melampyrum e Rhinanthus

Flora carsica o che comunque se vedi a Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

melampyrum e Rhinanthus

Messaggio da babatriestina »

credo che questo sia un melampyrum o coda di volpe
Immagine
anche se le più belle me le ricordo violacee in autunno in Val rosandra
Ultima modifica di babatriestina il gio 12 giu 2008, 19:31, modificato 1 volta in totale.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

credo de aver sbagliado , e che sia invece un Rhinanthus freynii


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

sto rhynanthus ( fior che ghe somiglia al naso..) par che sia anche velenosetto..
ben ve metto un vero melampyrum fotografado a Carsiana, anche se i più bei melampyrum xe una varietà a fiori gialli e viola in Val rosandra più tardi in stagion
questo xe el Melampyrum carstiense (Ronninger) Fritsch per meter ben i n ciaro che el x e una specialità del Carso!
Immagine
el xe noto anche come Coda de volpe


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: melampyrum e Rhinanthus

Messaggio da babatriestina »

eccovi i melampyrum, nella landa carsica, gialli e giallo violaceo come li vedevo in Val Rosandra
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: melampyrum e Rhinanthus

Messaggio da babatriestina »

il Melampyrum oggi sul sentiero di Val Rosandra

Immagine

Immagine

Immagine

in gruppo

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: melampyrum e Rhinanthus

Messaggio da babatriestina »

ieri un Melampyrum in Valle
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: melampyrum e Rhinanthus

Messaggio da babatriestina »

trovato oggi dopo tanto tempo il melampyrum ovviamente in val Rosandra ( è una sua endemica) però dovrebbe essere il melampyrum fimbriatum, caratteristico quasi solo della Valle

( da Dryades "La spigarola fimbriata è una pianta annua a distribuzione illirica che nel Carso trova le uniche stazioni italiane. La distribuzione regionale comprende, oltre alla località classica in Val Rosandra, ove la specie è localmente abbondante lungo il sentiero che dal Rifugio Premuda porta a Botazzo, anche la Conca di Orlek, il ciglione carsico presso Ausrisina Cave e la sommità del M. Lanaro.")

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “La flora”