Abbazia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Abbazia
Un do note storiche:
Jera un villaggio de pescadori fondado con l'istituzion dell'abbazia (appunto) benedettina de S. Giacomo al palo attorno alla prima metà del 1400 voluda dai feudatari duinesi de Wallsee. Lo sviluppo non jera certo dei più esplosivi, visto che a tutto el 1759 risultava 40 abitanti, che diventerà 250 nel 1840.
La svolta se pol datar dal 1844, quando el cavalier Iginio von Scarpa fa costruir una villa in stile Biedermeier alla moglie triestina Angiolina Sartorio, villa dove farà splendide feste estive e balli. Presto anche le gente comune de Fiume comincerà a far passeggiate in zona attiradi dalla curiosità. Nel 1860 el primo ospite famoso, l'ex imperatrice Maria Anna, moglie de quel Ferdinando del ns. Ferninandeo. Tra la pubblicità della sovrana e quella del laringoiatra Leopold Schroetter von Kristelli che sosteneva le qualità terapeutiche dell'aria de Abbazia. A quel punto la miccia iera accesa e se devi al genio imprenditoriale de Friedrich Schueler, direttor generale della Compagnia della Ferrovia Meridionale, se la località diventerà quel prestigioso luogo de villeggiatura che sarà fino alla prima guerra. Schueler ga fatto costruir diversi alberghi de lusso lungo el percorso della Meridionale, e compra quindi Villa Angiolina e molti altri terreni edificabili, dove in 10 mesi sorgerà el primo albergo istrian, l'Hotel Quarnero e quindi el Kronprinzessin Stephanie (la principessa ereditaria) e el Slatina, nonché stabilimenti termali.
El 24.09.1864 riva i lampioni elettrici e l'anno dopo un novo acquedotto.
Logicamente andava moltiplicandose i collegamenti via carrozza, treno e barca.
Principi e principesse de tutta europa diventa de casa ad Abbazia, compreso Franz Josef in persona, suo fio con la moglie, nonché Umberto de Savoia, Goffredo de Banfield, Franz Lehar ed Anton Cechov.
Nel 1904 anche un importante incontro politico tra i ministri degli esteri italiano ed austriaco.
L'unico che par che non se trovassi a suo agio jera quel Francesco Ferdinando che morirà a Sarajevo, che definirà el posto :" un ripugnante acquario per ebrei, incuneato fra slavi ed irredentisti"
Jera un villaggio de pescadori fondado con l'istituzion dell'abbazia (appunto) benedettina de S. Giacomo al palo attorno alla prima metà del 1400 voluda dai feudatari duinesi de Wallsee. Lo sviluppo non jera certo dei più esplosivi, visto che a tutto el 1759 risultava 40 abitanti, che diventerà 250 nel 1840.
La svolta se pol datar dal 1844, quando el cavalier Iginio von Scarpa fa costruir una villa in stile Biedermeier alla moglie triestina Angiolina Sartorio, villa dove farà splendide feste estive e balli. Presto anche le gente comune de Fiume comincerà a far passeggiate in zona attiradi dalla curiosità. Nel 1860 el primo ospite famoso, l'ex imperatrice Maria Anna, moglie de quel Ferdinando del ns. Ferninandeo. Tra la pubblicità della sovrana e quella del laringoiatra Leopold Schroetter von Kristelli che sosteneva le qualità terapeutiche dell'aria de Abbazia. A quel punto la miccia iera accesa e se devi al genio imprenditoriale de Friedrich Schueler, direttor generale della Compagnia della Ferrovia Meridionale, se la località diventerà quel prestigioso luogo de villeggiatura che sarà fino alla prima guerra. Schueler ga fatto costruir diversi alberghi de lusso lungo el percorso della Meridionale, e compra quindi Villa Angiolina e molti altri terreni edificabili, dove in 10 mesi sorgerà el primo albergo istrian, l'Hotel Quarnero e quindi el Kronprinzessin Stephanie (la principessa ereditaria) e el Slatina, nonché stabilimenti termali.
El 24.09.1864 riva i lampioni elettrici e l'anno dopo un novo acquedotto.
Logicamente andava moltiplicandose i collegamenti via carrozza, treno e barca.
Principi e principesse de tutta europa diventa de casa ad Abbazia, compreso Franz Josef in persona, suo fio con la moglie, nonché Umberto de Savoia, Goffredo de Banfield, Franz Lehar ed Anton Cechov.
Nel 1904 anche un importante incontro politico tra i ministri degli esteri italiano ed austriaco.
L'unico che par che non se trovassi a suo agio jera quel Francesco Ferdinando che morirà a Sarajevo, che definirà el posto :" un ripugnante acquario per ebrei, incuneato fra slavi ed irredentisti"
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Per zontar ancora do robe su quela che ogi i ciama Opatija, dirò che sempre sul finir del 800 uno dei spettacoli de richiamo in città jera la sfilata dei carri allegorici addobadi da centinaia de fiori e dame mascherate. Tra le più acclamade, le fie del Luogotenente principe di Hohenlohe (che però jera l'organizator della manifestazion
).
Nel 1901 vien adiritura organizada una maratona Trieste-Abbazia.
Dopo un paio de tentativi a svodo, finalmente nel 1908 la città vien dotada de tram, simile al nostro, con motrici e carrozze provenienti da Graz. La novità, rispetto altre linee tramviarie dell'impero, xe che jera la prima a 750 volt, mentre tutte le altre jera a 550 V. In più in ogni carrozza ghe jera un telefono che, collegado in vari punti del tracciato, serviva per ciamar e bloccar la linea in caso de Bora forte lungo i 12 km de percorso.
Pareria che le vetture sia state portade a Lubiana nella prima metà del 900.

Nel 1901 vien adiritura organizada una maratona Trieste-Abbazia.
Dopo un paio de tentativi a svodo, finalmente nel 1908 la città vien dotada de tram, simile al nostro, con motrici e carrozze provenienti da Graz. La novità, rispetto altre linee tramviarie dell'impero, xe che jera la prima a 750 volt, mentre tutte le altre jera a 550 V. In più in ogni carrozza ghe jera un telefono che, collegado in vari punti del tracciato, serviva per ciamar e bloccar la linea in caso de Bora forte lungo i 12 km de percorso.
Pareria che le vetture sia state portade a Lubiana nella prima metà del 900.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Opatija e el lo ga scrito nel secondo post. Per rivar facile, te ciapi la strada de Fiume ( quela che taia drio l'Istria, per capirse) ma un poco prima de arivar a Fiume te ciapi una bellissima strada che va in zo a curve, e del clima de soto el Monte Maggior te incominci a veder el clima mediterraneo e te arivi in sta citadina che xe diria nel punto più a nord del Quarnero. Come che disi Adler, iera un poco la Riviera del impero austroungarico, la apartegniva ala parte ungherese. Anche mama mia me contava Co iero putela che andavimo a Abbazia e che me vegniva el mal de macchina per le curve..Capuzi garbi ha scritto:Interesantisime note su una citadina de cui che mia mama parlava speso. Solo una roba, e me vergogno de domandar, dove esatamente xe Abbazia e qual xe el suo nome al giorno de ogi (in slavo, intendo dir)
mi son stada una volta nei anni 70, ma gavemo intivado alcuni giorni de brutto tempo. Ghe xe un sentiero tipo passeggiata a mar che corri lungo la costa e in centro un bel parco, che me ricordo gaveva un magnifico albero de camelie fiorido, grande grande.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Te conto ancora una: uno dei simboli famosi de Abbazia xe la ninfa che guarda el golfo, ma in realtà al suo posto jera per anni una Madonna che jera stada messa là quando xe morti 'negai do de lori, marì e moglie, in vacanza in principio del XX secolo. La ninfa i la ga messa nel 1956, quando la Repubblica Federale Socialista della Jugoslavia ga deciso che quel simbolo cattolico non stava più tanto ben.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Abbazia
La esisti ancora ! Immagineve sto bellissimo edificio in un giardin tipo Villa Revoltella, ma tacado del marAdlerTS ha scritto:La svolta se pol datar dal 1844, quando el cavalier Iginio von Scarpa fa costruir una villa in stile Biedermeier alla moglie triestina Angiolina Sartorio, villa dove farà splendide feste estive e balli.

- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Purtroppo ghe xe anche do robe che non va: una xe che in mezzo a ste delizie dei oci xe stadi costruidi alcuni ecomostri moderni che la machinetta se ga rifiutado de fotografar. Poi credo che i dovessi chiuder al traffico la via che percorri el centro cittadino, che in certe ore xe invivibile.
Questo fe conto che xe un centro commerciale
Questo fe conto che xe un centro commerciale

- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Ecco la ninfaAdlerTS ha scritto:Te conto ancora una: uno dei simboli famosi de Abbazia xe la ninfa che guarda el golfo, ma in realtà al suo posto jera per anni una Madonna che jera stada messa là quando xe morti 'negai do de lori, marì e moglie, in vacanza in principio del XX secolo. La ninfa i la ga messa nel 1956, quando la Repubblica Federale Socialista della Jugoslavia ga deciso che quel simbolo cattolico non stava più tanto ben.