go sospeso un atimo el siopero, che sul teto xe fredo e i sindacati no xe ancora rivài.
el capitano Nebesar xe quel che comandava Porto Buso al'inizio dela guera?
no, xe quel de forte Luserna che xe a Luserna, che xe sul altopiano de Asiago, che xe i cimbri che parla ancora per gnoco. La storia la xe quà:
http://www.lusern.it/site/docs/opuscoli ... po+ita.pdf
agli austriaci i trovava i mitraglieri ligadi al trepiede de l'arma
no posso escludèr perchè no so, ma se te mandi la fonte te me fà un favòr; mi no go mai sentì 'sta storia e nianche de storie simili. Tien presente che i 'taliani quela volta i ghe ne contava zento per un soldo; assai più de qualsiasi altro. Creativi, come.
el comandante Egon Lerch però i lo gà mandà a Cattaro per far ch'el stia lontan da la nipote de Franz Joseph
stavo proprio zercando informazioni su sto mato; per favòr, dove se trova sta storia? Te sa qualcossa altro de lui?
processo e condanne al carcere perchè i se gaveva rivolto al Imperator de Austria e no al Re de Ungheria..
podessi esser che se trattava dei ungheresi? Per quel che so mi, i iera tremendi co' le sue minoranze, e anche un poco coffe de cadena col suo nazionalismo, che me stago fazendo la teoria che l'ausgleich xe stà l'inizio dela fine del Impero.
se qualchedun gavessi dito Butemo zo la Caserma Grande
dir se podeva, se te se presentavi là col picòn, forsi che i te meteva in buso, mi calcolo.
Idem per i italiani, saria de distinguer quali, in tempo de pase o in tempo de guerra..
Siora Nina, se ve contavo del comandante Nebesàr che ga alzà bandiera bianca, ve parlo de la Prima Guera, no? Che se pòl anche alzèr bandiera bianca in tempo de pase, ma una roba compagna xe più de frenocomio che de corte marziàl.
