
Pazienza infinita la tua Ciancele! Grazie infinite accetta da me.

AH, la collana "le lingue estere". Io ho cominciato a studiare il tedesco su "il tedesco per l'italiano autodidatta" e mi sono fatto guidare nello studio dell'inglese con "l'inglese per l'italiano autodidatta", resti della libreria che mio papà aveva ad Isola.Elisa ha scritto: lun 19 ott 2020, 23:31 Dalla rilettura del libro "Lo spagnolo per l' italiano autodidatta Firenze 1947" che adoperavo nel 1950! L' attuale colore giallognolo non impedisce che il libro sia ancora attrattivo da rovistare....
Fine ottocento, siamo in campagna.
Un medico, col suo calesse passa vicino ad una cascina. Dalla finestra si affaccia una donna dsperata.
"Dotor, dotor, mio marì"
"Cosa el ga signora?"
"Mio marì xe tuto un boio"
"Impacchi freddi, impacchi freddi signora"
Uno schiocco di frustino e via col calesse.
Passa una settimana, di nuovo il medico passa col calesse vicino alla cascina. Si riaffaccia la donna disperata.
"Dotor dotor, mio marì..."
"Cosa el ga adesso sgnora?"
"Mio marì el xe tutto freddo, el trema tuto de freddo"
"Impacchi caldi, impacchi caldi signora"
Uno schiocco di frustino e via col calesse.
Passa ancora una settima e stessa scena: il medico, il calesse e la cascina con la donna alla finestra.
"Dotor dotor, mio marì..."
"El trema ancora signora?"
"No dotor, mio marì xe morto!"
"Eh signora, anche la scienza ga i sui limiti!"
Uno schiocco di frusta e via.
nche le marmellate che prima avevano 500 gr, poi 400 ora hanno 350 grammi e costano sempre uguale...per le bibite so solo che c'è la coca cxola da1,750 invece che 2 litri, da 600 invece di 500 e da 450 mi pare sempre al posto di mezzo litrosono piccolo ma crescero ha scritto: ven 26 feb 2021, 9:42 Oggi ho raccontato la battuta in un negozio di alimentari ed il negoziante mi ha mostrato che certe lattine di bibite che prima avevano 500 cc, adesso ne hanno 450!
Per la benzina ancora no, ma qualche anno fa avevano trovato che alcuni benzinai avevano manomesso le pompe!