Questo è piccolino,ed è stato in buona parte abbandonato dai sui abitanti dopo la seconda guerra, ed è diventato in parte uno di quei paesi-fantasma dell'Istria centrale. Si vede qualche speranza di rinnovamento..
( abbiamo un forumista che ne sa più di me..


bene, per cominciare , una panoramica:
svetta fra gli olivi, è zona di olivi e viti, di olio , vino rosso terrano e bianco malvasia.
grazie immagino a qualche fondo europeo, la zona è dotata di parecchi cartelli esplicativi in diverse lingue, anche con piantine, che aiutano ad orientarsi: questa la spiegazione dello svuotarsi dele paese:
Il paese era chiuso da una doppia cerchia di mura, e al di fuori di esse si trovano alcuni edifici importanti, l'attuale chiesa parrocchiale che ha sostituito la vecchia chiesa al centro del paese:
dedicata ai SS Giovanni e Paolo, ristrutturata nel 1792.