
Cese moderne: Monte Grisa
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Cese moderne: Monte Grisa
Mi non son Zoom Culex, però iero là un par de giorni fa e meto qua sti do scatti.


- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Non amo particolarmente questa chiesa, mi son per quele ottocentesche, ma resta el fatto che xe un simbolo conossudo della nostra città.
La prima piera xe stada messa zo el 19 settembre 1959 e nell'ultima domenica de maggio del 1965 l'arcivescovo Mons. Santin ga celebrado la prima Messa Solenne in un Tempio ancora mezzo cantier.

La prima piera xe stada messa zo el 19 settembre 1959 e nell'ultima domenica de maggio del 1965 l'arcivescovo Mons. Santin ga celebrado la prima Messa Solenne in un Tempio ancora mezzo cantier.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
credo che see riferissi al crollo del rivestimento esterno sul fianco, che se vedi nela seconda (?) foto.AdlerTS ha scritto: Per la cronaca, recentemente ghe xe stado un crollo all'interno della cesa.
Bon, un cartel all'interno della stessa avvisa che a fronte de una prima stima de 70.000 euro de danni, oggi i xe rivadi a quantificar una cifra attorno al milion de euro![]()
![]()
Go anche mi un per de foto, ma son sicura che el nostro Zoom Culex ghe ne ga o farà de meo.
( gnanche mi amo questa cesa, e gnanca le otocentesche che no ga un stile suo ma le missia stili precedenti, almeno de dopo S Antonio novo, che xe ancora neoclassica). E penso che se Santin voleva far una cesa votiva, el podeva farla più picia. In realtà go letto dele memorie che al primo momento, co Guacci ghe ga mostrado el progetto, el iera ssai perplesso anca lu, e che el se ga convinto col tempo.
( ghe xe tute le battude su sta cesa, del "formaggino Dio" ( iera el Formaggino Mio quela volta) ela parodia del Ragazzo dela via Gluck
Là dove c'era l'erba ora c'eeee
tempio mariàn!
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Cese moderne: Monte Grisa
AdlerTS ha scritto:Mi non son Zoom Culex, però iero là un par de giorni fa e meto qua sti do scatti.
No te son Zoom ma te se la cavi benon lo stesso!
Sì gavemo qualcossa de quela cesa, se no sbaglio anche con la vision del crollo ancora fresco. Prima o dopo zoom le meterà.
ciao ciao
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Domenica 27 aprile 2007 ghe xe al pomeriggio a Monte Grisa la consueta Benedizion alla città da parte del Vescovo. Anni fa jera tanta partecipazion che non i saveva dove metter tutti, ogi giorno xe sai posti liberiAdlerTS ha scritto:El tuto iera nato da un voto fato nel 1945 dall'arcivescovo Mons.Santin per la salvezza della città.

- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
AdlerTS ha scritto:Domenica 27 aprile 2007 ghe xe al pomeriggio a Monte Grisa la consueta Benedizion alla città da parte del Vescovo. Anni fa jera tanta partecipazion che non i saveva dove metter tutti, ogi giorno xe sai posti liberiAdlerTS ha scritto:El tuto iera nato da un voto fato nel 1945 dall'arcivescovo Mons.Santin per la salvezza della città.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Me par che la benedizion i dovessi farghela far ala cesa, e come che se disi, del prete grego: xe vegnudo zo un altro toco de copertura dopo le piove dei giorni scorsi. EEhh, anche le cese no i le fa più come una volta....
e no i sa dove trovar i bori del restauro.
Una curiosità de sta cesa, o meo in giro: xe una Via Crucis, moderna, che però, a diferenza dele solite, ga una stazion in più: la xe a lieto fine e la se concludi cola Risurrezion.
e no i sa dove trovar i bori del restauro.
Una curiosità de sta cesa, o meo in giro: xe una Via Crucis, moderna, che però, a diferenza dele solite, ga una stazion in più: la xe a lieto fine e la se concludi cola Risurrezion.

- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
sequestrato tempio monte grisa dopo crollo parete
TRIESTE, 6 LUG 11:13 - E' stato notificato ed eseguito stamani il decreto di sequestro cautelativo del Tempio Mariano di Monte Grisa, situato sul Carso triestino, recentemente danneggiato dal crollo di una parte del rivestimento in pietra di una delle pareti esterne: lo rende noto il vescovo di Trieste, mons. Eugenio Ravignani. (ANSA). COM/SM
TRIESTE, 6 LUG 11:13 - E' stato notificato ed eseguito stamani il decreto di sequestro cautelativo del Tempio Mariano di Monte Grisa, situato sul Carso triestino, recentemente danneggiato dal crollo di una parte del rivestimento in pietra di una delle pareti esterne: lo rende noto il vescovo di Trieste, mons. Eugenio Ravignani. (ANSA). COM/SM
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
posso dir che, anche se son una bona cattolica, per mi no xe una gran tragedia? per un certo tipo de turismo, forsi...cenerentola82 ha scritto:sequestrato tempio monte grisa dopo crollo parete
el problema xe che no se lo pol lassar là a crollar un tochetin ala volta, e restaurar costerà tanti bori.. e li tirerà fora el solito Pantalon..

Ultima modifica di babatriestina il ven 6 lug 2007, 17:09, modificato 1 volta in totale.
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Adesso che xè crolà un altro toco (diverse e svariade tonelade de material) del rivestimento esterno de tavele de piera del Carso, la cesa xè stada sequestrada e resa inagibile per sicurezza. Zonto che per fortuna, nè nel primo crolo, nè nel sucessivo de pochi giorni fà, nissun se ga fato mal.
Visto che no se pol andar a visitarla, ghe la fazo veder mi a quei che gavessi volù andar a vederla e a quei che gavessi volù andarghe, ma che stando tropo lontan no i pol. Se ve fa piazer godeve (forsi) le foto.

La faciata (el lato a sinistra xè quel interessà dal primo crollo: se vedi infati che manca completamente el rivestimento, che iera uguale de quel che vedarè più ben più avanti sul avancorpo


Visto che no se pol andar a visitarla, ghe la fazo veder mi a quei che gavessi volù andar a vederla e a quei che gavessi volù andarghe, ma che stando tropo lontan no i pol. Se ve fa piazer godeve (forsi) le foto.

La faciata (el lato a sinistra xè quel interessà dal primo crollo: se vedi infati che manca completamente el rivestimento, che iera uguale de quel che vedarè più ben più avanti sul avancorpo


- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Ocio che gavemo za discusso del Madonna pellegrinasum culex ha scritto:La Madonna Pellegrina. Sta statua ga girà el girabile prima de rivar qua, dove che de bon principio la iera destinada.
https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... pellegrina
e che questa no xe tanto quela che ga fato el giro d'Italia nei anni 50, ma una copia dela Madonna de Fatima, anni 60. questa, comunque, de Fatima ga fato un giro per l'Italia prima de rivar qua.
Nel 1975 un, ciapado de raptus, ghe ga dado de martel decapitando la statua, subito restaurada.
Per el progetto, Santin se ga rivolto a Umberto Nordio, che ga fatto far el progetto del suo assistente Guacci, che disi de esserse ispirado a Pienza. don Malnati, segretario del Vescovo, disi che al primo momento el iera molto perplesso davanti al progetto, e el ga domandado altri progetti a architetti triestini, che ga proposto:
1 una cesa a forma de vela
2 una cesa sotterranea
3 una cesa simile alle carsiche.
Nissuna lo ga convinto e i xe tornai a quel de Nordio-Guacci, anche dopo la calda approvazion de cardinal Lercaro, capo della commission de arte sacra.