Archivio di Stato de Trieste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Archivio di Stato de Trieste
El Archivio de Stato de Trieste ga un sito
http://www.archivi.beniculturali.it/ASTS
che dovessi esser molto completo e gaver documenti interessanti.
http://www.archivi.beniculturali.it/ASTS
che dovessi esser molto completo e gaver documenti interessanti.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
per libri in biblioteca, no tanto al Archivio de Stato, un strumento validissimo, che mi dopro per tante robe, xe questo:
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp
i Opac xe cataloghi de cataloghi, te metti titolo o autor e i te disi i dati del libro ( mi lo go doprado anche per veder la classificazion bibliotecaria de libri che me occorreva), in che biblioteche italiane se lo trova, qua a Trieste xe la Civica. la Statal, la Quarantotti Gambini ( ex del popolo) e le universitarie. Se po se va alle biblioteche se trova le copie, se i xe disponibili al prestito, etc..
Ocio che del 12 maggio la Civica xe serada per lavori!
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp
i Opac xe cataloghi de cataloghi, te metti titolo o autor e i te disi i dati del libro ( mi lo go doprado anche per veder la classificazion bibliotecaria de libri che me occorreva), in che biblioteche italiane se lo trova, qua a Trieste xe la Civica. la Statal, la Quarantotti Gambini ( ex del popolo) e le universitarie. Se po se va alle biblioteche se trova le copie, se i xe disponibili al prestito, etc..
Ocio che del 12 maggio la Civica xe serada per lavori!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
...ma anche Archivio de Gorizia ! Su Il Giornale del Friuli xe un interessante articolo sulle "nuove acquisizioni per il patrimonio dell’Archivio storico provinciale".
Mal no far, paura no gaver.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Archivio di Stato de Trieste
Sul sito dell'archivio di stato c'è, consultabile in linea, il catasto franceschino che ha, però, sul sito un collegamento sbagliato. Il collegamento giusto (in data odierna) è
http://www.archiviodistatotrieste.it/Ar ... m#archivio
In esso trovate tutte le mappe catastali di tutto quello che credo, lo dico da profano, in questo forum viene chiamato il litorale. Attenzione che si apre una pagina con la scheda informativa, ma se esiste la mappa avete la possibilità di aprire anche questa; anzi spesso ad una scheda fanno riferimento molte immagini di mappe.
Scegliendo l'immagine vengono fuori mappe molto piccole, ma facendo clic con il mouse sopra si ingrandiscono. Penso che molte discussioni su quartieri rioni, ecc potrebbero avere beneficio dalla consultazione di queste mappe.
Da ignorante aggiungo che sarebbe bello se qualcuno, magari in una sezione più adatta, aggiungesse qualche notizia storica sul catasto franceschino che, suppongo, deve essere stato un lavoro imponente.
http://www.archiviodistatotrieste.it/Ar ... m#archivio
In esso trovate tutte le mappe catastali di tutto quello che credo, lo dico da profano, in questo forum viene chiamato il litorale. Attenzione che si apre una pagina con la scheda informativa, ma se esiste la mappa avete la possibilità di aprire anche questa; anzi spesso ad una scheda fanno riferimento molte immagini di mappe.
Scegliendo l'immagine vengono fuori mappe molto piccole, ma facendo clic con il mouse sopra si ingrandiscono. Penso che molte discussioni su quartieri rioni, ecc potrebbero avere beneficio dalla consultazione di queste mappe.
Da ignorante aggiungo che sarebbe bello se qualcuno, magari in una sezione più adatta, aggiungesse qualche notizia storica sul catasto franceschino che, suppongo, deve essere stato un lavoro imponente.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Archivio di Stato de Trieste
Grazie! Ne accennavo in questo thread: https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=7&t=4394
Se avete qualche domanda specifica, provate a farla, forse so rispondervi!
Vedo che tra i dati consultabili sul sito, ci sono solo alcuni distretti, alcuni del Friuli austriaco, altri dell'Istria, alcuni della Carniola e della Dalmazia.
Se avete qualche domanda specifica, provate a farla, forse so rispondervi!

Vedo che tra i dati consultabili sul sito, ci sono solo alcuni distretti, alcuni del Friuli austriaco, altri dell'Istria, alcuni della Carniola e della Dalmazia.
Re: Archivio di Stato de Trieste
http://www.archiviodistatotrieste.it/Ar ... m#archivio
Purtroppo da circa un mese il ink del catasto franceschino non funziona piú. Peccato era uno splendido sito che era rimasto in linea per quasi dieci anni.
C'è qualche frequentatore dell'archivio di stato che sa che intenzioni hanno? Hanno un nuovo link? O è andato per sempre?
Purtroppo da circa un mese il ink del catasto franceschino non funziona piú. Peccato era uno splendido sito che era rimasto in linea per quasi dieci anni.
C'è qualche frequentatore dell'archivio di stato che sa che intenzioni hanno? Hanno un nuovo link? O è andato per sempre?
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Archivio di Stato de Trieste
Ho paura che sia solo per utenti registrati (vedo in alto a destra una casella login). E' proprio un peccato. Forse vogliono fare qualche soldo con le fotocopie; in epoca di ristrettezze sconomiche ogni soldo va ben.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)