sum culex ha scritto:Piazza San Giovanni: Toso
Quala drogheria al mondo ga più roba de questa? ghe xè dentro de tuto e de più
Gavè savù che probabilmente Toso sera botega e al suo posto vien Schlecker? Un altro vecio negozio molto particolare che se ne va e no gaverà sostituzion adeguada!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Nona Picia ha scritto:
Gavè savù che probabilmente Toso sera botega e al suo posto vien Schlecker? Un altro vecio negozio molto particolare che se ne va e no gaverà sostituzion adeguada!
Che notizia triste Me piasi tropo quela drogheria.... Ma imaginavo che sucedessi prima o poi.....
Nooo tristissimo! Toso xè un'istituzion speremo che no i lo seri!
Che po' gavessi sempre volù andar a domandarghe se i ga ancora "cremor de tartaro" che no so ben cossa che xè ma go letto che gavevimo una fabbrica de sto cremor a Trieste nel '700. ...penso che sia qualche sal...ma per cossa che el servi no go idea.
Ale ha scritto: "cremor de tartaro" che no so ben cossa che xè ma go letto che gavevimo una fabbrica de sto cremor a Trieste nel '700. ...penso che sia qualche sal...ma per cossa che el servi no go idea.
i lo doprava in cusina come lievito
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Xe chiaramente de fabricazion viennese, con tanto de numero de telefono
L'altro giorno son passado de là e dove jera 'sta saracinesca, in via dell'Orologio, i ga deciso de realizzar un albergo. Go paura che el prezioso ricordo andarà persò
ecome, anche se no ghe son mai andada a pranzo: el iera dove che adesso xe el negozio de Luisa Spagnoli. E ghe iera un altro circa visavì, dove che xe la boutique de Godina.
Inveze la prima boutique de godina la iera nela parte che dava su via Coroneo. La la gestiva una siora che fin prima la iera una sarta privata, la Modelia, che andava mia mama a farse i vestiti eleganti. Forsi go salvado qualchedun ancora, in quel baul dove che tegno i vestiti veci..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
babatriestina ha scritto:el iera dove che adesso xe el negozio de Luisa Spagnoli
No i ga a sua volta serà anche Luisa Spagnoli? Adesso no xe un negezio monomarca de eletrodomestici?
Comunque quel ristorante no me lo ricordo propio: ani 60 no iera zà de sicuro.
vero, la Spagnoli ga traslocado in Corso. Ma me par che la sia vegnuda subito dopo del ristorante Ale Viole e la ga durado fino poco tempo fa.
Forsi el ristorante ga serado nei primi anni 60... me ricordo perchè iera la strada che go fatto per 8 anni per andar a scola..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Del Ristorante Le Viole no me ricordo, ma de quel che iera visavis go qualche idea. Inanzituto, come el se ciamava?
Credo che iera considerado uno dei piú prestigiosi ristoranti de Trieste...
macondo ha scritto:Del Ristorante Le Viole no me ricordo, ma de quel che iera visavis go qualche idea. Inanzituto, come el se ciamava?
el podeva ciamarse Dante? el gaveva anche lu una terrazza esterna.. sì, quela volta via Carducci iera un poco come i Champs Elysées de Parigi, coi ristorantini fora..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Altri tempi.......
La Spagnoli devi esser vignù nel 1963, perchè me ricordo che iera de poco nato mio fio e son andada a ciorme una maieta là de ela e proprio perchè iera un negozio novo.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....