Porto vecchio futuro
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Porto vecchio futuro
I ga sbandierado ai 4 venti che xe stado raggiunto l'accordo per firmar in settimana la variante che permetterà el riutilizzo del porto vecio.
Mi me sembra una roba positiva, se non prevarrà egoismi e "furbade" podessi esser importante, magari non per noi ma per i nostri fioi.
Mi me sembra una roba positiva, se non prevarrà egoismi e "furbade" podessi esser importante, magari non per noi ma per i nostri fioi.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Porto vecchio
Sembra che sarà solo per motoscafi de lusso e alberghi.AdlerTS ha scritto:I ga sbandierado ai 4 venti che xe stado raggiunto l'accordo per firmar in settimana la variante che permetterà el riutilizzo del porto vecio.
Mi me sembra una roba positiva, se non prevarrà egoismi e "furbade" podessi esser importante, magari non per noi ma per i nostri fioi.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
Re: Porto vecchio
Me par riduttivo.Nona Picia ha scritto: Sembra che sarà solo per motoscafi de lusso e alberghi.
Secondo la legge attuale el porto vecio resterà comunque demanio marittimo e quindi pol esser utilizzado solo per attività colegade alla portualità. No xe che se pol far abitazioni per dir.
Però da quanto letto ieri sul giornalin locale i dovessi spostar anche el nautico, la facoltà de ingegneria navale, oltre a far un terminal passeggeri per i collegamenti veloci con Istria e Venezia, una sede della fiera per manifestazioni legade al mar, cantieri per el rimessaggio dei yacht e tuto in regime de porto franco. Immagino che la sede de Evergreen sia confermada anche se sul'articolo de ieri no go leto. Inoltre se per attività collegade ala portualità , come iera scrito i riva a far anche una discoteca me par che con "attività collegade" se pol intender 'bastanza robe.
Rispeto al niente dei ultimoi 50 anni me par un bel passo in avanti.
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
PORTI: TRIESTE; ILLY, OK VARIANTE PORTO VECCHIO - 13:33
(ANSA) - TRIESTE, 4 GIU - La variante al piano regolatore del Porto Vecchio di Trieste ''e' la migliore e la piu' ampia possibile delle destinazioni d'uso dell'area'': lo ha affermato oggi il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, a margine della visita al Castello di San Giusto insieme al sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Dipiazza, dove sono stati visitati i recenti restauri. (ANSA).
(ANSA) - TRIESTE, 4 GIU - La variante al piano regolatore del Porto Vecchio di Trieste ''e' la migliore e la piu' ampia possibile delle destinazioni d'uso dell'area'': lo ha affermato oggi il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, a margine della visita al Castello di San Giusto insieme al sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Dipiazza, dove sono stati visitati i recenti restauri. (ANSA).
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- Tirabaralla
- Citadin
- Messaggi: 951
- Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
- Località: Firenze
Son curiosa de veder cosa nassi...Speriamo che non vi sputtanino (snaturino, scusate...
) troppo la città.

[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]
[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Utilizzo questo spazio per riportare una notizia che mi è arrivata via email:
Per ulteriori informazioni potete contattare gli organizzatori all’indirizzo comitatoplt@gmail.comIl Porto Libero di Trieste (PLT), considerato erroneamente come Franco, è territorio di appartenenza di tutti gli 192 stati aderenti all’ONU, non è quindi un porto che sottostà né alle leggi italiane né tanto meno europee.
Non è un Porto nazionale italiano e non è un porto comunitario europeo.
Ai sensi del Trattato di Parigi del 1947 è considerato un porto di extraterritorialità de jure e de facto e al quale sin dal 1947 si accede passando una dogana.
Il territorio del Porto Libero di Trieste, nei confini del 1939 (vedi mappa), fa parte integrante delle nazioni registrate nell’ONU e batte la bandiera dello Stato di Trieste (TLT) ovvero l’Alabarda su sfondo rosso insieme con la bandiera delle Nazioni Unite (ONU), globo bianco su sfondo celeste.
E'nato quindi un comitato con l’obiettivo di portare Il Porto Libero di Trieste all’attenzione dell’ONU, e quindi mondiale, e si prefigge come obiettivo la creazione delle fondamenta per la gestione del porto secondo la legislazione vigente internazionale, richiamando l’ONU ad adempiere ai obblighi prestabiliti nella costituzione del PORTO LIBERO di TRIESTE come sancito dal ALLEGATO VIII del Trattato di Pace con l’Italia del 1947.
La gestione prevede che:
1. Il territorio del PLT sarà gestito come previsto per legge vigente come un Ente Porto con tutti gli attributi di persona giuridica ovvero come stato di proprietà della comunità internazionale indipendente da qualsiasi nazione del mondo intero.
2. Ci sarà un direttore generale a capo del territorio del PLT che deve essere cittadino triestino originale e che sarà eletto democraticamente dai cittadini triestini originali.
3. Tutte le decisioni gestionali saranno prese tramite un voto democratico fatto insieme alla Commissione Internazionale che sarà composta da rappresentanti dei seguenti 13 stati: Francia, Gran Bretagna inclusa l’Irlanda del Nord, Russia (per l’ex Unione Sovietica), Stati Uniti d’America, Slovenia e Croazia (per l’ex Jugoslavia), Italia, Cechia e Slovacchia (per l’ex Cecoslovacchia), Polonia, Svizzera, Austria, Ungheria.
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
go letto un pochi de sti siori, e i giura anche de conseguenza che el TLT xe tuttora in vigor .AdlerTS ha scritto:Utilizzo questo spazio per riportare una notizia che mi è arrivata via email:
Cussì diventassimo anche extracomunitari.. almeno per riguardo al porto.






e po magari i ne meterà nela lista nera dei paradisi fiscali... e chi che ga uffici o lavoro in porto doverà far el scudo fiscale!

e noi cittadini dela CE inveze poderemo vederlo col passaporto, o ne occorrerà el visto?
ancora una domanda: cui prodest? chi ghe guadagnassi a otegnir sto riconoscimento? quele ditte che opera dentro in regime fiscal agevolado e che se batti perchè resti ben isolado del resto dela città?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Porto Libero Internazionale di Trieste
Grazie Adler per lo spazio che ci offri e per la possibilita' di informare i triestini su come stanno in REALTA' le cose sul PORTO di TRIESTE.
Noi semo del comitato del Porto Libero di Trieste: comitatoplt@gmail.com
voleria sotopor ai forumisti tre semplici domande:
1) secondo voi a che nazion apartien el Porto de Trieste?
2) secondo voi chi xe el propietario?
3) secondo voi che legi val nel territorio del porto?
grazie a tuti dela collaborazione e che infine ga solo uno scopo finale chel xe quel de jutar Trieste a risollevarse dopo un periodo de bujo e solitudine.
Noi semo del comitato del Porto Libero di Trieste: comitatoplt@gmail.com
voleria sotopor ai forumisti tre semplici domande:
1) secondo voi a che nazion apartien el Porto de Trieste?
2) secondo voi chi xe el propietario?
3) secondo voi che legi val nel territorio del porto?
grazie a tuti dela collaborazione e che infine ga solo uno scopo finale chel xe quel de jutar Trieste a risollevarse dopo un periodo de bujo e solitudine.
comitatoPLT@gmail.com -----------www.triestfreeport.org ----------www.portoliberotrieste.org -----------www.prostalukatrst.org
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
forsi per ciarir saria de usar el termine Stato più che nazion, che podessi confonder le idee, fazendo pensar a nazionalità e seguenti discussioni... secondo delimitar el Porto: cioè esattamente de quali aree portuali se parla.
a mi la domanda che me vien sempre, e che no so risponder xe:
chi ga interesse a lassarlo come "congelado" ?
a mi la domanda che me vien sempre, e che no so risponder xe:
chi ga interesse a lassarlo come "congelado" ?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
subito per iniziar co le definizioni: lo Stato è una entità politica e geopolitica; la nazione è una entità culturale e/o etnica.
la domanda se pol anca cambiar in: Secondo voi che bandiera(e) batti el territorio del porto de Trieste?
stemo parlando del porto libero di trieste nei limiti del suo confine del 1939, come da Il Trattato di Pace con l'Italia del 1947 che sancisce che le ex colonie dell' Italia diventano stati sovrani registrati nel Organizzazione delle Nazioni Unite ONU.
chiedighe a Boniciolli perchè el porto no funzia come el dovesi....
la domanda se pol anca cambiar in: Secondo voi che bandiera(e) batti el territorio del porto de Trieste?
stemo parlando del porto libero di trieste nei limiti del suo confine del 1939, come da Il Trattato di Pace con l'Italia del 1947 che sancisce che le ex colonie dell' Italia diventano stati sovrani registrati nel Organizzazione delle Nazioni Unite ONU.
chiedighe a Boniciolli perchè el porto no funzia come el dovesi....
comitatoPLT@gmail.com -----------www.triestfreeport.org ----------www.portoliberotrieste.org -----------www.prostalukatrst.org
3 domande
1) no so
2) no so
3) no so
però mi ghe lo dassi all'Austria, perchè lori i lo ga fatto, i xe stadi aggredidi da uno stato straniero che no gaveva nissun diritto legale, no me risulta che i sia stadi mai indennizzadi. O no me risulta che semo stadi indenizzadi noi; vadrè per esempio coss' che fa el Comun de Gaeta per farse rimborsàr dei danni del 1860: http://www.golfonews.com/index.php?opti ... &Itemid=53
Dei 13 Statti che dovessi amministràr el Porto, mi ricusassi subito Italia, Slovenia e Croazia; per evidenti problemi de concorrenza diretta coi suoi porti.
A proposito, intanto che noi disemo che no se pòl, go appena sentì per televisiòn a Ballarò, che xe gente che vol che el Lombardo Veneto torni co l'Austria. Go vardà i Siti e i filmati che i manda in giro, i ne gà za fregà Serbidiòla
2) no so
3) no so
però mi ghe lo dassi all'Austria, perchè lori i lo ga fatto, i xe stadi aggredidi da uno stato straniero che no gaveva nissun diritto legale, no me risulta che i sia stadi mai indennizzadi. O no me risulta che semo stadi indenizzadi noi; vadrè per esempio coss' che fa el Comun de Gaeta per farse rimborsàr dei danni del 1860: http://www.golfonews.com/index.php?opti ... &Itemid=53
Dei 13 Statti che dovessi amministràr el Porto, mi ricusassi subito Italia, Slovenia e Croazia; per evidenti problemi de concorrenza diretta coi suoi porti.
A proposito, intanto che noi disemo che no se pòl, go appena sentì per televisiòn a Ballarò, che xe gente che vol che el Lombardo Veneto torni co l'Austria. Go vardà i Siti e i filmati che i manda in giro, i ne gà za fregà Serbidiòla

giuro che no go...
..postà 2 volte; adesso son solo tornà indrio co' le frecce del browser e go strucà F5 he sia per quèl che me succedi spesso?
Grazie moderatori che me scancelè i doppioni... ve offrirò 1 bianco ala prima ocasiòn
Grazie moderatori che me scancelè i doppioni... ve offrirò 1 bianco ala prima ocasiòn
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: giuro che no go...
sta promessa de bianco devi gaver fatto effetto; se gavemo precipitado in due moderatori insieme a scancelar el doppion!ernesto93 ha scritto:..postà 2 volte; adesso son solo tornà indrio co' le frecce del browser e go strucà F5 he sia per quèl che me succedi spesso?
Grazie moderatori che me scancelè i doppioni... ve offrirò 1 bianco ala prima ocasiòn




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
AdlerTS ha scritto:cossa mostra la foto ?
la foto mostra l'incuria e la disattenzione dell'autorità portuale.
è una garitta su un molo del porto vecio che era stata bombardata durante la seconda guera e la xe rimasta cusì da allora.
anzi per mejo dir, quando che gavemo inizia a far luce sulla situazion portuale usando propio sta foto, l'autorità portuale ga fato bn a nasconderla: vedi foto del febbraio 2009.
la foto xe stada prexa stavolta dal porto e se vedi ancora i segni devastanti del bombardamento.
te devi capir che xe solo pasadi un per de ani dal bombardamento...no se pol meter in ordine tuto.....e subito....
daghe fià a chi governa el porto!
comitatoPLT@gmail.com -----------www.triestfreeport.org ----------www.portoliberotrieste.org -----------www.prostalukatrst.org
comitato
jacum ha scritto:Noi semo del comitato del Porto Libero di Trieste: comitatoplt@gmail.com
gò scoperto qualcossa, bazilando in un altro forum.
Mi penso che el sistema de "mandime una mail che te mando el manifesto" no xe proprio el massimo; esisti qualche motivo per tignìr sto manifesto "riservato"?
Mi lo metessi on line, senò ve risponderà 4 gati. I disi che per ste robe, anche facebok pòl funzionàr ben.