Piccolo de alcuni giorni fa: un dei nostri veci tram.. in servizio a Torino!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)