Danza clasica: Roberto Bolle e la Fracci a Trieste

a Trieste ghe xe un teatro Comunal che de oltre 200 anni fa opere, balletti, concerti... e altri teatri che fa spettacoli musicali de tipo classico: contene storie vece e resoconti de spettacoli attuali..
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Danza clasica: Roberto Bolle e la Fracci a Trieste

Messaggio da babatriestina »

Roberto Bolle & friends
Spettacolo di danza classica sabato e domenica al politeama Rossetti, li ho visti ieri: teatro strapieno, nonostante i prezzi alti, ma promozione per i giovani, ho il sospetto però che la fama di Bolle non sia dovuta tanto alle sue indubbie capacità quanto all'aver danzato all'apertura delle Olimpiadi in TV.
Comunque è un gran bel ragazzo, atletico, e molto bravo.
Come accade in questi gala, ci sono diversi ballerini solisti che presentano assolo, ma in questo caso soprattutto passi a due, presi da balletti diversi, qui la scelta variava dal classico accademico al classico moderno:un paio di pas de deux che più classici si muore, il Corsaro di Petipa e Diana e Atteone anch'esso da un originale di Petipa ( ricostruito dalla Vaganova ), tecnicamente spettacolari, poi un classico ricostruito, il pas de deux del Ballo Excelsior, sì quello che a Trieste alla fine Ottocento, proprio al Rossetti, celebrando le conquiste della tecnica moderna e della pace fra le nazioni faceva "venir zo il teatro", come diceva nonna, con le ballerine col cappello da bersagliere, ma ora la coreografia originale è persa e se ne vede una ricostruita per la Scala da Ugo Dall'Ara ( che faceva le coreografie al Verdi negli anni '60).
Ovviamente dopo un po' i passi erano più o meno gli stessi..
Poi un po' di classico in versione moderna, due pas de deux sulla morte di Manon Lescaut, uno di Neumaier ( in origine per una Signora delle Camelie a Stoccarda) ed uno di MacMillan per il Royal Ballet, un bellissimo pas de deux Rubies e uno da Apollo Musagete di Balanchine (classico americano) e un paio di danze moderne, in particolare un pas de trois di Forsythe In the middle, un coreografo che usa la tecnica classica per ottenere effetti spettacolari con equilibri del tutto antitetici a queli classici; non era un novità per Trieste perchè lo ricordo diversi anni fa al Verdi in un galà di étoiles dell'Opéra di Parigi.
Tutti molto bravi e tecnicamente ineccepibili, molto aggraziato pure il portamento, bellissimi ragazzi e ragazze i ballerini, gran successo personale per Bolle.
Ultima modifica di babatriestina il sab 22 apr 2006, 11:06, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
AdlerTS
Cavalier del forum
Cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Go letto che ieri doveva esser Carla Fracci al Verdi. Qualchidun la ga vista ?


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

dovessi vederla al 13. Comunque me domando cossa che la possi balar ela, che la xe sora i 60... l'ultima volta go visto su una rivista de baleto che la fa la Nonna in Schiaccianoci


Avatar utente
Nona Picia
Cavalier del forum
Cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Per dir la verità, la Fracci dovessi essersora i 70 e sarìa ora che la se meti calma. Ma ela la me par molto ambiziosa anche de vecia!
Ciao ciao


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

La iera ambiziosa fin de mula, ma ga contado chi che la ga conossudo ala Scala. Ma la xe (iera) bela, bravetta, più emotivamente che tecnicamente e la ga fato molto per far conosser el baletto italian. La xe vegnuda comunque de una bona scola. Semai, el problema atual xe che le balerine italiane giovini e brave, se le vol far carriera, le devi andar al estero: Ferri, Durante...


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ben, meo tardi che mai, ve conto come che iera la Fracci e el spetacolo. La più parte ga dito "deludente" e no i ga tuti i torti. E po iera anche un spetacolo dificile. Dificile perchè iera 4 pici baletti del principio del Novecento, e gnanca molto classici come tecnica e poco conossui. anca mi, che xe ani anorum che seguo el baletto ghe ne conossevo 1 su 4. Xe ricostruzioni de baleti che quela volta ga fato scalpor come moderni, adesso diria che xe più che altro una rievocazion e una lezion de storia del baletto. Un poco come se inveze che dar Bohème e Traviata i dassi una sconosciuta opera minor dei primi del novecento.
No xe un corpo de ballo al completo, xe tochi con un per de solisti e un picio corpo de ballo solo nel ultimo.
Po i ga anca cambiado el programma, e i ga cavado via Sheherazade ( che no so se i gavessi dado tuto el baletto o solo che un passo a due ) e l'Uccello di fuoco che anche là i gavessi fato probabilmente una suite- el baleto completo no se lo vedi mai, e men che meno nela coreografia inizio 900, de solito nei teatri i dà la version moderna, cola suite, coreografia Béjart anni 60..
Inveze iera: La chatte blanche cor Balanchine primissima maniera, con una brava solista giovine che no iera la Fracci, po l'Après midi d'un faune cor Nijinski, po Jeux un strano baletto dedicado al tennis, due babe e un omo che cori drio de una bala de tennis, anche qua cor Nijinski e ala fin Le bal una serie de gente che bala in costume cor Balanchine se no me sbaglio, sempre molto lontana dei grandi baletti che el mato ga fato dopo in America.i voleva ricostrur sti baletti de un secolo fa.. scene e costumi copiai del original..
e la Fracci???
nel après midi, xe una fantasia sula Grecia classica ( gavè presente i cartoni animati de Fantasia? ben, in più erotico..) xe un fauno che gira e passa un per de ninfe che volessi copiar i bassorilievi dei vasi greghi, una ghe lassa un scial e el mato se distira sora, aparentemente contento / feticista!). La Fracci iera una de ste tre ninfe... cola parucca, un pochi de sciai, per gaver quasi 70 la li porta ben, la xe ancora carina, solo el mento ghe xe vegnudo in fora.. la ga un bel soriso, la movi ben i brazi ( senza gnanca la pele cascante)... quel che no la ga , che me ricordavo de gaverla vista 40 ani fa, xe la pelle bianchissima che me gaveva colpido, mi credo che quela volta no andava mai a ciapar sol al bagno, un volta le balerine fazeva cussì..
e nel secondo baletto Jeux la podeva sparagnarse, perchè sì, la ga fato quel che la doveva far, ma la vita xe ingrosssada e le gambe no va più che tanto su, propio adesso che cola nova tecnica le le manda oltre le orece anche co no ocori!
insoma, se un che la ga sentida nominar disi voio veder come che la xe, el ga avudo la sodisfazion de dir go visto la Fracci, ma se un voleva veder un gran baletto.. meo comprarse un bon dvd de l'Opéra de Parigi o del Kirov!

per quel che riguarda el baletto de l'Opera de Roma.. ben per essser la capitale no i xe mai arivai a far granchè, dignitoso ma lontanissimo anche solo che dela Scala, per no parlar de i grandi teatri europei e americani!


Avatar utente
AdlerTS
Cavalier del forum
Cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Capisso che te ghe daria ancora un 6 :-D ?


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:Capisso che te ghe daria ancora un 6 :-D ?
ala serata? dificile dir, per mi el 6 ghe xe perchè go imparado qualcossa de novo, 3 baletti che no gavevo mai visto, ma credo che se podessi far veder de meo.. forsi el 5 ghe lo demo a chi che ga scelto el spetacolo
ala Fracci? el 6 xe ala carriera.
Legevo giusto in una rivista del baletto, ghe xe gnanca 10 baletti famosi del 800 arivadi fin de noi ( Giselle, Lago dei cigni...) e in fondo come che i teatri monta abitualmente Traviata e Bohème ( ma no Otello e Don Carlo) cussì i dovessi gaver in repertorio sti baletti.. inveze par un'ecezion! el corpo del balo del Verdi xe bon per le opere ( ma che no sia tropo baleto, che al occasion i ciama balerini de fora) perchè i xe pochi e no alenai per i grandi baletti, i dovessi ciamar i grandi corpi de ballo, come che i ga ciamado Kirov e Boshoi. Opéra de Parigi, o un dei tanti boni baletti tedeschi, Dresda, Stoccarda...o i americani, New York City Ballet, ABT,... che cussì i vedessi cossa che xe un baletto grande, ma costassi tanto e el Verdi par che no ga bori...


refolo

musica classica

Messaggio da refolo »

Nel 1991, credo che ghe xe stado un programma esibido in Piazza Unita'
dentro ghe iera anche el Bolle con la Fracci. ( Massimiliano-Carlotta).
La Fracci la xe del 1934 la se fa' per un per de giorni differenza con la Sofia Loren.

Mi me ricordo che co iera Pavarotti qua' nel 1982 el me ga' dito che la Margot Fontaine (malada e per de piu' el suo mari' infermo el gaveva bisogno de attenzion) la Fracci xe stada sostituida per ballar Gisella al Conventry Gardner.

Dopo averla conossuda e stada nominada la migliore ballerina Italiana,
la se ga'ripromesso che la continuera' come la Margot finche' la caschera' morta per terra.
La mostra enormemente consumada, ma bisogna cavarghe tanto de capel.

Fin dei conti esser paragonada a una seconda Fontaine.....xe un grande onor.
Maria aka Refolo


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Xe efetivamente un grande onor, perchè Margot Fonteyn mi la go vista ala Scala nel 71 in Giselle e devo dir che la iera più brava e soprattutto più primadonna anca dela Fracci! co la rivava in scena no te la molavi de ocio un momneto. Però la Fonteyn a un zerto punto la se ga ritirado dele scene. Ma a 50 anni la pareva una putelina!


Torna a “Musica clasica”