Tijereta,
Tiranno codaforcuta meridionale.
Geographic range: Tyrannus savana savana: Central and s S America and Falkland Is.; winters to West Indies.
Vieillot 1808.
Con Il mio post precedente credo d’ aver fatto arrabbiare Zigolo e questo mi dispiace.

Erano involontarie e non azzeccate le mie pretese di conoscenza del nome dell’ uccello specialmente in altre lingue. Adesso va bene, spero di sì, meglio tardi che mai.
Si osservano ora in estate, ma non abbondanti, questi graziosi uccelli
tijeretas, il cui nome in spagnolo deriva precisamente dell’ assomiglianza della loro lunga coda con le forbici (tijeras). Coda biforcuta estremamente lunga, nei maschi da 37 a 41 cm. dalla punta del becco alla punta della coda, due a tre volte il corpo.
Dopo un’ infinità di tentativi (durante anni…..), sono riuscita ad avvicinarmi per fotografare la tijereta con la coda a guisa di forbici aperte nel momento che sembre stia per spiccare il volo. Si è posata sulla cima de un albero alto all’ ora del tramonto e perció gli ultimi raggi del sole le donano un attrattivo colore rosso tenue e giallo in contrasto con i propri colori naturali che sono: bianco, grigio, marron scuro e nero.