Attila

a Trieste ghe xe un teatro Comunal che de oltre 200 anni fa opere, balletti, concerti... e altri teatri che fa spettacoli musicali de tipo classico: contene storie vece e resoconti de spettacoli attuali..
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Capuzi garbi

Attila

Messaggio da Capuzi garbi »

Ovviamente no a Trieste, ma...

Dopo un'assenza de 150 anni, piu` o meno qualche mese, Melbourne ga rivisto la nona composizion verdiana, Attila, scritta su libretto de Temistocle Solera.

La produzion jera stada montada dala compagnia MCO nel teatro BMW Edge nela Piazza della Federazion dal 14 al 23 setembre. La parte de Attila jera stada interpretada ammirabilmente, in italian, dal basso/baritono Gary Rowley. L'orchestra, in grande forma, gaveva sona` soto la direzion del diretor tedesco Erich Fackert

Uno dei due interpreti del comandante roman Ezio. Immagine Valido nemico de Attila.

Efettivamente, Flavius Aetius, soprannomina` l'ultimo romano, gaveva combattu` e vinto contro Attila nella battaglia de de Chalons vizin a Orleans in Francia. El jera stado asasina` dal 'imperator Valentiniano III


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Dagl'immortali vertici..

E' gettata la mia sorte
Pronto sono ad ogni guerra
S'io cadrò, cadrò da forte
E il mio nome resterà

Non vedrò l'amate terra
morir lenta e farsi a brano
Sovra l'ultimo Romano
tutta Italia piangerà!


:-D :-D :-D
( spostemo in sto topic i post relativi al Attila che xe nel topic Corsaro?)


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

babatriestina ha scritto:
( spostemo in sto topic i post relativi al Attila che xe nel topic Corsaro?)
Se te credi che sia mejo, perche no?

Restando pel momento sula romanita` de Flavius Aetius, gavevo fato dele ricerche su sta persona prima de imparar la parte, go trova` che el jera nato dove che al giorno de ogi fa parte dela Bulgaria, percio` saria stado interesante save che acento che'l gaveva co'l ciacolava in latin.

Altro punto che me intriga xe che per un periodo el jera stado tiniu` come ostagio dai Visigoti e propio dai Unni, senza dubio imparando de prima man la maniera che sta gente combateva. Anzi, per piu` de una volta el gaveva usa` sti, ciamemoli barbari come aleati perche alora ghe gaveva fato comodo.

Pareria che intrighi politici ghe sia sempre stadi!


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Za mi me domando come che sonava el latin de l'epoca de Ezio rispetto sia a quel ecclesiastico che i ne insegnava a noi a scola ( digo, la pronuncia) sia a quela classica che usa i puristi. Per notizie su quel epoca, ghe volessi el Gibbon, la decadenza del impero roman, te dovessi trovarghe dentro tanto. El libro xe un matton, qua mi lo go letto in una version taiada che ga pubblicado i Oscar mondadori, ma forsi te lo trovi in prestito in biblioteca e te legi quel che interessa. Go apena letto un libro de un francese ( Le Glay) sula storia romana, mi go leto el primo sula repubblica ma se el secondo volume sul impero xe altrattanto bon se dovessi trovar tanto..
però per el Attila andassi considerado anche el clima del 48 in Italia, no per gnente le regie de Ronconi anni fa i usava meter tuti i personaggi in costumi ottocenteschi. ( Cara Patria- sì madre e reìna- di possenti magnanimi figli.. no canta Ezio, ma te ga presente?e po Di flagellar l'incarco- presso i mortali hai sol- t'arretra or chiuso e è il varco- questo è dei Numi il suol, che nela version al Verdi del 1966 i ga cantado "questo di Dio è il suol")


Avatar utente
Coce
ixolan
ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Perusando fra i mii libri go trova' una copia del primo volume de
"Decline and Fall of the Roman Empire" de Edward Gibbon, lo go letto ani fa', e lo go trovado pesante anche perche' el xe scritto in Inglese de quel periodo 1781. Lo go comprado de seconda man, no me ricordo dove o quando, questa copia la xe stada ristampada nel 1903, se trovo qualche cosa su Ezio ve fazo saver. Xe 14 capitoli nel primo volume, dal 96D.C. al
324 D.C. Se gave' quache idea dove cercar feme saver. Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Me par che no te lo troverá la, ma posibilmente nel volume II. Flavius Aetius xe morto nel 454 DC.


Avatar utente
Coce
ixolan
ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post Subject

Messaggio da Coce »

Grazie Marino, no ghe la fazo go solo che el primo volume . Ciao Cesare :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi

Torna a “Musica clasica”