riprendo qua, piazza Carlo Alberto. Ghe son stada due domeniche fa, in compagnia de esperti de progettazion de verde pubblico, e go aprofitado per far un per de foto, e per confrontar con come che la iera una volta _ vedi foto bianconera:
(per gentile concessione dalla collezione Spizzamiglio)
Ecco el principio de l'alto, andando de l'alto verso el basso: i platani xe stai potai o meo scapitozzai per cui i cominciava apena a metter le foie e come vedè xe pien de machine tuto intorno
Ultima modifica di babatriestina il sab 29 lug 2006, 15:15, modificato 1 volta in totale.
qua semo al primo livel in alto, adattado a campo giochi. Fiori xe pochetti, molti alberi e cespugli, che imagino fazzi bele fioriture in primavera
I ne ga fato notar due alberi ai lati de l'ingresso, che no me ricordo el nome, ma del portamento a archetti ricadenti
Dopo un primo pergolato, un livello più sotto, xe un campo più o meno de balon, delimitado de alberi, quei cipressi che se usava tanto nei anni 60 perchè i cressi svelti, ma po i resta spelai de sotto
seguido sotto del pergolato più bel, quel che una volta iera tuto coverto de rose, adesso ghe xe due rose in tutto e el glicine de un canton
ai piedi del muro, i soli fiori che go trovado al de là dele rampicanti , dele campanule ( murali? portenschlagiana?)
e ala base del pergolato ( podè veder i due cespugli de rose rampicanti,a ncora senza fiori), xe la fontanella che vien fora de una conchiglia
ancora un pergolato col glicine
e qua semo al ultimo livel, de novo averto coi platani potai e ancora zoghi per i fioi, se vedi la zona a pra ( sbrisetto) ma sopratutto cespugli intorno
bel giardin in un bel rion, con tante case d'epoca tutt'intorno. anche questa piazza ga quella specie de cupola in cemento armado, come che xe in piazza puecher, xe una conduttura d'aria del rifugio antiaereo.
podemo meterle insieme ad altre che gaveva fato nella piaza Babatriestina ?
o viceversa spostar qua le mie, che xe in una passeggiata che iero passada per la piazza ma no xe un topic cussì col nome? solo che se spostemo, essendo più vece, credo che le vegni in testa, perchè el forum le ordina cronologicamente
Quando son nato, stavimo nela casa da dove xe stata ciapada la fotografia; iera una casa de capitani lussignani e mio papà iera ... in subafito in una stanza nela casa dela vedova de un comandante dela Marta Wasington (zia Andreina la ciamavo co son cresù e 'ndavimo a trovarla, perché là semo stai solo un anno). Go ciapà in eredità el canocial (naturalmente de marca Goerz) belissimo, solo che el xe cusì pesante (tuto de oton e pele) che dopo cinque minuti che te lo tien in man te se vardi le scarpe.
Dela nave e del canocial i parla nele maldobrie.
Ah el nome del capitano no lo digo, per la privacy, ma no se lo trova nele maldobrie (almeno quele che go leto).
Oggi sul Piccolo xe un de quei articoli de Micol Brusaferro sui giardini triestini, che ne spiega che sto giardin, dei anni trenta, xe un giardin liberty!
mi no go capido cossa che la ghe trovi de liberty...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)