Selva di Tarnova, Trnovo gozd xe l'altipian che comincia drio de Gorizia e po se trasfroma in Selva di Piro e finissi nel Nanos.
Altipiano pien de boschi, cocuzzoli e panorami sule Giulie. E un per de piste de sci a Loqua che gaveva i sui estimatori.
Son stada ogi a amirar i boschi, in particolar i larici che ghe dà anda de alta montagna
el tempo no iera dei più bei
el monte che ierimo iera questo:
e i larici iera cussì
però el bosco iera un bel colpo de ocio, co no iera nel nuvolo: larici, abeti e faggi
e ala fin, con i raggi del sol ( finalmente!) al tramonto, la faggeta iera propio bela, lustra lustra dela piova
per finir, strucolo de puina o palacinche a Loqua
( efetivamente, anche nel maltempo ghe xe un certo fascino.. gavemo becado grandine in zima, però l'idea de trovarse sora le nuvole xe sempre una cocola sensazion)
per chi che no conossi, in Selva de Tarnova xe una dolina, la Dolina Paradana , e no me ricordo el altro nome, molto profonda, famosa per el inversion termica: la tratien el fredo verso el basso, cussì che, come che sa va zo xe, come andar su in montagna: la vegetazion deventa de alta montagna, sul fondo xe come esser a do mila metri e in fondo in fondo ghe xe una grotta piena de iazzo. Ne contava sta roba ieri al CAI el prof Dolce, direttor del Museo de storia natural, comentando che anche là el iazzo se ritira come in tuti i ghiacciai.
Un gita in Selva di Tarnova fatta ieri. preceduta da conferenza che ne trattava un po' la storia e gli aspetti. é interessante la sua posizione a 1000 metri sopra la valle del Vipacco, per fortuna ci sono un paio d i strade che la raggiungono in macchia in quota. Disabitata fino al medioevo, con foreste di faggi e abete bianco, iniziò a essere sfruttata pe r legname , anche per fornaci di vetro, che ne consumavano troppo. Ri petute leggi di protezione impedirono eccessivo sfruttamento. Zone di frane e ghiaioni sobìno ben visibili.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
è un punto di incontro di climi, quello più caldo nelle zone riparate, quello più freddo sugli altipiani, la bora sul ciglione... e pure la flora risente delle diverse esposizioni e delle diverse provenienze: nordica, mediterranea, balcanica
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)