terremoto
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: terremoto
Un terremoto di magnitudo(Ml) 4.2 è avvenuto alle ore 06:13:34 italiane del giorno 29/Ott/2011
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Zona Lago di Garda.
Dormicchiavo, la scossa è stata piuttosto brusca. C'era il letto che ballava...
Mandi
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Zona Lago di Garda.
Dormicchiavo, la scossa è stata piuttosto brusca. C'era il letto che ballava...
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: terremoto
Confermato anche dal dipartimento di Geoscienze e dalla rete sismologica regionale: ore 4.13 GMT, ore 6.13 nostre
http://rtweb.units.it/index.php?option= ... &Itemid=35

Speriamo bene...
http://rtweb.units.it/index.php?option= ... &Itemid=35

Speriamo bene...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: terremoto
Bello spavento. Avrei detto che faceva danni, ma a quanto pare, finora tutto a posto.
Mandi
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: terremoto
Da Televideo
Televideo RAI ha scritto:Codice: Seleziona tutto
29/10/2011 06:58 Terremoti, scossa fra Trento e Verona 6.58 Terremoti, scossa fra Trento e Verona Registrata stamane alle 6.13 una scossa di terremoto di magnitudo 4.2, con epi- centro tra le province di Trento e Ve- rona. La centrale dei Vigili del fuoco di Trento ha fatto sapere che l'ipocentro è stato rilevato a 9 km di profondità. Le chiamate ai numeri d'emergenza sono state centinaia. Non si rilevano danni a persone o cose.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: terremoto
Grazie, cercavo notizie ma non le trovavo. Non è una piacevole sensazione sentire tutto che balla. Noi siamo rimasti in appartamento, ma ho visto parecchi in strada.
Mandi
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: terremoto
Mandi, che spavento, stamattina quando l'ho sentito per radio mi ha fatto pensare a te e alla tua zona!
Ho sentito l'intervista e sembra che sia tranquillo, speriamo, con tutti disastri di questi giorni, tra naturali e provocati o almeno non prevenuti dall'uomo, siamo proprio messi male!!!
Buona giornata, ci vuole!!!
Ho sentito l'intervista e sembra che sia tranquillo, speriamo, con tutti disastri di questi giorni, tra naturali e provocati o almeno non prevenuti dall'uomo, siamo proprio messi male!!!
Buona giornata, ci vuole!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: terremoto
Grazie. E' stata una strana impressione. Per quel che mi riguarda ho pensato che possa essere successo qualcosa di grosso da un'altra parte, perchè la scossa sentita è stata come quella dei tempi del Friuli. Solo che allora il movimento tellurico era molto più grosso e si è sentito sin qui. Invece stavolta è stata un'intensità più lieve, con epicentro vicino, in Trentino, sul confine con il Veneto. A parte lo spavento non ci sono segnalazioni di danni, per ora.
http://www.ladige.it/news/2008_lay_noti ... ews=125134
Mandi
http://www.ladige.it/news/2008_lay_noti ... ews=125134
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: terremoto
Com'è che il mio messaggio non è passato?????? Cara mandi, speriamo che non si ripeta più......e che nessuno abbia subito danni o si sia fatto male! Non è una sensazione piacevole sentirsi tremare la terra sotto i piedi!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: terremoto
Ciao nona, sì, sono rimasta veramente impressionata. Abito al quarto piano e raggiungere la strada scendendo dalle scale è più pericoloso che stare fermi. Ci ho sempre pensato. Ogni tanto ci capita qualche scossa, perchè il monte Baldo è zona a rischio sismico. Ma stavolta abbiamo proprio ballato per bene.
Mandi
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: terremoto
Ci credo! A me è toccato nel '76 a Lignano, eravamo al sesto piano, puoi immaginare che piacere! Invece qui siamo in casetta,ma al 6 maggio vibrava tutto!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: terremoto
A me piace vivere al quarto piano, perchè ho una bella vista. Ma la paura del terremoto non mi è mai passata, dopo tutti questi anni, da allora. Forse per chi abita in zone a rischio sarebbe meglio abitare in piani bassi, forse.Ma se deve succedere succede.
Mandi
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: terremoto
Cara Mandi,
momento tremendo! Una certa consolazione arriva almeno a pericolo cessato, quando si costata l' assenza di danni come in questo caso, ma nell' istante in cui si manifesta la scossa tellurica chi si salva dall' afflosciarsi?
Preferisco averlo saputo da te in questo momento, anzichè dai mezzi di comunicazione che troppo spesso e volentieri scavalcano i limiti della verità!
Come te, mezzo Trentino o forse tutto, sarà stato preso dallo spavento. Mi dispiace assai e devo dire: "provare per credere". Finchè non si fa -come non ho mai fatto- l' esperienza propria di un avvenimento simile, non si potrà capire nella giusta misura l' importanza della situazione.
momento tremendo! Una certa consolazione arriva almeno a pericolo cessato, quando si costata l' assenza di danni come in questo caso, ma nell' istante in cui si manifesta la scossa tellurica chi si salva dall' afflosciarsi?
Preferisco averlo saputo da te in questo momento, anzichè dai mezzi di comunicazione che troppo spesso e volentieri scavalcano i limiti della verità!
Come te, mezzo Trentino o forse tutto, sarà stato preso dallo spavento. Mi dispiace assai e devo dire: "provare per credere". Finchè non si fa -come non ho mai fatto- l' esperienza propria di un avvenimento simile, non si potrà capire nella giusta misura l' importanza della situazione.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: terremoto
Beh, cara Elisa, è stato un grosso spavento, ma adesso sembra tutto a posto. Mi spiace aver creato allarmismo, dando come titolo al topic : terremoto, forse avrei dovuto scrivere : scossa di terremoto. Ma la paura è stata tanta, perchè la scossa è stata forte per me, era dai tempi del Friuli che non ne sentivo così. Si è sentita anche in val di Fiemme.Temevo qualcosa di grosso. Meglio così.
Ciao Mandi
Ciao Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: terremoto
leggo solo ora, sono un po scollegato in sti giorni.. bene, dai niente de mal..
saluti
saluti
Re: terremoto
Ciao Vet, Grazie. Per fortuna niente disastri stavolta, ce ne sono già abbastanza! Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: terremoto
Altre due scosse ben sentite, forse di assestamento,con rumore, in serata : 3.2 - 3.4. Accidenti, a me piace ballare, ma non così.
Sperem che finisca.
Mandi
Sperem che finisca.
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: terremoto
Prima o poi finirà...ma intanto ...bisogna portare pazienza.....

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: terremoto
ho sempre avuto una sensazione di correlazione fra caldo anomalo e terremoti
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: terremoto
sì, anche per me . Ricordo che era un periodo molto caldo quello precedente al terremoto del Friuli. Chissà poi perchè sembra che gli animali "sentano" l'arrivo di scosse. Quando sono stata in Friuli,dormendo in tenda, sapevo sempre quando stava per arrivare una scossa: galli, galline, gatti e cani sembravano impazziti. Comunque ho scoperto che il monte Baldo, peraltro zona sismica che ci ha fatto ballare diverse volte, non è un vulcano spento, come si è sempre detto da noi.
http://www.mi.ingv.it/msg/elenco.php?id=m26&year=2004
Comunque sui giornali locali vengono date in questi giorni informazioni particolareggiate su come comportarci in caso che... Evacuazione corretta ecc
Intanto, seguo il consiglio de nona Picia...
Ciao Mandi
http://www.mi.ingv.it/msg/elenco.php?id=m26&year=2004
Comunque sui giornali locali vengono date in questi giorni informazioni particolareggiate su come comportarci in caso che... Evacuazione corretta ecc
Intanto, seguo il consiglio de nona Picia...
Ciao Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry