Turchia

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Turchia

Messaggio da AdlerTS »

Non se diseva "Mamma li turchi?"

:-D :-D :-D
Ultima modifica di AdlerTS il gio 27 nov 2008, 22:23, modificato 1 volta in totale.


refolo

Trieste e la Turchia

Messaggio da refolo »

mi non disevo...Mamma Li Turchi, zigavo xe riva' i dolci dalla Turchia!
""RAKATLOCUM? (BETA sa' come che se scrivi) sior Giordano, della bottega del Dolce el me ciamava per farme saver...e correvo a casa cior i soldi. Adesso non se devi magnar robe dolci...fa' mal.

A parte i scherzi, scambi de merci, xe sempre sta' una grande roba per Trieste, Finalmente, qualched'un se ga' sveia..dopotutto anche lori fa' parte dell'Europa Unida.

Maria aka refolo


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Trieste e la Turchia

Messaggio da babatriestina »

refolo ha scritto:mi non disevo...Mamma Li Turchi, zigavo xe riva' i dolci dalla Turchia!
""RAKATLOCUM? (BETA sa' come che se scrivi) dopotutto anche lori fa' parte dell'Europa Unida.

Maria aka refolo
Rahatlokum? mi li go scoperti in Grecia al mio primo viaggio! :-D quela volta iero picia e magra e ghe ne magnavo un drio l'altro, senza ingrassar, altro che adesso! :-D .
Per esser precisi, i Rahat-Lokum xe la variante de Lokum ( o Lokoum o Loukoum) coi pistaci, che dovessi esser i rahat imagino in turco, e mi devo dir che i me piasi de più senza pistaci, quindi solo lokum! adoro quei ala rosa! ma per gustarli bisogna che i sia bastanza freschi, che dopo un per de mesi che i sta in scatola i se suga e i deventa gommosi. Ecove una foto de un Lukum ( no Rahat) al caffè dela Moschea.. de Parigi! :-D con vizin un tè ala menta in bicerin, anche quel uso turco ( el tè in bicerin, aromatizzado ala menta xe più uso del mediterrraneo occidentale, dela Tunisia al Marocco)
Immagine
Per la Turchia in Unione Europea, se parla, ma no xe ancora gnente de definitivo.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Mi go l'impression de gaver visto sempre più veli, a Parigi.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Che voia de darghe un rosigon, a quel rahatlokum!
Ciao ciao :lol: :lol:


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Turchia

Messaggio da rofizal »

Queste foto le gavevo za mese mesi fa sul "Sito de Sandro", sai cocolo. Ma sicome go dificoltà a trovar el tempo per seguir più forum contemporaneamente, bon, ve le propongo qua, anche perché spero de meterghene dele altre.

Se trata de scanerizazion de DIA, che gavevo fato (le DIA, no la scanerizazion) ne l'ormai lontano 1979. Iera el mio terzo o quarto viagio in quel paese, che me ga sempre afascinado. Adeso poi, con la visita del Papa, xe proprio de atualità. :wink:
Allegati
Turchia01.jpg


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Questa xe la famosa Moschea Blu, fata costruir dal sultano Ahmet. Dovesi eser l'unica al mondo ad aver ben 6 minareti. Per capir el nome, basta entrarghe.

Per la cronaca, Istambul ga tra le 500 e le 600 moschee.
Allegati
Turchia02.jpg


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Adeso, per comodità, riporterò el testo za utilizado. E le imagini le iera stade, a sto punto, mese su imageshack. Meio cusì, le xe za pronte e no le porta via spazio. :wink:

La città de Istanbul se estendi sule due rive del Corno d'Oro, unida da un paio de ponti. Se da una parte domina la Moschea Blu, l'altra xe dominada dala Torre di Galata. El traffico xe leteralmente caotico.
Immagine
Se poi se va nele vie del centro, dove xe i mercati, al caos dele machine se sostituisci quel dele persone, una marea de gente indafarada, insegne per ogni negozio, roba de esaurimento nervoso, almeno per noi europei...
Immagine
Un personagio tipico de quei tempi (parlo del 1979, no so se el esisti ancora) iera el "venditor de acqua" (in Turco acqua se dixi "su").
Immagine
Quel che manca ovunque xe la pulizia, la merce xe esposta senza protezioni e chi la toca no ga certo le mani nete. Anche questo che vendi acqua, tanto per far un esempio, ga do biceri che no credo i vegni mai lavadi. Mi no me fidasi a bever da lori, e voi?


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Questa xe una foto cui son afezionado :-D . Sto muleto che volesi comprar, ma che el mostra le tasche svode, mentre el mato che vendi el se grata la testa perpleso... "e adeso cosa fazo? ghe lo dago lo steso?", me fa sai tenereza. :-D
Immagine


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Qua me iero fermado, ma fosimo apena a l'inizio.... :wink:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ara ti, che anche mi stavo pensando de metter qualcosa sula Turchia e Istanbul in particolar.. :-D
Anche mi go fato un per de viaggi de quele parti, un in particolar nei anni 70 abbastanza longo el interno, ma quala volta fazevo filmini super8 per cui no go diapo de scandir, ma go un per de cartoline e po diverse cartoline vece, de mio papà che ghe xe stado nei anni venti del Novecento.. altri tempi!
Nel ultimo viaggio po, gavevo appena studiado un per de libri sul arte ottomana, per cui go deliziado i amici portandoli in giro per moschee fin che li go visti un poco stufi...
ve conterò anche la mia prima esperienza me moschee turche, perchè xe una roba che no esisti più adesso. El mio primo viaggio xe stado nel 1966, se no sbaglio, e le moschee de Istanbul visitade allora ( Moschea Blu, de Solimano, Eyoub) iera cole finestre serade, un gran telo de cuoio proteggeva e serava el ingresso e per terra ( dove che se va scalzi o cole zavatte) doveva esser veci tapedi.. insomma a farla breve el odor che iera là dentro iera una spuzza insopportabile!!! te ciapava ala gola e sta prima volta go poco apprezzado le bellezze del arte ottomana per mancanza de respiro. Co son tornada una decina de anni dopo, i gaveva verto le finestre, cavado el telon, cavado o lavado i tapedi e se stava benissimo!
dela Moschea blu , del Sultan Ahmed, del 1600 circa, go due cartoline del interno, ve devo dir che nonostante le dimensioni e la posizion central quasi dirimpetto de S Sofia, i storici del arte no la considera al top, perchè i disic he l'arte se gaveva za standardizzado e le decorazioni xe più ripetitive, e i disi che la Grande Moschea de Solimano, più in alto sul colle, xe più bela e son d'accordo con lori
Immagine

Immagine
Questa xe una cartolina inveze del complesso dela Moschea de Solimano, che el grande architetto Sinan , nel Cinquecento, ga fato, ispirandose a s Sofia. Ghe xe nel giardin un chiosco cola tomba de Solimano e dela sua amata moglie Rosselana.
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e adesso qualche cartolina e una foto del viaggio de papà..
questa xe S Sofia fotografada de papà nel 1922 credo
Immagine
e questa xe una cartolina dela medesima, xe scritto moschea perchè no i la gaveva ancora trasformada in museo

Immagine
questa xe inveze la Moschea de Solimano quela volta, come vedè, molto simile a s Sofia

Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

qua go recuperado un per dele foto che go fato mi nel lontano 1966 a Istanbul: le go tirade su col mio scaner dela negativa, ghe volessi un scanner più specializzado, ma insoma qualcossa se vedi
S Sofia
Immagine
e questo xe el castel de Rumeli Hissar, sul Bosforo, costruido un poco prima del 1453 dei Turchi de Maometto II per blocar la città, che i conquisterà apunto nel 1453, metendo fin al impero bizantin
Immagine
Immagine


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Un poco de Istambul

Messaggio da Nona Picia »

Da parte de un mio nipote mezo triestin/milanese ricevo queste:
Views from the Galata Bridge:
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html

The Topkapi Palace (residence of the Sultans):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html

Aya Sofia (formerly: the church of St.Sofia):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html

Sultan Ahmet Cami (Blue Mosque):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

posso zontarlo al post Turchia che ga za foto de Istanbul?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Sì, mi go guardà ma come al solito no go "visto"..... :oops:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Istanbul

Messaggio da Nona Picia »

http://picasaweb.google.it/caligola39/I ... feat=email#
Sperando che rivè a vederle, queste xe le foto che ga fato el mio cugin triestin/milanese durante el suo viaggio in Turchia. Siate gentili e fatemi sapere se lo vedete!Grazie!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8749
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Se vedi, se vedi... bele foto, vizio de famiglia.


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Sì! Le vediamo.
Difatti PICASA arriva anche qui.
Che sfilza di belle foto, da intrattenersi sull' Oriente misterioso...


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Eccolo, spero di non aver sbagliato dinuovo..... :oops: :oops: :oops: :oops:
http://picasaweb.google.it/caligola39/A ... feat=email#


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “Triestini nel mondo”