bene, mi sembrava strano che nessuno degli appassionati avesse parlato della villa dell'Arciduca, o Villa del Principe a Zindis, per cui incomincio io, anche se vi confesso che non ho mai avuto l'occasione di passarci

L'arciduca Lodovico Salvatore ( o anche Luigi Salvatore), figlio di Leopoldo II di Asburgo Lorena e di Maria Antonia principessa delle Due Sicilie nacque a Firenze il 4 agosto 1847 e morì il 12 ottobre \1915 nel suo castello di Brandeis sul fiume Elba. Possedeva altre residenze, fra cui un Miramar a Maiorca ed una a Ramleh in Egitto, ma qui possedeva una casa di campagna, comprata nel 1876, con un vasto parco. Era un uomo colto, alla mano, viaggiatore con il panfilo Nixe II e autore di numerosi libri.
Allo scoppio della prima guerra ricevette al 16 agosto 1914 l'ordine dell'Imperatore di abbandonare Zindis e ritirarsi prima a Gorizia e poi al castello di Brandeis, vicino a Praga, dove morì. E' sepolto alla Cripta dei cappuccini.
http://www.ludwig-salvator.com/ital/kurzbio.htm
http://de.wikipedia.org/wiki/Ludwig_Sal ... ch-Toskana
una storia molto triste riguarda la sua giovane possibile fidanzata arciduchessa Matilde, morta a 18 anni nel 1867 per aver voluto nascondere una sigaretta dietro il vestito che prese fuoco
http://en.wikipedia.org/wiki/Archduches ... of_Austria
( sembra però che ci si aspettava che Matilde sposasse Umberto I re d'Italia per ricucire le relazioni fra Austria e Italia).
La villa rimase abbandonata e pian pianino spogliata di tutti gli arredi
Visibili ancor la ex casa del guardiacaccia e una fontana ( Aguar de la luna) con l'iscrizione 1904 pose arciduca Lodovico Salvatore di Toscana.
Era il fratello dell'arciduca Giovanni Salvatore, meglio noto come Giovanni Orth di cui si è già parlato.