i Tre Re
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
i Tre Re
Mancando una specifica sezion per le tradizioni popolari ( aministrator, faghe un pensier se te par!) ogi xe l'Epifania e ve posto i Tre Re, che ormai la xe per tuti i forum, ma proprio per questo no voio che la manchi qua, che ogni tanto xe qualchedun che no se la ricorda tuta.
Noi siamo i Tre Re
Venuti tutti tre
venuti dall'Oriente
Per adorar Gesù.
Gesù bambino nasse
in tanta povertà
Nè fisse nè fasse
Nè fogo er scaldarse
Maria Luisa
Sant'Anna sospira
Perchè xe nato al mondo
el nostro redentor.
Canta canta rose e fior
Che xe nato Nostro Signor
El xe nato a Betlemme
Fra un bue e un asinello
Cosa portate in quel cestello?
Una fassa e un pannisello
Par fassare Gesù bello
Per fassare Gesù bon
Per fassare Nostro Signor
Torneremo un altro anno
Viva viva el novo del anno.
Note:
!- Variante ironica:
venuto dall'Oriente
per imbroiar la gente
2. Maria Luisa no vol dir granchè, xe probabilmente una variante de Maria lo visa o lo fisa ( insoma la lo varda!)
3- Sant'Anna sospira - xe ben che Sant'Anna secondo le tradizioni dei vangeli apocrifi iera la mama dela Madonna, ma perchè la dovessi sospirar? qualchedun disi che xe Satana ( el diavolo, col acento Satàna) che sospira perchè nol xe contento per Nadal- un poco zucada per i cavei.
4- la chiusura cambia, con varianti del tipo Tip or trick:
Se i signori voleranno
Un soldino ci daranno
(in caso negativo):
Tanti ciodi sula porta
tanti diavoli che ve porta.
( ghe ne conossè altre?)
La andassi cantada in zenocio sula porta e con una candela impizzada in man.
Un bon mese fa sul Piccolo Pino Roveredo ga dado un resoconto de come che lu de picio andava a far i Tre re, co iera tanti i andava in quatro ( el quarto iera pei camei), ma mi inveze me ricordo due e apunto ala domanda E El terzo? i rispondeva El xe zo coi camei!
L'ultima volta che i xe vegnui de mi xe stado circa 5- 6 anni fa, me go quasi commosso perchè iera ani anorum che no li vedevo: ghe go dado una mancia più de quel che i se spetava, i me ga tanto ringraziada!
Noi siamo i Tre Re
Venuti tutti tre
venuti dall'Oriente
Per adorar Gesù.
Gesù bambino nasse
in tanta povertà
Nè fisse nè fasse
Nè fogo er scaldarse
Maria Luisa
Sant'Anna sospira
Perchè xe nato al mondo
el nostro redentor.
Canta canta rose e fior
Che xe nato Nostro Signor
El xe nato a Betlemme
Fra un bue e un asinello
Cosa portate in quel cestello?
Una fassa e un pannisello
Par fassare Gesù bello
Per fassare Gesù bon
Per fassare Nostro Signor
Torneremo un altro anno
Viva viva el novo del anno.
Note:
!- Variante ironica:
venuto dall'Oriente
per imbroiar la gente
2. Maria Luisa no vol dir granchè, xe probabilmente una variante de Maria lo visa o lo fisa ( insoma la lo varda!)
3- Sant'Anna sospira - xe ben che Sant'Anna secondo le tradizioni dei vangeli apocrifi iera la mama dela Madonna, ma perchè la dovessi sospirar? qualchedun disi che xe Satana ( el diavolo, col acento Satàna) che sospira perchè nol xe contento per Nadal- un poco zucada per i cavei.
4- la chiusura cambia, con varianti del tipo Tip or trick:
Se i signori voleranno
Un soldino ci daranno
(in caso negativo):
Tanti ciodi sula porta
tanti diavoli che ve porta.
( ghe ne conossè altre?)
La andassi cantada in zenocio sula porta e con una candela impizzada in man.
Un bon mese fa sul Piccolo Pino Roveredo ga dado un resoconto de come che lu de picio andava a far i Tre re, co iera tanti i andava in quatro ( el quarto iera pei camei), ma mi inveze me ricordo due e apunto ala domanda E El terzo? i rispondeva El xe zo coi camei!
L'ultima volta che i xe vegnui de mi xe stado circa 5- 6 anni fa, me go quasi commosso perchè iera ani anorum che no li vedevo: ghe go dado una mancia più de quel che i se spetava, i me ga tanto ringraziada!
Re: i Tre Re
Simpatico postbabatriestina ha scritto:
Note:
!- Variante ironica:
venuto dall'Oriente
per imbroiar la gente

La variante ironica ricordo che scominziava cussi':
Noi semo i tre Re
imbriaghi tuti e tre
vignudi da l'oriente
per imbroiar la gente...
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: i Tre Re
Preferisso de gran longa i tre Re ai quatro ***** de dolcetto o scherzetto:babatriestina ha scritto:L'ultima volta che i xe vegnui de mi xe stado circa 5- 6 anni fa, me go quasi commosso perchè iera ani anorum che no li vedevo: ghe go dado una mancia più de quel che i se spetava, i me ga tanto ringraziada!
almeno che te verzi la porta non te ciapi paura !
Re: i Tre Re
E almeno xe roba de casa nostra.......AdlerTS ha scritto: Preferisso de gran longa i tre Re ai quatro ***** de dolcetto o scherzetto:
almeno che te verzi la porta non te ciapi paura !
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: i Tre Re
Nel Canzoniere triestino a cura di Roberto Starec, ed. Italo Svevo xe riportada la version qua soto; a chi che ge interessa ghe posso anche mandar la musica. Devo dir però che la version che mi me ricordo (sai più curta però) xe quella de BT.babatriestina ha scritto:( ghe ne conossè altre?)
Noi siamo i tre re,
venuti da l'oriente
per adorar Gesù.
Gesù bambino nasse
con tanta povertà.
Né fisse, né fasse,
né fogo per scaldarse.
Maria Luigia,
sant'Ana sospira.
perché xe nato al mondo,
che tutti lo voi saver.
Canta canta rosa e fior,
che xe nato nostro Signor.
El xe nato a Betleme
fra el bue e l'asinelo.
San Giusepe vechierelo
cosa portate in quel cestelo?
Una fassa, un paniselo
per infassare Gesù belo.
Gesù belo. Gesù d'amor,
salva Cristo salvator.
Beata la testa
del nostro Signor,
è stata incoronata
con tanto dolor.
Con tanto patire
la lancia boiente,
o Cristo inocente
xe morto per noi.
Noi siam venuti qui
per non falare,
e se qualcosa ci
vorete dare,
ci darete una figlia
che si chiama
Maria purissima.
Maria purissima,
no state spaventar,
non siamo né cani,
ma gnanca i ebrei,
noi siamo gli angeli
venuti dal ciel.
Chi che la sa
e chi che la canta,
Dio ghe daghi
la gloria santa.
Tornaremo un altro ano,
viva viva el primo de l'ano.
Tanti busi che xe nel criel,
tanti angeli del ciel,
tanti ciodi che xe ne la porta,
tanti diavoli che ve porta.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: i Tre Re
....e continuava.....Gesu` bambino nassepalpio ha scritto:Simpatico postbabatriestina ha scritto:
Note:
!- Variante ironica:
venuto dall'Oriente
per imbroiar la gente![]()
La variante ironica ricordo che scominziava cussi':
Noi semo i tre Re
imbriaghi tuti e tre
vignudi da l'oriente
per imbroiar la gente...
in un baul de strasse.....



Re: i Tre Re
Un grasie a chi che me conta cosa che staria al posto dei asterischi.AdlerTS ha scritto:Preferisso de gran longa i tre Re ai quatro ***** de dolcetto o scherzetto:babatriestina ha scritto:L'ultima volta che i xe vegnui de mi xe stado circa 5- 6 anni fa, me go quasi commosso perchè iera ani anorum che no li vedevo: ghe go dado una mancia più de quel che i se spetava, i me ga tanto ringraziada!
almeno che te verzi la porta non te ciapi paura !
Diversi ani fa, forsi anca tanti, ierimo in vacanza in Baviera sul lago e dovevimo tornar a casa. Stavimo in un bel apartamento per le vacanze e la baba ne disi che se spetemo un momento vien i putei a cantar. Gavemo spetà e li gavemo ringraziai che i xe vignudi. Naturalmente, come che ga fato Baba Triestina, no solo a parole. Anca lori tuti contenti. Xe sta 'sai bel.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: i Tre Re
de Vienna, la cugina me conta che ogi xe vegnudi de ela i tre re. Ma no so cossa che i canta a Vienna..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: i Tre Re
Io avevo imparato questa canzone e l'ho sentita cantare anche a Vienna, durante il periodo dell'Epifania. La mia traduzione non è tra le più eccellenti
(ma no manca esperti nel forum).
I tre Re seguivano la luminosa stella
da terre straniere, da terre remote.
La stella era così silenziosa,non si mosse più,
era un segno del Signore Iddio.
Essi posarono la corona e lo scettro
e si inginocchiarono con mente pia.
Offrirono incenso e mirra 'e oro
al Signore che era così bello nella stalla.
E dopo aver donato i doni al Bambino,
ripresero la via.

Drei Könige folgten dem hellen Stern
aus fremden Landen, aus weiter Fern.
Der Stern stand so stille, rührt’ sich nicht mehr,
das war ein Zeichen von Gott dem Herrn.
Sie legten die Kronen und Szepter hin
und knieten nieder mit frommem Sinn.
Sie opferten Weihrauch und Myrrh’ und Gold
dem Herrn, der lag in dem Stall so hold.
Und als sie die Gaben dem Kinde verehrt,
sind sie auf and’rem Weg heimgekehrt.
I tre Re seguivano la luminosa stella
da terre straniere, da terre remote.
La stella era così silenziosa,non si mosse più,
era un segno del Signore Iddio.
Essi posarono la corona e lo scettro
e si inginocchiarono con mente pia.
Offrirono incenso e mirra 'e oro
al Signore che era così bello nella stalla.
E dopo aver donato i doni al Bambino,
ripresero la via.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: i Tre Re
[quote="mandi_"] Io avevo imparato questa canzone e l'ho sentita cantare anche a Vienna, durante il periodo dell'Epifania. La mia traduzione non è tra le più eccellenti
(ma no manca esperti nel forum). [quote]
Mandi, nisun no fa gnente par gnente. Cosa te me dà se te digo de scancelar quel non?
Mandi, te autorizo a scancelar anca se no te me dà gnente. Te son stada brava.
Mi son esperto.

Mandi, nisun no fa gnente par gnente. Cosa te me dà se te digo de scancelar quel non?
Mandi, te autorizo a scancelar anca se no te me dà gnente. Te son stada brava.
Mi son esperto.

Re: i Tre Re
Te sa, Baba Triestina, ognidun canta quel ch'el vol. Xe tanti testi. Quai putei che va in giro a cantar i vien ciamai Sternsinger. I xe stai del papa, del presidente e del cancelier tedesco.babatriestina ha scritto: de Vienna, la cugina me conta che ogi xe vegnudi de ela i tre re. Ma no so cossa che i canta a Vienna..
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: i Tre Re
istesso sto annobabatriestina ha scritto: mer 6 gen 2016, 19:58 de Vienna, la cugina me conta che ogi xe vegnudi de ela i tre re. Ma no so cossa che i canta a Vienna..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: i Tre Re
un'immagine dei Tre Re anni '50


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)