babatriestina ha scritto: ven 15 set 2023, 18:14
Sulle case dove sono vissute persone importanti ( a volte alcune per me perfetti carneadi) ci sono queste placche blu uni formi in stile
Figlia di Lord Byron, matematica di un certo valore, sponsorizzò Babbage nella costruzione della macchina analitica, che sarebbe dovuta essere il primo computer meccanico programmabile della storia, ma che non venne mai realizzata (fu in parte realizzata qualche decennio fa per dimostrare che era un'idea che avrebbe potuto funzionare).
Negli anni '70 il dipartimento della difesa degli Stati Uniti chiese che venisse sviluppato un linguaggio di programmazione adatto ai suoi scopi, capace di prevenire e gestire in maniera molto precisa gli eventuali errori, e che servisse per tutte le applicazioni militari. In onore di Ada Lovelace Byron il linguaggio venne chiamato ADA.Non lo ho mai usato per programmare, ma esiste ancora nelle libreria di Linux e l'ultima revisione del manuale è del 2020, quindi è un linguaggio ancora vivo, al contrario dell'Algol, linguaggio da cui deriva assieme al Pascal ed al C.
Quindi Ada Lovelace Byron non è proprio una Carneade, almeno in certi ambienti..
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)