Ecco alcune foto della Trieste-Opicina. Non ho nulla in contrario se vengono riprese da altri siti o pubblicazioni, basta che ne venga citato l'autore.
Queste foto non erano presenti nel vecchio forum di Trieste Mia, ma nella sua galleria fotografica.
Allegati
Trieste-Opicina 1964 - Curva Masè Giorgio Paoli - Scuderia Ostuni Trieste - su Antonucci Classificato 7º in 7'10"5 Photo by Sergio Drasco
Trieste-Opicina 1964 - Curva Masè Salvatore Giglio - Scuderia Madunina - su Fiat Branca Classificato 5º in 5'59"4 Photo by Sergio Drasco
Trieste-Opicina 1964 - Curva Masè Ernesto Prinoth - Scuderia Dolomiti - su Ferrari Classificato 1º in 4'41" a 130,036 km/h Photo by Sergio Drasco
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
Trieste Opicina - 19 luglio 1964 - Curva Masè Hellfired Kiwisch - su Abarth Photo by Paolo Buonsante
Trieste Opicina - 1964 - Curva Masè Piero Ferraro "Montin" - A.C. Trieste - su Ferrari Classificato 5º in 5'05" Photo by Sergio Drasco
Trieste Opicina - 1964 - Curva Masè Toni Sailer - Austria R.R.C. 13 Wien - su Junior 500 Puch Classificato 8º in 7'09"7 Photo by Sergio Drasco
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
Me ricorda una volae che, de ritorno da una gara, se gaveimo fermado tuti insieme in una tratoria per veder in tv la F1. Iera da poco uscida la tv a colori in Italia credo e me xe rimasta impresa una frase de Mimmo Vallisneri: "Ah... le traietorie a colori xe tuta un'altra roba!! "
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
me ricordo che iero sai picio.....no scherzo gavererò avudo 10-12 ani e abitando a villa carsia co'iera la gara...per noi muleti iera un avvenimento...quela domenica non se andava neanche a messa.. in clapa se andava e se se piazava un cento metri dopo la curva dell'obelisco verso el quadrivio..me ricordo quela volta della 1000 carrozzata 600 (non me ricordo l'anno) che el gà sbandà, el ga sbatù contro le bale de paia, se gà visto un muro de paia e subito dopo sta macchina già quasi girada sotosora che la piombava sui binari de tetto e la strisava...un emozion...ciò per noi muleti bel de veder
Rofizial te vedo 'bastanza esperto mi dopo...de grande gavevo un simca rally2 comperado dal noto concessionario padovan dove lavorava Muzina o me sbaglio, iera quel mulo coi baffi anche lui correva inauto.....andavo a metterme in riga i carburatori da loy in via piccardi bella macchina piantada per terra
Ritorna la leggendaria competizione sportiva Trieste-Opicina, la gara che il 18 ottobre 2009 vedrà sfidarsi magnifiche vetture d’epoca lungo quel percorso ribattezzato a buona ragione “la Monza in salita”, dando vita alla sedicesima edizione della riedizione , celebre fin dai primi anni '90 sotto la formula della regolarità per auto storiche [...]
La rievocazione della kermesse , proseguirà lungo il percorso della Trieste-Opicina di un tempo che per l'occasione verrà chiuso al traffico per permettere ai partecipanti di affrontare le prove con particolare impegno agonistico; escursioni verso il Collio Goriziano e rientro attraverso la Slovenia garantiranno la piacevolezza della gara che si concluderà nel magnifico scenario di Piazza dell’Unità d’Italia la sera di domenica 18 Ottobre. [...]
La formula prevista si giocherà attraverso un impegnativo programma di tre giorni in cui la manifestazione svilupperà le sue prove di precisione lungo un percorso affascinate che porterà i concorrenti a risalire lungo gli argini dell’Isonzo in territorio sloveno fino in Austria per poi scendere a Venezia nella cui splendida cornice si svolgerà la cena di gala, fissando la città di Trieste come location per le premiazioni. L’obiettivo sarà via via quello di puntare su automobili e piloti di eccezione, e tale formula ha già riscosso gli entusiasmi delle amministrazioni locali, tra cui i vertici dell’ Asi e del museo Alfa Romeo [...]
Non riguarda strettamente Opicina, ma le macchine sportive da collezion:
2° Raduno Tra Storia e Leggenda 16-17 aprile 2011
Il Raduno sara' aperto a tutte le vetture che hanno compiuto i 20 anni in numero massino di 80vetture e a vetture d'interesse collezionistico come da Registro Riva e Supercar a discrezione dell' organizzazione in numero chiuso del 20 per cento.Con la domanda di preiscrizione saranno selezionate le vetture.
Ricordiamo che nell' ambito della due giorni racchiusa nel Talenti Sport e Motori ci sara' anche il Secondo Historic Lancia dedicato alla gloriosa casa italiana.