Birra nostrana
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Sempre su mondobirra.org ghe xe el seguente comunicato stampa:
Il presidente dell'associazione birrofila triestina, Paolo Le Rose, segnala che dal 22 al 25 novembre si svolgerà a Trieste la seconda edizione della fiera della birra artigianale denominata BierMittelMesse 2007, con la presenza di birrifici quali: Cittavecchia di Trieste; Campagnolo di Trieste; Zahre di Sauris (Ud) ; Mastro Birraio di S. Giovanni al Natisone (Ud); La Gastaldia di Pieve di Soligo (Tv) ; Emonec di Koper (Slovenia) ; S. Nicolò di Ankarano (Slovenia). Siamo in attesa di ulteriori adesioni. Nelle quattro giornate si svolgeranno conferenze e degustazioni. Le serate saranno allietate da gruppi musicali. Cucina tipica locale. Verrà allestita anche una piccola mostra storica della Birreria Dreher di Trieste.
Il presidente dell'associazione birrofila triestina, Paolo Le Rose, segnala che dal 22 al 25 novembre si svolgerà a Trieste la seconda edizione della fiera della birra artigianale denominata BierMittelMesse 2007, con la presenza di birrifici quali: Cittavecchia di Trieste; Campagnolo di Trieste; Zahre di Sauris (Ud) ; Mastro Birraio di S. Giovanni al Natisone (Ud); La Gastaldia di Pieve di Soligo (Tv) ; Emonec di Koper (Slovenia) ; S. Nicolò di Ankarano (Slovenia). Siamo in attesa di ulteriori adesioni. Nelle quattro giornate si svolgeranno conferenze e degustazioni. Le serate saranno allietate da gruppi musicali. Cucina tipica locale. Verrà allestita anche una piccola mostra storica della Birreria Dreher di Trieste.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Dal Piccolo: museo per la birra Dreher a Trieste
http://ilpiccolo.gelocal.it/multimedia/ ... f=rephpsp2
http://ilpiccolo.gelocal.it/multimedia/ ... f=rephpsp2
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
3 medaglie d'oro e una d'argento al WORLD BEER CHAMPIONSHIPS AWARD alle "triestine" (prodotte in veneto) Theresianer
http://www.tastings.com/search_beer.las ... oreForSort

i voti val
96 to 100 (Superlative)
90 to 95 (Exceptional)
85 to 89 (Highly Recommended)
80 to 84 (Recommended)
http://www.tastings.com/search_beer.las ... oreForSort

i voti val
96 to 100 (Superlative)
90 to 95 (Exceptional)
85 to 89 (Highly Recommended)
80 to 84 (Recommended)
- Allegati
-
- CIMG5904.JPG (32.51 KiB) Visto 4416 volte
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
in effetti, i fazeva notarAdlerTS ha scritto:"triestine" (prodotte in veneto) Theresianer
Theresianer
Antica Birreria di Trieste
via Foscarini, 52
31040 Nervesa della Battaglia
(Treviso)
adesso a Trieste ( dintorni) i fa piutosto vin e oio..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Birra nostrana
Mi no son un grande bevidor de birra, ma un giorno go vù modo de asagiar quela che Adler ga cità in apertura de sto topic e la go trovada decisamente bona.
Però, vardando anche el post de Adler https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... 1&start=54 dove che se vedi el reclam dela bira Dormisch che supongo fusi anche triestina e che no vedo più in giro go rifletù che manca in sto forum una storia dela birra a Trieste.
Mi no son bon de farla, ma se qualchedun sa, ...
Però, vardando anche el post de Adler https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... 1&start=54 dove che se vedi el reclam dela bira Dormisch che supongo fusi anche triestina e che no vedo più in giro go rifletù che manca in sto forum una storia dela birra a Trieste.
Mi no son bon de farla, ma se qualchedun sa, ...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Birra nostrana
anche a mi Dormisch me ga come sveiado un ricordo.sono piccolo ma crescero ha scritto:Mi no
Però, vardando anche el post de Adler https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... 1&start=54 dove che se vedi el reclam dela bira Dormisch che supongo fusi anche triestina e che no vedo più in giro go rifletù che manca in sto forum una storia dela birra a Trieste.
Ma no contè su de mi per la birra, che xe una bevando che no soporto: no la me piasi come gusto ( per mi acqua, vin o al massimo sidro, che qua nissuna sa cossa che sia o quasi..), trovo orendo trovar bottiglie e lattine abandonade in città dei imbriaghi, che adesso no se impetessa più de vin ma de bira, credo che la sia ingrassante.. per no parlar del fastidio che ma dà quei che bevi birra e po se credi al Oktoberfest.. co iero mula i la doprava come "fissator" per la messa in piega coi bigodini, insomma quasi una specie de colla de meterse in testa..
ps semo su Trieste e l'internet, mentre che saria de parlar forsi sula parte gastronomica..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Birra nostrana
intendi un luogo deputato a vendita e consumo sul posto ?
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Birra nostrana
grande scandalo !!!
la birra Theresianer , quella con la Lanterna sull'etichetta

ha inserito oltre ai simboli di Trieste asburgica la bandieretta italiana ai lati, in quanto prodotta in Italia.
alla domanda

la birra Theresianer , quella con la Lanterna sull'etichetta

ha inserito oltre ai simboli di Trieste asburgica la bandieretta italiana ai lati, in quanto prodotta in Italia.
Apriti cielo!!!, i puristi più o meno nostalgici , hanno deciso di boicottarla..Cari amici, la birra Theresianer è la birra di Trieste e reca con orgoglio il simbolo della sua origine austriaca e mitteleuropea e della libertà di Trieste posto ai piedi dell’ etichetta.
Pur tuttavia, la birreria Theresianer è prodotta nel territorio italiano, motivo per cui riportiamo in etichetta anche la bandierina italiana.
Speriamo così di aver risposto ai vostri tanti commenti!
alla domanda
vedo che la loro birreria di riferimento .. è a Treviso! Ristorante Saporoso 44 o altri ristoranti sempre a Treviso e la fabbrica è a Nervesa della Battaglia ( Treviso)Sapete se esiste una "birreria ufficiale" della Theresianer?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)