Romania nell'Unione: manca solo l'Ucraina e...
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
Romania nell'Unione: manca solo l'Ucraina e...
Secondo voi, potrebbe rinascere, in altra forma (anche solo come "euromacroregione") il vecchio Impero? E con quali processi?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Romania nell'Unione: manca solo l'Ucraina e...
per mi ghe xe piu` de un che ghe sta lavorando ... sempre per cavarse de la schena un'autorita` giudicada scomoda e per diventar, oviamente, l'autorita` de riferimento (o almeno farghene parte) ;-DMaximilian ha scritto:Secondo voi, potrebbe rinascere, in altra forma (anche solo come "euromacroregione") il vecchio Impero? E con quali processi?
secondo mi la sola maniera de farlo in modo poxitivo xe cuela de far evolver l'union europea in un cualcosa de piu` che no solo un misiot de stati e dopo de lasar che la gente torni a crear i raporti che ghe iera
mi lavoro per una multinazional e ogni tanto se se trova con coleghi cechi, xlovachi, xloveni, ungherexi ... come anca tedeschi (pero` xe diversi cuei de munich de cuei de dusseldorf), francexi, spagnoi, olandexi, greghi ... e c'o se xe tuti insieme vedo che salta fora el fato che un pochi de noi ga ancora ricordi de 'l impero ... no che sia nostalgici, pero` xe una baxe comune
tanto per contarve una roba de poco conto, go un colega ungherexe che de nome (no de cognome) el se ciama "saba" ... o dio ... xe scrito in t'un modo che no gavesi mai capido come che se lo pronuncia e anca "saba" no xe proprio la pronuncia giusta, pero` ghe semo bastanza a rente ... un giro se gavemo meso a ciacolar per bastanza tempo partindo de 'l fato che cua de noi xe un cognome ... in te la cultura de sti popoli (e ne meto dentro, almeno come triestini) xe restado el ricordo de robe che le xe comuni anca se magari no se sa piu` de 'l perche`
in sostanza mi credo che se se supera i nazionalixmi e i campanilixmi, le robe le pol vignir fora anca sole
certo che se ghe intriga a tuti cuei che i comanda adeso e a tuti cuei che i volesi comandar ... tanto per dir una de color politico, cuei coleghi che i se dichiara comunisti (e no so de precixo cos' che i intendi perche` no ghe go domandado e gnanca no lo faro` ;-D) i se senti vizin de cuei de 'l est fin che sti cua i se prexenta come ex-sovietici ... in te 'l momento che i se prexenta come ex-austroungarici alora no ghe va piu` ben ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
come dir che tuto se pol far, ma no la xe facile


ciau ciau
Franco
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Romania nell'Unione: manca solo l'Ucraina e...
Non è un caso che il vecchio "imperatore" Otto abbia lavorato tenacemente all'interno dell'unione europeaMaximilian ha scritto:Secondo voi, potrebbe rinascere, in altra forma (anche solo come "euromacroregione") il vecchio Impero? E con quali processi?

Mal no far, paura no gaver.
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
e già che ci siamo... Modena come eredità degli Asburgo Este? e Parma , della famiglia dell'Imperatrice Zita? che così facciamo una signora neo Mitteleuropa gastronomica ( sgnam, sgnam,..) e pure musicale, penso a Parma..Maximilian ha scritto:babatriestina ha scritto: e ci annettiamo pure Firenze e la Toscana, che sono delle belle città e ci si mangia pure bene



- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Da ukom.gov.si
L´ex ministro degli esteri ungherese, Geza Jeszensky, a Lubiana il 5 marzo, ha detto che è giunto il momento per i Paesi dell´Europa Centrale, già membri dell´impero austro-ungarico, di riunirsi per affrontare le sfide dei tempi moderni [...] questi Paesi dovrebbero lavorare fianco a fianco per affrontare le sfide ed imparare l´uno dall´altro, mentre la loro unione porterebbe benefici anche presso Bruxelles.

L´ex ministro degli esteri ungherese, Geza Jeszensky, a Lubiana il 5 marzo, ha detto che è giunto il momento per i Paesi dell´Europa Centrale, già membri dell´impero austro-ungarico, di riunirsi per affrontare le sfide dei tempi moderni [...] questi Paesi dovrebbero lavorare fianco a fianco per affrontare le sfide ed imparare l´uno dall´altro, mentre la loro unione porterebbe benefici anche presso Bruxelles.

Mal no far, paura no gaver.
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
Anche noiiiiiiiiiiiAdlerTS ha scritto:Da ukom.gov.si
L´ex ministro degli esteri ungherese, Geza Jeszensky, a Lubiana il 5 marzo, ha detto che è giunto il momento per i Paesi dell´Europa Centrale, già membri dell´impero austro-ungarico, di riunirsi per affrontare le sfide dei tempi moderni [...] questi Paesi dovrebbero lavorare fianco a fianco per affrontare le sfide ed imparare l´uno dall´altro, mentre la loro unione porterebbe benefici anche presso Bruxelles.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Comunicato stampa Aise: Il 30 marzo, alle 10.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, sede del primo Parlamento ungherese che 140 anni fa approvò il Compromesso si terrà il convegno "L’epoca della Monarchia oggi: a 140 anni dal Compromesso austro-ungarico", organizzato dall’IIC e dall’Istituto Asburgico di Storia.
Il convegno introdotto da Arnaldo Dante Marianacci, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest
Il convegno introdotto da Arnaldo Dante Marianacci, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
altrettanto impensabile 51 anni fa. Anche se, conoscendo i francesi, ormai nessuno, e immagino nemmeno lui, lo considera ungherese, ormai. Francese e basta. Chissà se conosce la lingua ungherese..AdlerTS ha scritto:Altro tassello: un ungherese alla presidenza della repubblica francese
Impensabile 100 anni fa.
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
Ne manca ancora Schwarzenegger presidente american e podemo riconquistar el mondo... 

[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin