questa? sarà la infestante phitolacca?
Parco di Villa Bazzoni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
erbacce alte un metro

questa? sarà la infestante phitolacca?


questa? sarà la infestante phitolacca?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
in realtà... quel che cercavo è qualcosa che mi era sfuggito finora e che ho visto su una pagina Facebook, trieste di ieri e di oggi


ma questo come è finito qua???
queste grosse spine dovrebbero identificrae la Gledistsia, che ha foglie simili a quelle della Sophora. Sono alberi alti e le foglie sono in alto, qua son ricacci basali

ma questo come è finito qua???
queste grosse spine dovrebbero identificrae la Gledistsia, che ha foglie simili a quelle della Sophora. Sono alberi alti e le foglie sono in alto, qua son ricacci basali
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
le fragole il tipo selvatico
il solo punto abbastanza ordinato è giardinettto chiuso in alto
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
Oggi sfidando le zanzare estive- attivissime anche nelle ore diurne! ho trovato la Gleditisia e le spine non mancano. In zona apparentemente chiusa, in realtà c'è un accesso libero..


ed ecco l e tipiche spine

ed ecco l e tipiche spine
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- vilegiante
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mar 26 mag 2015, 13:40
Re: Parco di Villa Bazzoni
Sai per caso di che si tratta? Perchè tempo fa ne ho fotografato uno molto simile vicino Basovizza, zona campi golf, esattamente in corrispondenza dell'incrocio tra il sentiero 1 e il 44. La scritta è:
KKF
IV
Il KKF è senza punti mi pare. Ora è recintato per cinghiali credo, ma devo provare a fare la foto da vicino scavalcando. Metterò magari nella sezione apposita a questo punto.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
dovremmo averlo già nel forum, perché lo fotografai, la prima volta perfino prima dell'allargamento dei campo di golf, quando il sentiero ci passava accanto. Forse nella sezione cippi.. c'era una foto ma è andata perduta, comunque qua viewtopic.php?f=29&t=1375&p=12490&hilit=cippi#p12490triestin in monte ha scritto: lun 28 set 2020, 21:01
Sai per caso di che si tratta? Perchè tempo fa ne ho fotografato uno molto simile vicino Basovizza, zona campi golf, esattamente in corrispondenza dell'incrocio tra il sentiero 1 e il 44. La scritta è:
KKF
IV
Il KKF è senza punti mi pare. Ora è recintato per cinghiali credo, ma devo provare a fare la foto da vicino scavalcando. Metterò magari nella sezione apposita a questo punto.
Sono pietre di epoca asburgica. K.K e poi F e un numero sotto. K e K sono kaiserliche e koenige ( imperialregio) ossia impero d'Austria e regno d'Ungheria, la presenza del puntino in mezzo è questione amministrativa re riguarda tutto l'impero unitamente o entrambe le due parti ma ciascuna per le proprie competenze- se riesco a esprimere bene. Se delimitazione di zona amministrativa o cippo ferroviario, non so, visto che non mi pare passasse una ferrovia nemmeno nei pressi di Padriciano. Questo secondo me non ha provenienze cittadine e sicuramente non dal parco..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- vilegiante
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mar 26 mag 2015, 13:40
Re: Parco di Villa Bazzoni
Infatti nella sezione cippi non l'avevo vista, grazie.
Come avevo scritto in un altro topic quello che oggi è un sentiero un tempo era parte integrante del vecchio tracciato della strada (postale) di Fiume così come fu aperta (nel 1772 stando allo Zubini). Quindi una strada importante e suppongo che il cippo fosse riferito a questo. Resta il mistero sulla F che avevo collegato a Fiume appunto, ma visti gli altri cippi analoghi comincio ad avere qualche dubbio. Il tracciato fu abbandonato con la costruzione della attuale strada per Basovizza (anni 1850-60). Quindi se la mia ipotesi è corretta il cippo dovrebbe essere databile all'interno di quella ottantina d'anni...
Come avevo scritto in un altro topic quello che oggi è un sentiero un tempo era parte integrante del vecchio tracciato della strada (postale) di Fiume così come fu aperta (nel 1772 stando allo Zubini). Quindi una strada importante e suppongo che il cippo fosse riferito a questo. Resta il mistero sulla F che avevo collegato a Fiume appunto, ma visti gli altri cippi analoghi comincio ad avere qualche dubbio. Il tracciato fu abbandonato con la costruzione della attuale strada per Basovizza (anni 1850-60). Quindi se la mia ipotesi è corretta il cippo dovrebbe essere databile all'interno di quella ottantina d'anni...
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
come cippo confinario non saprei però, visti che i cippi confinari avevano spesso al scritta dalle due parti- che appunto separava- o la scritta zoll (dogana). Quel che è certo almeno secondo me è che quello non è nato per stare in Parco Bazzoni e mi chiedo chi ha fatto la fatica di portarcelo..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
giretto oggi, a caccia di frutti e semi: prim a o dopo gli aceri dovrebbero cambiar colore prima di perdere le foglie..
l'alloro non manca nei nostri giardini mediterranei


questa si è asciugata..

l'alloro non manca nei nostri giardini mediterranei
questa si è asciugata..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
qualche zona è disboscata, ma ci sono sempre tanet ortiche
alte anche mezzo metro al posto dei fiori
una profusione di fiori gialli: la Sternbergia lutea si diffonde liberamente


alte anche mezzo metro al posto dei fiori
una profusione di fiori gialli: la Sternbergia lutea si diffonde liberamente
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
dicono che tenerne una in tasca protegga dla raffreddore

seguo sempre lo stato della quercia da sughero

e questo rosso chi è?

seguo sempre lo stato della quercia da sughero
e questo rosso chi è?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
questo potrebbe essere il pioppo.
questi alberi, così vecchi hanno tutti le foglie molto in alto..
e queste son le bacche dell'iris foetidissima. on realtà non puzza mica
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
visita novembrina: non ho ritrovato il cippo KK !!

foglie gialle e bacche di un Lodogno, ma credo una varietà diversa dal consueto

tante bacche, ma cos'è?

foglie gialle e bacche di un Lodogno, ma credo una varietà diversa dal consueto
tante bacche, ma cos'è?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
qua i semi sono identificativi: la carpinella ( carpinus orientalis)



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Parco di Villa Bazzoni
Un po' in ritardo, ma riguardo al cippo KK F, la F dovrebbe stare per Forstverwaltung - amministrazione forestale. Quindi prpobabilmente non originario del posto, ma non necessariamente quello di Padriciano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
Grazie, chissà come è finito là
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
dovrei ritrovare un testo che dice che potrebbe essere un cippo confinario di un territorio presso san Vito
Invece brutta notizia, son passata ieri, morta la quercia da sughero. morta ed eliminata. Immagino la siccità, ma alla base si vede ancora l a traccia di un sistema di irrigazione. immagino soldi spesi per nulla visto che non è stato mai adoperata, visto il seccume. non per nulla il parco in origine aveva 4 pozzi
Così, morta pure un paio dia nni fa quella di Carsiana, non c'è più alcuna quercia da sughero a Trieste
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
le spine delle Gleditsia

le piante

ci sono 4 pozzi, si vede che occorreva irrigare!

le piante
ci sono 4 pozzi, si vede che occorreva irrigare!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
seccume


e cocci, Ma se io prendessi il pezzo centrale, lo mettessi in tasca e lo portassi a casa, nessuno se ne accorgerebbe?

e cocci, Ma se io prendessi il pezzo centrale, lo mettessi in tasca e lo portassi a casa, nessuno se ne accorgerebbe?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Parco di Villa Bazzoni
Anche in altre parti della città dove sono stati fatti impianti arborei son stati inseriti tubi colore verde che portano direttamente alla sottostante zona radicale. Sai bel e giusto. Peca' che po' nisun giardinier passa co l'autobotte una volta al giorno a darghe aqua. Risultato piante morte e soldi butadi via.