Ara ti, che anche mi stavo pensando de metter qualcosa sula Turchia e Istanbul in particolar..
Anche mi go fato un per de viaggi de quele parti, un in particolar nei anni 70 abbastanza longo el interno, ma quala volta fazevo filmini super8 per cui no go diapo de scandir, ma go un per de cartoline e po diverse cartoline vece, de mio papà che ghe xe stado nei anni venti del Novecento.. altri tempi!
Nel ultimo viaggio po, gavevo appena studiado un per de libri sul arte ottomana, per cui go deliziado i amici portandoli in giro per moschee fin che li go visti un poco stufi...
ve conterò anche la mia prima esperienza de moschee turche, perchè xe una roba che no esisti più adesso. El mio primo viaggio xe stado nel 1966, se no sbaglio, e le moschee de Istanbul visitade allora ( Moschea Blu, de Solimano, Eyoub) iera cole finestre serade, un gran telo de cuoio proteggeva e serava el ingresso e per terra ( dove che se va scalzi o cole zavatte) doveva esser veci tapedi.. insomma a farla breve el odor che iera là dentro iera una spuzza insopportabile!!! te ciapava ala gola e sta prima volta go poco apprezzado le bellezze del arte ottomana per mancanza de respiro. Co son tornada una decina de anni dopo, i gaveva verto le finestre, cavado el telon, cavado o lavado i tapedi e se stava benissimo!
dela Moschea blu , del Sultan Ahmed, del 1600 circa, go due cartoline del interno, ve devo dir che nonostante le dimensioni e la posizion central quasi dirimpetto de S Sofia, i storici del arte no la considera al top, perchè i disic he l'arte se gaveva za standardizzado e le decorazioni xe più ripetitive, e i disi che la Grande Moschea de Solimano, più in alto sul colle, xe più bela e son d'accordo con lori

Questa xe una cartolina inveze del complesso dela Moschea de Solimano, che el grande architetto Sinan , nel Cinquecento, ga fato, ispirandose a s Sofia. Ghe xe nel giardin un chiosco cola tomba de Solimano e dela sua amata moglie Rosselana.
