sì xe quela ma adesso no se pol dir negri. El resto magari de più. Il tucul è un antro tetro- dove s'entra per di dietro.. xe el ritornelloCiancele ha scritto: ven 19 feb 2021, 13:41 Dopo el 9 magio 1936 xe vignuda fora una canzoneta: El tucul xe una capana dove i negri fan la nana, in tel tucul.
Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Giulia scorcolana
- Vilegiante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mar 4 ott 2011, 13:19
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Bondì a tuti, patochi e non.
Ogni tanto ritornano, vegno 'ssai poco xe vero, o perlomeno scrivo poco, però, de quando in quando, vegno veder le novità, e el forum lo go sempre nel cuor, quanto la cità. Ma ogi scrivo per domandarve una roba che no trovo de nissuna parte, a no po', anche mi che son tecnologica col maus, qualche volta no ghe vegno fora.
Stago zercando le parole de una canzon triestina che 'ssai me piaseva e no xe verso de trovarla o de trovar el testo.
La se intitolava:
"Vecie venderigole de piazza"
e me piaseria tanto ritrovar le parole, iera una canzoneta 'ssai cocola. Me ricordo solo la frase:
"svolava qualche parolazza, però la iera dita con morbin"
Chissà se qualchedun se ricorda o ga el testo o la registrazion de qualche parte?
Ogni tanto ritornano, vegno 'ssai poco xe vero, o perlomeno scrivo poco, però, de quando in quando, vegno veder le novità, e el forum lo go sempre nel cuor, quanto la cità. Ma ogi scrivo per domandarve una roba che no trovo de nissuna parte, a no po', anche mi che son tecnologica col maus, qualche volta no ghe vegno fora.
Stago zercando le parole de una canzon triestina che 'ssai me piaseva e no xe verso de trovarla o de trovar el testo.
La se intitolava:
"Vecie venderigole de piazza"
e me piaseria tanto ritrovar le parole, iera una canzoneta 'ssai cocola. Me ricordo solo la frase:
"svolava qualche parolazza, però la iera dita con morbin"
Chissà se qualchedun se ricorda o ga el testo o la registrazion de qualche parte?
Xè più giorni che luganighe e più croste che formaio, ma no fa niente.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Scusa, giusto per ciarir, no te intendi questa che poderia ver qualche strofa in più, magari?
https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?i ... enderigola
https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?i ... enderigola
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Giulia scorcolana
- Vilegiante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mar 4 ott 2011, 13:19
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
No, questa la conosso benissimo, xe una che se intitola proprio "Vecie venderigole de piazza" e la xe dolcissima.
Xè più giorni che luganighe e più croste che formaio, ma no fa niente.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Imaginavo; lo go dito solo per scrupolo.Giulia scorcolana ha scritto: gio 22 apr 2021, 17:28 No, questa la conosso benissimo, xe una che se intitola proprio "Vecie venderigole de piazza" e la xe dolcissima.
Nel 2001 un certo Roberto Starec (uso l'agetivo un certo perché no lo conoso, magari el xe una celebrità) ga publicado un libro
Canzoniere Triestino - 520 documenti musicali di tradizione orale con un'appendice di 196 testi rtaccolti nell'Ottocento. Edizioni Italo Svevo. pagg. 590. No esisteva ancora el forum, e o lo go pagado in lire (52.000)
Se no te lo conossi, qua te go messo l'indice: https://www.atrieste.eu/Pdf/starec.pdf
Purtropo l'indice fa riferimento al primo verso dela canzon., quindi, ogetivamente, no xe facile trovarle. Dentro le xe ingrumade per tema. Go zercado tra i "Canti sui mestieri", ma no go trovado gnente che ghe somigli.
Se te la trovi nel primo elenco del'indice (Indice alfabetico dei documenti musicali) te posso pasar el testo, el spartito e farte anche sentir la musica (con pazienza). Se te la trovi nela seconda parte (indice alfabetico dei testi dell'appendice) te posso pasar solo el testo. Te pol zercar anche le parole, ma sicome le go tirade su con l'ocr ghe xe bastanza sbagli.
NOTA BENE
La mia oferta val per la canzon sula venderigola o per qualunque altra canzon che xe nel indice e la val per ti o per qualunque altro iscrito al forum.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Xe un altro testo con tante canzoni triestine, che el Piccolo gaveva dado come inserto molti anni fa, ma purtropo le pagine cola V me manca... se qualchedun lo ga completo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Mi gavevo zercado sul libro de Nuliani , canti del popolo triestino, ma no go trovado nada.
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
"nada"? Mi incuriosisce!Piereto ha scritto: mar 27 apr 2021, 9:03 Mi gavevo zercado sul libro de Nuliani , canti del popolo triestino, ma no go trovado nada.



"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Sì, Elisa, qualche volta si usa per "niente" e, come immagini, è un prestito dallo spagnolo. Nessuno dei vocabolari di italiano che ho consultato, però, lo riporta. Chissà, forse lo Zingarelli che è il più aperto alle novità, ma quello non ho modo di consultarlo, almeno nelle nuove edizioni.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
GRAZIE!
Lo Zingarelli che possiedo è edizione 2003 e mi risulta utilissimo, immancabile, indispensabile.! Porta una colonna intiera di definizioni del vocabolo "niente" ma....niente sulla parola nada di origine spagnola. Comunque, a ragion del vero e per simpatia acquistata, mi piace l' inclusione di parole spagnole nella lingua italiana, e invece nò quelle dell' italiese 


"Todo lo bueno me ha sido dado"
- Giulia scorcolana
- Vilegiante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mar 4 ott 2011, 13:19
- Località: Trieste
Re: Vece canzoni triestine (solo testo), sconosude ai più.
Grazie a tuti, se propio cocoli, anche mi go ribaltà tute le cassete che go a casa, circa 500, perché me pareva de averla in una casseta, ma gnente, me dispiasi 'ssai averla persa, perché la iera veramente cocola.
Xè più giorni che luganighe e più croste che formaio, ma no fa niente.