abbandoni e infanticidi nella Trieste dell'800
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
abbandoni e infanticidi nella Trieste dell'800
Mi è passato per le mani il libro di De Rosa: La valigia di Giovanna, su alcuni processi per infanticidio a Trieste verso la fine dell'Ottocento, i dati sono desunti dall'Archivio di Stato e dagli archivi del Tribunale.
Sappiamo che il benemerito Ospedale di Maria Teresa , che era all'avanguardia nel 700, ma verso la fine dell'800 non lo era più, e si risollevò solo dopo la costruzione e separazione dei duo nuovi ospedali di San Giovanni e della Maddalena ( argomento di un articolo che lessi sulla rivista Qualestoria), aveva sul fianco la ruota per gli esposti.( si vede ancora adesso la finestra..)
In questo caso era lo Stato che si faceva carico dei bambini abbandonati, mentre in altri luoghi la ruota si trovava sulla porta dei conventi.
Di bambini illegittimi ed esposti ce n'erano molti, nell'800 fu chiusa la ruota e creato un orfanotrofio statale ( uno poi anche a Lubiana), ma nel 1878 vene chiuso per il numero eccessivo di ricoveri ( sto riassumendo un po' a memoria la mia lettura veloce delle pagine introduttive..) e di conseguenza crebbero gli infanticidi. Il libro tratta di alcuni casi, in cui la madre stessa, se ho ben letto, era stata abbandonata, poi si trovò a rimanere incinta del solito "signorotto" che ovviamente aveva promesso "Starò attento" e invece la mise incinta e la piantò ,magari col solito E chissà se è proprio mio?" Il libro racconta il processo in 3 casi, 2 se la cavarono con una leggera condanna, la terza venne condannata all'impiccagione ( non sono riuscitaa capire se la condanna venne realmente poi eseguita).
Un triste spaccato di umanità, con ragazze madri, mammane, abbandoni...il sottoproletariato triestino di fine Ottocento doveva essere proprio triste.
Sappiamo che il benemerito Ospedale di Maria Teresa , che era all'avanguardia nel 700, ma verso la fine dell'800 non lo era più, e si risollevò solo dopo la costruzione e separazione dei duo nuovi ospedali di San Giovanni e della Maddalena ( argomento di un articolo che lessi sulla rivista Qualestoria), aveva sul fianco la ruota per gli esposti.( si vede ancora adesso la finestra..)
In questo caso era lo Stato che si faceva carico dei bambini abbandonati, mentre in altri luoghi la ruota si trovava sulla porta dei conventi.
Di bambini illegittimi ed esposti ce n'erano molti, nell'800 fu chiusa la ruota e creato un orfanotrofio statale ( uno poi anche a Lubiana), ma nel 1878 vene chiuso per il numero eccessivo di ricoveri ( sto riassumendo un po' a memoria la mia lettura veloce delle pagine introduttive..) e di conseguenza crebbero gli infanticidi. Il libro tratta di alcuni casi, in cui la madre stessa, se ho ben letto, era stata abbandonata, poi si trovò a rimanere incinta del solito "signorotto" che ovviamente aveva promesso "Starò attento" e invece la mise incinta e la piantò ,magari col solito E chissà se è proprio mio?" Il libro racconta il processo in 3 casi, 2 se la cavarono con una leggera condanna, la terza venne condannata all'impiccagione ( non sono riuscitaa capire se la condanna venne realmente poi eseguita).
Un triste spaccato di umanità, con ragazze madri, mammane, abbandoni...il sottoproletariato triestino di fine Ottocento doveva essere proprio triste.
Re: abbandoni e infanticidi nella Trieste dell'800
... ... si ... ... a i fioi xe de starghe atenti ... i xe 'l futuro de 'l mondo ... ... ... ... ...babatriestina ha scritto:[...]Un triste spaccato di umanità, con ragazze madri, mammane, abbandoni...il sottoproletariato triestino di fine Ottocento doveva essere proprio triste.
abbandoni e infanticisdi dell'800
Meno mal che son stada criticada, co go' messo un de sti Topic, su Trieste-mia, riguardante sta famosa rioda, che mi la go' sul libro della Bora, edizione 1968.
Secondo certi triestini aquisiti iera stado fatto da Mussolini? Bull-dust!
lui xe quel che li ga' cavadi. In un suo discorso famoso el ga' dito che nessun fio Italian sara illegitimo.
Posso anche qua' a discuter perche' xe almeno 60 anni che stago lottando per aver mia sorella col stesso mio cognome. Solo perche' la xe nata un per de mesi prima del Matrimonio!
Maria aka Refolo
Secondo certi triestini aquisiti iera stado fatto da Mussolini? Bull-dust!
lui xe quel che li ga' cavadi. In un suo discorso famoso el ga' dito che nessun fio Italian sara illegitimo.
Posso anche qua' a discuter perche' xe almeno 60 anni che stago lottando per aver mia sorella col stesso mio cognome. Solo perche' la xe nata un per de mesi prima del Matrimonio!
Maria aka Refolo
Sappiamo che il benemerito Ospedale di Maria Teresa , che era all'avanguardia nel 700, ma verso la fine dell'800 non lo era più, e si risollevò solo dopo la costruzione e separazione dei duo nuovi ospedali di San Giovanni e della Maddalena ( argomento di un articolo che lessi sulla rivista Qualestoria), aveva sul fianco la ruota per gli esposti.( si vede ancora adesso la finestra..)
Argomento estremamente interessante. Baba sapresti dirmi qual'è la finestra?
In qualsiasi caso, penso che il sottoproletariato triestino non se la passasse nè meglio nè peggio dei sottoproletariati degli altri paesi...anzi, leggendo il libro "San Giacomo" della MGS Press si nota come il governo fosse attento alle situazioni di particolare disagio e pericolo sociale, per il quale si adoprava a forniure servizi (acqua corrente, apparati fognari, strade ecc.)
Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Giurerei di averla fotografata, ma non trovo l'immagine, è a metà circa del fianco su via Pietà, comunque ti allego l'immagine della cartolina anni '60 dell'Ass Maestri cattolici, con la parte riguardante la spiegazione sul retro, così quando passi puoi identificarla.Kyeldor ha scritto:Argomento estremamente interessante. Baba sapresti dirmi qual'è la finestra?Sappiamo che il benemerito Ospedale di Maria Teresa , [..], aveva sul fianco la ruota per gli esposti.( si vede ancora adesso la finestra..)


Intanto, vengo a sapere che una "ruota" per l'accoglienza dei bimbi abbandonati esiste ancora nella sua interezza (anche se ovviamente non è usata)...è in zona Giarizzole, presso la Strada vecchia dell'Istria, dove c'è un convento di suore....
Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: abbandoni e infanticidi nella Trieste dell'800
eccola adesso, stanno finendo i restauri e hanno tolto un po' di impalcature. Già qualcuno malignava che non c'era più..






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re:
i conventi di clausura hanno di norma la ruota per i contatti esterni, ma non si usa più per abbandonare bambini . Per questo, oltre ai mezzi anticoncezionali e all'aborto, esiste la possibilità di abbandono legale Riporto da un testo legale "Oggi, invece, ci sono tanti luoghi in cui è comunque possibile abbandonare un bambino senza commettere alcun reato. Ad esempio, puoi lasciare tuo figlio presso una stazione di polizia, un ospedale, una chiesa o nella “culla per la vita”. In quest’ultimo caso, si tratta di vere e proprie culle, presenti in diverse città, dotate di una serie di accorgimenti per la salvaguardia del bambino come, ad esempio, il riscaldamento, la chiusura in sicurezza, ecc. Il piccolo verrà poi affidato al personale sanitario che si attiverà per fare la segnalazione al tribunale per i minorenni."Kyeldor ha scritto: mar 19 dic 2006, 9:36 Intanto, vengo a sapere che una "ruota" per l'accoglienza dei bimbi abbandonati esiste ancora nella sua interezza (anche se ovviamente non è usata)...è in zona Giarizzole, presso la Strada vecchia dell'Istria, dove c'è un convento di suore....
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: abbandoni e infanticidi nella Trieste dell'800
eccola adesso, però potrebbero ravvivare la scritta. per non parlare di un cartellino..
la ruota era nel riquadro sotto


la ruota era nel riquadro sotto


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)