Codice Diplomatico Istriano

dela Tergeste medieval fin ala proclamazion del portofranco nel Settecento
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Codice Diplomatico Istriano

Messaggio da babatriestina »

Codice Diplomatico Istriano
No steve lassar inganar de quel istriano, no xe solo che roba dei nostri vicini. Xe la raccolta che ga fato el Kandler nel Otocento de tuti i documenti ufficiai del Medioevo fin a metà de Cinquecento riguardanti Trieste e l'Istria. In latin, naturalmente, ma esisti traduzioni. Pubblicado dela benemerita Tipografia del Lloyd Austriaco.
La nostra amica Cenerentola82 ga postado i titoli de tutti i articoli del codice, li trovè sul forum del Sito deSandro, ve lasso el link , per no copiar tutto qual, che xe longhissimo!
http://www.elsitodesandro.it/invboard/i ... entry49774

e la discussion continua anca là.


Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Messaggio da cenerentola82 »

I lo ga messo tutto in rete il version originale... con chiavi de ricerca
http://140.105.55.157/cgi-bin/sa/baseweb_main


[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Ottimo, ma impegnativo :-)


emigrata
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 4 dic 2007, 13:14

Messaggio da emigrata »

se te vol completar le informazioni sulle fonti medievali... esisti anche el Regesto Marsich....xe una raccolta de documenti in origine del'archivio capitolare, molto interesante e in qualche modo integra le info che te pol trovar nel CDI.
Ghe xe poi un altro picolo regesto a cura del Parentin...che publica una novantina de documenti che el Marsich se iera "dimenticà"....
ah, dimenticavo..el regesto Marsich xe publicà nel Archeografo Triestino...in più riprese perchè xe opera monumental...ma utilissima!!! :wink:
Emigrata


Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Messaggio da cenerentola82 »



[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

lo gavevo letto co gavevo fatto la storia dei Vescovi triestini, per confrontar..
un gran lavoraz con tante informazioni.. come che el disi lu, la storia dipendi de chi che la scrivi e anche le sue introduzioni risenti delle sue opinioni, e anche mi diria che xe ridicolo dir che la storia de Trieste xe diferente dei libri uficiai de storia: i libri ufficiai de storia Trieste la nomina cussì de sbriss che no la pol esser diferente .. de quel che no xe!!
comunque congratulazioni al autor per el impegno e magari ghe segnalerò qualche piccola svista..
se posso mover una critica, xe che el asorbi tuto, come una spugna, parlo delle vece informazioni, el le riporta come che el le trova, vedi Tergesto, Montemuliano , Tergeste come "ter-gestum " fatta tre volte... a volte la storiografia critica su ste robe ga fatto un poco de piazza pulita, se pol contar ma saria de far una distinzion fra quel che xe più sicuro e quel che xe molto più nebuloso.
Anzi, riporto una sua onestissima frase sui storici triestini, quando che el disi che volutamente el ometti certi che el considera de parte:
per cui, meditate quando leggete e dubitate sempre .... anche di me.
:-D :-D :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “De 'l medio evo a 'l porto franco”