batudine alegre
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: batudine alegre
la seconda anche ga girado el mondo e dopo i fassisti xe deventai comunisti...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
Due batudine sui soldi
La prima
"Il lavoro nobilita ... il denaro facilita..."
La seconda
"Il denaro è la madre di tutti i mali, però abbiamo bisogno della mamma!"
La prima
"Il lavoro nobilita ... il denaro facilita..."
La seconda
"Il denaro è la madre di tutti i mali, però abbiamo bisogno della mamma!"
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: batudine alegre
BON BON!sono piccolo ma crescero ha scritto: sab 1 apr 2023, 9:57 Due batudine sui soldi
La prima
"Il lavoro nobilita ... il denaro facilita..."
La seconda
"Il denaro è la madre di tutti i mali, però abbiamo bisogno della mamma!"

- Allegati
-
- Arbeit macht frei..jpg (10.55 KiB) Visto 2569 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: batudine alegre
Senza parole.....
- Allegati
-
- Copy.jpg (97.31 KiB) Visto 2519 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: batudine alegre
Il servizio postale mongolo ha una regola stretta che indica che gli invii non devono superare un metro di lunghezza.
Boris doveva spedire per posta, senza pericoli, il suo antico e prezioso flauto che, purtroppo, misurava mt. l,40 e non si poteva smontare. Era realizzato in un solo pezzo di legno di Ebano.
Finalmente trovò la maniera di spedirlo a mezzo posta mongola.
Come si ingegnò?
Soluzione: Collocò il flauto in diagonale in una cassa di un metro per un metro accettata dal servizio postale.

Boris doveva spedire per posta, senza pericoli, il suo antico e prezioso flauto che, purtroppo, misurava mt. l,40 e non si poteva smontare. Era realizzato in un solo pezzo di legno di Ebano.
Finalmente trovò la maniera di spedirlo a mezzo posta mongola.
Come si ingegnò?
Soluzione: Collocò il flauto in diagonale in una cassa di un metro per un metro accettata dal servizio postale.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
Bene! Chi ha scritto questa storiella conosce bene la matematica!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
La supposta dice al missile "Beato te che vai in cielo!"



Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: batudine alegre
No xe una batudina, ma me xe vignù de rider co go scoverto la trama de una serie (See):
Un mato che se ciama Baba sta con Maghra, che xe principessa de Paya. Giuro.
Un mato che se ciama Baba sta con Maghra, che xe principessa de Paya. Giuro.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Re: batudine alegre
Se risulta deprimente, cancellate pure. 

- Allegati
-
- 1o8n8mwlcu-le-mele-fanno-bene-biancaneve-s-e-strozzata-guglielmo-tell-quasi-ammazzava-il-figlio_b.jpg (60.37 KiB) Visto 2354 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
... e Alan Turing si è "suicidato" mangiandone una.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: batudine alegre
Poveraccio! Con la testa luminosa e a posto....."malattia incurabile" (?) ora non più peccaminosa!sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 12 nov 2023, 5:38 ... e Alan Turing si è "suicidato" mangiandone una.

"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
Il dubbio, che wikipedia con la sua obiettività non può scrivere, è che lo "abbiano suicidato" perché sapeva troppe cose segrete e con la sua omosessualità era ricattabile dai russi diventati nemici e non più alleati.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: batudine alegre
"Non concedo a Facebook o a nessuna entità associata a Facebook il permesso di usare le mie foto, informazioni, messaggi o pubblicazioni, passate e future.... NON CONDIVIDERE. Copia e incolla. Questo bypasserà il sistema..."...
una scemenza che compare periodicamente su facebook. E che dicono possa servire ai malintenzionati per identificare i gonzi possibili oggetti di truffe e imbrogli.
ma il bello sono le due vignette comparse, una in italiano ed una in dialetto patoco che condivido anche qua


una scemenza che compare periodicamente su facebook. E che dicono possa servire ai malintenzionati per identificare i gonzi possibili oggetti di truffe e imbrogli.
ma il bello sono le due vignette comparse, una in italiano ed una in dialetto patoco che condivido anche qua


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
Qua il commento serio: https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... -P16-S1-T1
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 12 nov 2023, 5:38 ... e Alan Turing si è "suicidato" mangiandone una.
sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 12 nov 2023, 14:45 Il dubbio, che wikipedia con la sua obiettività non può scrivere, è che lo "abbiano suicidato" perché sapeva troppe cose segrete e con la sua omosessualità era ricattabile dai russi diventati nemici e non più alleati.
E se la Apple, che era di Steve Jobs, ha come simbolo una mela parzialmente mangiata lo ha in ricordo di Alan Turing, uno dei padri dell'informatica e profeta dell'intelligenza artificiale.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: batudine alegre
Davo per scontato che si sapesse che fosse una bufala, ma sai quante persone che consideravo mature e logiche in questi due tre giorni lo hanno postato! c'è un altro commento fatto da amici che sottolinea questo aspetto, e allora dovremmo andare in malinformazioni informatiche e non in battutine alegre! chi posta queste bufale pensando " mah, tanto male non fa, meglio tutelarsi comunque" in realtà un danno lo fa, soprattutto a se stesso: perché postare questo in una pagina pubblica è come mettersi un'etichetta " io credo a tutte le panzane che mi scrivono" e sembra che ci sia chi raccoglie questi nomi per elenchi di persone credulone a cui mandare messaggi falsi, disinformazione, nei casi meno gravi, per non dire imbrogli online , phishing e danni economici e materiali. Pensateci bene prima di condividere panzane!sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 13 nov 2023, 16:33 Qua il commento serio: https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... -P16-S1-T1
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: batudine alegre
Bravo SPMC, grazie. Storia con S maiuscola che mi piace conoscere ma che mai ne avrei fatto conoscenza!E se la Apple, che era di Steve Jobs, ha come simbolo una mela parzialmente mangiata lo ha in ricordo di Alan Turing, uno dei padri dell'informatica e profeta dell'intelligenza artificiale.

"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: batudine alegre
Ricordiamo Kissinger, morto centenario, con questa battutina che lo ricordava come playboy:
in occasione di una visita in India e di un incontro con Indira Gandhi, i due si appartano e K dispiega tutte le sue capacità di affascinatore. ma poco dopo ne scappa urlando Aaahhh aaahhh!!
" la fica d'India!!!
in occasione di una visita in India e di un incontro con Indira Gandhi, i due si appartano e K dispiega tutte le sue capacità di affascinatore. ma poco dopo ne scappa urlando Aaahhh aaahhh!!
" la fica d'India!!!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: batudine alegre
Siamo a maggio e cercando alcune informazioni sul 730 ho trovato questa barzelletta, ce mi è sembrata simpatica
E adesso pensiamo alla dichiarazione dei redditi!Due tassi, girando per il bosco, si incontrano e uno chiede all’altro.
"Ma tu le paghi le tasse?"
"Oh no!", risponde l'altro, "Lo faccio solo per amore!"
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)