Forsi una volta la dipendeva da san Vincenzo, adesso la dipendi dalla parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù:
https://www.diocesi.trieste.it/blog/por ... bino-gesu/
più de 55 anni fa me xe capità de conoser don Gotardis, che penso sia morto. Un poco meio go conosù don Armando Scafa, che all'epoca no'l iera prete e el lavorava come grafico. Dopo se semo persi de vista.
Forsi in una soffitta dela stessa casa, o la vizin, viveva un altro prete, me par che el se ciamassi don Coslovich. Che mi sapio xe sta l'unico "prete operaio" dela diocesi; el ga volù, za prete, far l'operaio e lavorar in fabrica. Ma, parlo sempre de 55 anni fa, el iera vardà storto sia dala diocesi che dai sui colleghi che forsi no lo capiva. Povero, el xe morto perché ga ciapà fogo la sofita dove che el viveva (almeno cusì me par de ricordar). Pace all'anima sua.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)