Nel Trecento la piazza iera serada dal lato del mar delle mura, fora iera el Porto Vecchio ( de quela volta) e la iera serada de tre torri, in mezzo la Torre del Porto o del Mandracchio, le vicine Fradella e della Beccheria
Drio, el Palazzo Comunal
Lo vedemo se disegno che De Franceschi ga fatto del affresco de san Giusto:

notar una roba: cattedral de una parte e palazzo comunal de l'altra: vol dir de solito che el Comun no andava ssai d'accordo col vescovo. In certe città le due xe separade, in altre le prospetta sula medesima piazza. storie differenti..
Za nel 1368 vien costruida, dove che adesso xe Palazzo Modello, al acnton della piazza, una cesa gotica dedicada a san Pietro ( el cui roson finirà a Barcola dopo diverse vicende..)
Nel 1370 e fin al 1380 xe stado costruido e distrutto el castel Amarina, che se parlava.
La piazza gaveva più o meno un aspetto cussì, xe una piantina che se trascina de un libro al altro, ormai la cita tutti..la prima version xe de Kandler 1858 e xe un'ipotesi de ricostruzion.
come vedè, questa xe una cartina che descrivi el stato della piazza alla fin del Seicento, gavemo ( dall'alto in basso)al esterno el porto col Mandracchio che xe del 1620, po gavemo le mura con le tre torri, una piazza piccola fra le mura e el palazzo, po la piazza grande con due colonne e collegada con piazza pozzo del mare, e drio de l'edificio che iera dove che adesso xe el Municipio un "foro" che corispondi a quella che vien ciamada adesso Piazza piccola e che adesso xe fra el Comun e i anagrafi.
Nel 1426 i ga costruido una prima loggia in legno per un palazzo pubblico e nel 1550 i ghe ga dedicado una colonna al imperator Ferdinando I che gaveva visitado la città e confermado i Statuti, la gaveva un'aquila inc ima e la xe restada in Piazza fin al 1783: nel 1783 i la ga messa via e 60 anni dopo i la ga ripristinada a san Giusto, ma l'aquila iera nel fratempo andada persa, i ga messo la bala impropriamente detta melon, e a san Giusto el xe ancora.
Nel 1602 i ga costruido una seconda cesa, dedicada a san Rocco ( bon contro le pestilenze..) a fianco de san Pietro, per quel se vedi spesso due rosoni nele vece stampe.. e nel 1620 i ga cominciado a costruir el Mandracchio, cioè serando el porto con un molo: el molo gaveva una punta che se vedi nella stampa e che xe restado fin nele vece cartoline, prima che i interri le Rive.
Nel 1690 ga ciapado fogo el Palazzo comunal e el xe andado completamente distrutto. La piazza ga cominciado a prender un altro aspetto..
finora, de quel che iera in Piazza allora adesso no xe più gnente...e quel che xe adesso in Piazza ga ancora de esser fatto, solo el nome, de Piazza grande ,a un apiazza col lato longo parallelo al mar e separada del mar de un palazo e de una cortina de muri e torri.
però, molta de sta roba ga durado fin al Ottocento, e xe stada distrutta a metà del Ottocento, quando che la piazza ga cambiado aspetto un poco alla volta.