
la mamma li comprava in strada, ma questo me lo son dovuta fare in casa.
Li riconoscete? li avete mai avuti? di cosa son fatti?
beh, ci sono andata di memoria e a buon senso: si pareggiano gli steli, si legano sotto la spiga e poi con pazienza, meglio se ancor più freschi dei miei, si piegano all'esterno gli steli uno per uno, legandoli nuovamente alla base della "gabbietta". il nastrino è decorativo, e sono stati ancor tagliati dopo legati. Il mio armadio è profumatissimo!nonna ivana ha scritto: Uno step by step, anche descrittivo, non ce lo puoi fare?????
Il valore aggiunto!!!!babatriestina ha scritto:beh, ci sono andata di memoria e a buon senso: si pareggiano gli steli, si legano sotto la spiga e poi con pazienza, meglio se ancor più freschi dei miei, si piegano all'esterno gli steli uno per uno, legandoli nuovamente alla base della "gabbietta". il nastrino è decorativo, e sono stati ancor tagliati dopo legati. Il mio armadio è profumatissimo!nonna ivana ha scritto: Uno step by step, anche descrittivo, non ce lo puoi fare?????
in fondo, l'idea non è tanto dissimile da come si fa un pompon di lana, per chi se lo ricorda..
Ormai ho usato tutti i fiori che avevo, e se non mi viene una seconda fioritura, difficile che ne posa fare altri per quest'anno. Quello che volevo sottolineare è che adesso si ricorre al fai-da-te, mentre una volta li vendevano per strada
sì. Per il pon pon occorrevano due dischi di cartoncino, perchè distanziandoli poi si ricavava lo spazio per legare in mezzo il mazzo e per ritagliare la lana all'esterno. Qua nessun supporto e si gira tutto all'intornononna ivana ha scritto:Parli del pon-pon!
Si usava una "corona circolare" in cartoncino, mi sembra, cioè un supporto, qui invece è solo un ripiegare su se stessi gli steli, essendo quasi rigidi, ma pieghevoli, non hanno bisogo di nulla, no?