siamo già ospiti della sala Tripcovich

programma:

siamo a 7 spettacoli per 10 repliche ciascuno
Ricordi un po' forse confusi, anche perchè alcuni spettacoli sono stati replicati in anni diversi:
Haensel e Gretel di Humperdinck che una volta non si vedeva molto, era diventato abbastanza frequente: dir Luig e scene e costumi , Izzo D'amico, Camastra, Paba, Bertagnolli e soprattutto la Strega di Max René Cosotti che mi è rimasta più impressa. Chi si ricorda la canzone del Nano sabbiolino? e nel bosco c'è un ometto.. me li cantava la mamma da piccola. versione italiana
Der Freischuetz (il franco cacciatore) dir Lu Jia
se c'ero, non ricordo nulla, Sopratitoli.
La damnation de Faust ( lingua originale con sopratitoli)dir Tabachnik, cantanti Hatziano, Cupido, Baumann. Notare Daniela Barcellona in una Voce dal Cielo. Non ricordo particolari dello spettacolo
La sonnambula dir Luig, Sumi Jo, Shade e Giovanni Furlanetto
Nulla di particolare..
Il segreto di Susanna e L'heure espagnole dir Grazioli
non c'ero
la cenerentola
dir Lu Jia
Prot Sonia Ganassi, di cui non ricordo nulla, ricordo il protagonista perchè Rockwell Blake era allora assai di moda come tenore rossiniano, di forze e non di grazia. In alcune repliche di Alidoro, Aurio Tomicic
La Traviata dir Severini
Ne hanno date diverse in quegli anni e non so quante ne ho viste, ma se questa era la prima con la Pendatchanska, mi è piaciuta assai, anche una gran bella donna credibile nel ruolo; Ricordo poco del tenore Hernandez e buono il baritono Frontali