

anche questo, per me un anno negativo come partecipazione. Credo di esser stata presente ad una sola opera.
Nabucco, con De Fabritiis e regista Dalla Corte: la Bakocevic, Jankovic, Nurmela..
Die Walkuere di Pleyer in tedesco regia Ludwig
La Bohème di Quadri regia De tomasi ( el cartellon del Verdi- xe un vecio cartellone.presenta ogni stagione Bohème Bohème Bohème)
de Francesca/lantieri, Scarabelli/Loredan, Antinori..
Sansone e Dalila dir Steinberg regia Fassini protagonista Malakova e Cossutta ( che però incominciava a declinare in quel tempo, mi sembra..)
Goyescas di Granados ( nuova per Trieste) e favola di Coral ( novità assoluta) dir Meditz
Falstaff dr Oren regia Chazalettes : Ligabue, Condò.. notare William Matteuzzi che poi diventerà più famoso in ruoli rossiniani
Il matrimonio segreto di Cimarosa, di DeBernart regia madau Diaz, Mazucato, Adami, gonzales, Cosotti.. il solo spettacolo a cui sia andata,per la curiosità di unìopera che nona vevo mai vista. assia piacevole, ma non ricordo nulla di particolare.
Halka di Moniuszko Nuova per l'Italia dir Wit regia Fassini
e nemmeno sono stata all'ultimo spettacolo , pur essendo un balletto, Sylvia con musica di Delibes, novità per Trieste. forse perchè la danzava il balletto ungherese,c oreografia Seregi ed io ero ancora arrabbiata per non aver visto lo Spartacus che speravo..